Torna il Premio ‘San Gennaro World’ con Gianni Simioli e Radio Marte

È giunto all’undicesima edizione il Premio ‘San Gennaro World’, evento che celebra “carriere e sensibilità artistiche straordinarie ma che trova nella carnalità, nel sangue, nel rapporto con Napoli la sua motivazione prima e più profonda”.

L’iniziativa è nata su idea di Gianni Simioli, conduttore di RTL 102.5, ma soprattutto anima da lungo tempo di Radio Marte, media partner della serata.

Dal 2013, anno del suo esordio, il Premio ‘San Gennaro World’ è stato conferito, tra gli altri, ad Andrea Bocelli, Lino Banfi, Rocco Hunt, Barbara Foria, Peppino Di Capri, Lapo Elkann, Marisa Laurito, Gigi D’Alessio, Stefano De Martino, Mara Venier, Geolier, Luché, Luciano De Crescenzo, Tony Tammaro, Fiorella Mannoia, Luisa Ranieri, Belen Rodriguez, Ferzan Ozpetek, Lina Sastri, The Jackal, Manetti Bros, Giampaolo Morelli, Andrea Sannino, Alessandro Siani, Salvatore Esposito, Aldo Masullo, Gerardo Marotta, Jorit, Clementino, Paolo Isotta, Antonio Capuano, Dries Mertens, Ciro Capano, Enzo Chiummariello, Claudio Ferrante, Renato Lori, Maria Nazionale, Matteo Paolillo, Valeria Parrella, 99 Posse, Le Parenti di San Gennaro.

Il prestigioso riconoscimento è un busto di San Gennaro, realizzato dagli artigiani della Scarabattola.

L’edizione 2023 sarà dedicata alla figura ed al ricordo di Massimo Troisi.

L’evento, curato nella direzione artistica da Gianni Simioli, tornerà sul sagrato del Duomo di Napoli, giovedì 26 ottobre, alle 20.15.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Gigio Rosa e Gigi Soriani firmano il ‘remix’ dell’inno del Napoli

I tifosi del Napoli non hanno mai avuto dubbi sul fatto che “Napoli”, la traccia dell’allora caschetto biondo Nino D’Angelo, fosse il loro inno, staccando di netto la concorrenza che nel corso degli anni, ha tenuto testa nei cuori e nelle corde vocali dei napoletani.

È stato proprio il Presidente Aurelio De Laurentiis ad ufficializzare pubblicamente l’adozione di “Napoli” (questo il titolo esatto della canzone) come inno ufficiale, durante un concerto di Gigi D’Alessio in Piazza Plebiscito, al cospetto dello stesso Gigi, Nino D’Angelo, Alessandro Siani, e dopo che l’intera piazza l’ha cantata all’unisono, lui incluso.

Ma già da qualche tempo, la traccia che si canta e si balla abitualmente in piazze, locali ed eventi, oltre che allo stesso Stadio Maradona nei prepartita, è il remix ufficiale firmato dalla coppia Gigi Soriani e Gigio Rosa (già dj e voce dello stadio di Fuorigrotta con Radio Marte), autori con Nino D’Angelo di un re-edit della canzone, ricantata apposta per il re-edit.

Gigio Rosa: “Quando abbiamo ascoltato le parole del Presidente che ufficializzava la traccia quale inno della squadra, ci siamo molto commossi.” Gigi Soriani: “Nel nostro cuore di tifosi lo è sempre stata, ed anche in quello di Nino che ci ha onorati nel concederci il privilegio di renderla ancora più popolare, Abbiamo aggiunto i cori dei tifosi, una cassa house sostenuta che l’ha resa ancora più iconica e Nino l’ha ricantata con quella sua inconfondibile voce che, se vogliamo, è sempre più bella ed emozionante.” E aggiunge Gigio Rosa: “Certamente un inno ufficiale azzurro mancava da troppo tempo: è stata colmata una lacuna, chiuso un cerchio. Adesso i tifosi di tutto il mondo avranno delle note in cui identificarsi, insieme all’azzurro ed al terzo scudetto. È proprio la canzone di tutti.”

Nata come colonna sonora del film “Quel ragazzo della Curva B”, interpretato proprio da Nino D’Angelo, la traccia identifica perfettamente il rapporto inossidabile che, da sempre, caratterizza il napoletano ed il tifoso: l’appartenenza e la fede. Parole in cui si rivedono intere generazioni, passate da Maradona e Careca, Lavezzi ed Hamsik, Cavani e Higuain, da Insigne agli eroi del 2023.

Gigio Rosa e Gigi Soriani sono attualmente in tour con il “Vip Party Azzurro”, uno show itinerante tra piazze, locali, spiagge ed eventi, per celebrare il terzo scudetto del Napoli. Sono entrambi protagonisti del pomeriggio su Radio Marte.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

I “marziani” tornano a Sanremo: Radio Marte protagonista al Festival

Radio Marte sarà protagonista anche quest’anno al Festival di Sanremo. Tutti i dettagli sull’emittente partenopea nella Città di Fiori, nel comunicato.

I “marziani” tornano a Sanremo per la 73° edizione del Festival e lo racconteranno dettagliatamente con oltre 100 ore di diretta in contemporanea radiotelevisiva su Radio Marte (FM, DAB+, web, app, 183 dtt).

Da lunedì 6 febbraio, fino alla finale di sabato 11, interviste con i protagonisti del Festival e gli artisti in gara, collegamenti esclusivi, aggiornamenti in tempo reale, scoop e rivelazioni, grazie alla squadra esterna collegata in diretta da due diverse postazioni in Via Matteotti a pochissimi metri dal leggendario Teatro Ariston, realizzate in collaborazione con Carpisa e Yamamay.

Dal “Carpisa Studio”, si alterneranno gli speaker e gli ospiti in postazione: Gigio Rosa, Rosanna Iannacone, Marta Martinez, Timo Suarez e Gaetano Gaudiero. Previsti continui collegamenti con Gianni Simioli e la Radiazza, Elisa D’Avino e Davide Scafa, Fabio Brescia e il duo comico Gigi & Ross, special guest di “Sanremo su Marte 2023”.

La postazione Yamamay, sarà ancora una volta una vetrina “live stage” sull’Ariston, in cui si alterneranno mini-live con artisti emergenti e dj-set di ascolto introdotti dalle voci marziane.

Presente in postazione, anche un terminale EarOne, la società siciliana di rilevazione dei passaggi dei brani in tutte le emittenti radio italiane, da cui si potrà osservare l’andamento in tempo reale, delle tracce di Sanremo.

Numerosi anche i party in cui i personaggi marziani saranno protagonisti, tra cui quelli al Victory Morgana Bay, club tra i più trend di tutta la riviera ligure e al Villa Noseda Disco Dinner, oltre agli esclusivi concerti previsti nella settimana più “busy” della Città dei Fiori.

(Comunicato stampa)

Napoli, dal web all’FM: dal gruppo Radio Marte, arriva Radio Freak

Novità nell’etere partenopeo.

Sui 97.9 dalla postazione dei Camaldolilli, è presente Radio Freak.

Si tratta di un’emittente, facente parte dell’offerta web di Radio Marte.

Il canale modulava in precedenza la nota emittente partenopea, la quale continua a trasmettere a Napoli sui 95.6 e 97.7, oltre ad altre frequenze a livello regionale.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Raffaella Fico su Radio Marte con “La paranza del sabato”

Raffaella Fico ha esordito sabato scorso su Radio Marte con “La paranza del sabato”, in onda per 8 settimane, dalle 9 alle 12, con Gaetano Gaudiero, voce popolare della nota emittente campana.

È una svolta professionale per Raffaella, nota soprattutto nel mondo della tv, che ‘riparte’ dunque dalla radio.

Queste le sue parole a commento della novità: ‘Voglio farmi conoscere meglio e soprattutto voglio farmi conoscere, finalmente. Voglio raccontarmi per quello che sono veramente. Una donna come ce ne sono milioni in Italia e che spesso vengono tritate da pregiudizi e superficiali conclusioni’.

“La paranza del sabato” spazia tra vita quotidiana e musica, privilegiando quella che la conduttrice preferisce: il reggaeton.

Si parla anche di sentimenti e del rapporto tra uomini e donne.

“In questo momento storico è fondamentale recuperare quella serenità fatta di risate scatenate anche solo da una battuta banale”, dichiara la neo-conduttrice.

Radio Marte è presente in radio e tv in Campania e parte delle regioni limitrofe e si ascolta, ovviamente, anche su tutte le piattaforme digitali.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Enzo Avitabile protagonista del ‘Radio Marte Show’

Sarà Enzo Avitabile l’ospite d’onore del primo ‘Radio Marte Show’ di febbraio, l’appuntamento serale dedicato ai grandi personaggi della musica e dello spettacolo.

Avitabile sarà in diretta dagli studi marziani, venerdì 5 febbraio a partire dalle 22.00, in contemporanea radio (FM e DAB+), tv (digitale terrestre, ch. 655), social e web (profili, pagine e sito web Radio Marte).

L’artista, che sarà accompagnato da Gianluigi Di Fenza alla chitarra, risponderà alle domande di Gigio Rosa – conduttore della serata – e degli ascoltatori che vorranno salutarlo. Numerosi gli amici di Avitabile che interverranno: hanno confermato la propria presenza in collegamento, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro e Guè Pequeno, entrambi legati ad Enzo da una profonda stima ed amicizia.

Radio Marte Show, ospiterà nelle prossime settimane altri big, tra cui Clementino, Francesco Cicchella e Livio Cori.

Intanto cresce l’attesa per la partenza del “Chiumma Talent”, il primo talent dedicato alle nuove tendenze musicali del territorio campano: già oltre 2500 le demo giunte a Radio Marte e a Gianni Simioli, dalle nuove leve della trap e del rap nostrano che aspirano ad emulare i nuovi Geolier, Enzo Dong, Samurai Jay, Luchè ed altri ancora, che saranno valutati dal “trap-scout” Enzo Chiummariello.

(Comunicato stampa)

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]