
“Donne, tv e radio”: un talk a Roma per riflettere sull’immaginario femminile nei media
Martedì 22 aprile, alle ore 18.30, lo spazio culturale Spazio5 di Roma (via Crescenzio 99/d) ospiterà il talk “Donne, tv e radio”, un incontro pubblico ispirato al libro Donne in onda di Lorenza Fruci, edito da Rai Libri.
L’evento si propone come un’occasione di confronto sul rapporto tra donne e media, a partire dal racconto dell’autrice. A dialogare con Fruci saranno Anna Bisogno, docente di Radio e TV all’Università Mercatorum, Dario Salvatori, critico musicale, e Diletta Parlangeli, giornalista e conduttrice di Rai Radio2. A moderare l’incontro sarà Alessandro Allegra, giornalista e conduttore di Radio Rai. Al termine del talk è previsto un firmacopie del volume.
Pubblicato da Rai Libri, Donne in onda ripercorre l’evoluzione della rappresentazione femminile nei primi settant’anni della televisione pubblica italiana. Un viaggio tra programmi, inchieste e linguaggi che, dal 1954 a oggi, hanno raccontato la condizione delle donne nel nostro Paese.
Dal documentario La donna che lavora (1959) all’inchiesta del 1976 sulla “questione femminile” trasmessa da Sapere, fino a trasmissioni simbolo come Si dice donna o Amore Criminale, il volume esplora i modi in cui la Rai ha restituito – talvolta anticipando, altre volte riflettendo – l’evoluzione del ruolo femminile nella società italiana.
Attraverso reportage, fiction, satira e nuovi linguaggi digitali, la televisione pubblica è diventata nel tempo uno specchio della trasformazione culturale del Paese, contribuendo in alcuni momenti chiave alla presa di coscienza collettiva sul tema dell’emancipazione e dei diritti delle donne.
L’incontro di martedì si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso le questioni di genere nei media, offrendo al pubblico una riflessione ampia, tra memoria storica e attualità.
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]