Giornata mondiale della radio: il 13 febbraio, i giovani delle webradio su Radio Popolare

Il 13 febbraio, si celebra la Giornata Mondiale della Radio.

Radio Popolare e l’Assessorato all’educazione del Comune di Milano, quest’anno hanno deciso di festeggiare la ricorrenza coinvolgendo i progetti delle webradio scolastiche.

Dalle 16.30 alle 17.30, nel corso del programma “2 di 2”, alcuni ragazzi delle scuole secondarie di I° grado milanesi saranno “on air” con una trasmissione interamente costruita da loro.

Loro sarà la conduzione, così come i servizi che andranno in onda, ideati, registrati e post-prodotti nelle redazioni delle web radio scolastiche.

In vista della data del 13 febbraio, gli inviati di “2 di 2” stanno già raccontando i laboratori e le redazioni che saranno protagonisti su Radio Popolare.

Sarà una giornata importante per conoscere più da vicino la “seconda giovinezza” del mezzo più antico, attraverso le voci ed i contenuti più cari agli studenti di oggi.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Un weekend con la festa di Radio Popolare

Incontri, concerti, presentazioni, cibo e, ovviamente, politica.

Torna ‘All you need is pop’, la festa di Radio Popolare che si terrà dal 7 al 9 giugno nel parco dell’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini a Milano.

Come riporta l’Ansa, ad aprire il ciclo di dibattiti ci saranno venerdì il segretario generale della Cgil Maurizio Landini e il sindaco di Milano Beppe Sala che si confronteranno sui temi dell’attualità politica. Il sindaco di Parma Federico Pizzarotti sarà l’ospite principale di sabato mentre domenica le figlie di Pino Pinelli, Claudia e Silvia, ricorderanno Piazza Fontana 50 anni dopo.

Ci saranno più palchi per i concerti con artisti come Paolo Fresu, The André, Omar Pedrini, Laioung, Clementino e i Bluebeaters con Lo Stato Sociale e altri ospiti e numerosi saranno anche spettacoli di tutti i generi, dallo show di Lercio.it al racconto di Gianmaria Testa con Giuseppe Cederna.

Non mancheranno infine presentazioni di libri e laboratori per bambini e si potrà mangiare con il meglio dello streetfood.

Patty Smith in radio contro il terrorismo

Una catena radiofonica per ricordare Valeria Solesin e contro il terrorismo. La proposta arriva dall’Espresso ed è già condivisa da molte emittenti.

L’appello del giornalista Fabrizio Gatti, per mercoledì 23 dicembre alle 9,10, è di accendere la radio per ascoltare la canzone “People have the power” di Patty Smith e per ricordare chi non c’è più.

Hanno già aderito Radio Rai, Radio Capital, m2o, Radio Deejay, Radio 105, Radio Monte Carlo, Virgin Radio, Radio Popolare e Radio 24, ma la lista delle aderenti sta gradualmente crescendo.