“Innamorarsi a Sanremo”: un Festival tutto speciale con Radio Marte

Radio Marte sarà presente a Sanremo, come ogni anno, nei giorni del Festival. Diverse le iniziative in programma, spiegate nel seguente comunicato.

Il 75° Festival della canzone italiana, sarà vissuto 24h su 24h da Radio Marte, in radio (fm, dab+, Campania, Roma e Milano) e in tv (dgt 183), dallo speciale studio sanremese “Carpisa/Ariston”. Dopo la rilevante crescita negli ascolti Radio Ter ed il primato AQH per durata di ascolto, Radio Marte arriva nella città dei fiori con entusiasmo e idee da vendere.

Da lunedì 10 a sabato 15 febbraio, la squadra marziana diretta da Gigio Rosa, composta da Timo Suarez, Mary Boccia, Davide Scafa, Roberta Minervino e Ciro Salatino, sarà impegnata in interviste con gli artisti in gara, realizzazione di speciali contenuti social, animazione con musica e dj set, conduzione per feste vip e serate nei club più esclusivi della riviera, con speciali collegamenti da ogni parte della città, a caccia di news e scoop.

Madrina speciale dell’edizione 2025 di “Sanremo su Marte” sarà Priscilla. La Drag Queen italiana più famosa al mondo, attrice e conduttrice del programma tv “Drag Race Italia” (Real Time, Paramount+ e Discovery+), sarà tutti i giorni in diretta da Sanremo a partire dalle 17.30 con Fabio Brescia e dalle 18.00 con Rosanna Iannacone, per commentare serate, canzoni, outfit e look dei protagonisti, oltre a fornire “succose” indiscrezioni sulla kermesse e sul frenetico mondo che tradizionalmente gravita intorno all’Ariston.

Per l’intera giornata di venerdì 14 febbraio, in occasione della ricorrenza di San Valentino, Radio Marte celebrerà la festa degli innamorati con “Innamorarsi a Sanremo”, una selezione delle più belle canzoni d’amore del Festival, invitando il pubblico presente a ballarle e dedicarle alla persona amata.

In postazione Carpisa/Ariston, anche un terminale EarOne, la società italiana di monitoraggio dei brani suonati da tutte le emittenti radiofoniche in tempo reale, Radio Marte inclusa, per scoprire quali saranno le canzoni sanremesi che cattureranno prima di tutte, il cuore degli ascoltatori italiani.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Marte: tra primati d’ascolto, novità di palinsesto e grandi eventi

È un momento importante per Radio Marte, tra ascolti, palinsesto ed eventi. I dettagli nel comunicato.

Quasi 45 anni di successi e fedeltà dei “marziani” (così si autodefiniscono gli ascoltatori dell’emittente campana): Radio Marte vive un momento di grande fermento, trainato da nuovi ingressi in palinsesto, un primato assoluto di ascolti AQH, l’illuminazione di grandi bacini di ascolto quali Milano e Roma e progetti a lungo raggio che la vedranno protagonista nei grandi eventi delle prossime stagioni.

Secondo le ultime indagini, Radio Marte, forte anche del proprio canale digitale terrestre in chiaro, è in assoluto l’emittente più ascoltata per AQH nel capoluogo campano, superando tutti i network nazionali e le concorrenze regionali. Il risultato, che si riflette anche sul dato generale, è frutto di scelte editoriali orientate alla produzione di contenuti specifici ed attentamente distribuiti lungo i sette giorni di programmazione.

Un parterre di voci molto conosciute dagli ascoltatori, compongono il palinsesto: Gianni Simioli (in onda anche su RTL 102.5), Gigio Rosa, Fabio Brescia (attore cinematografico ed influencer), Rosanna Iannacone, Timo Suarez (reduce dalla conduzione su Mediaset di “Aspettando Ciao Darwin”), Franco Simeri, Francesco Mastandrea, Marco Critelli (nr. 2 nella classifica dei TikToker italiani) e Gaetano Gaudiero. Quota rosa grande protagonista nei fine settimana, con Adriana Cristiano, Elisa D’Avino e Mary Boccia, oltre a Vincenzo De Honestis (coppia fissa in tv e in teatro con il comico Francesco Cicchella) e lo showman Ciro Salatino. Forte anche la presenza di fasce dedicate allo sport, calcio in primis, con ospiti ed opinionisti di calibro nazionale.

Grande rilancio per le fasce serali: “Sotto i riflettori”, contenitore condotto da Davide Scafa e Roberta Minervino, ospita personaggi e protagonisti del mondo social e dello spettacolo, e “Baldoria”, la fascia del sabato sera/notte che accompagna i clubbers durante il bynight, con il djset di Gigi Soriani e la “radio-animazione” firmata dalla coppia Gigio Rosa/Timo Suarez.

Molti gli eventi ed i grandi progetti legati al Natale e alla notte di Capodanno, tra i più attesi in città, oltre a “Sanremo su Marte”, che da diversi anni vede Radio Marte tra le grandi emittenti protagoniste al Festival.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Veronica Maya a Sanremo con Radio Marte

Radio Marte torna anche quest’anno a Sanremo.

Come nelle precedenti edizioni, si troverà presso le vetrine di Carpisa, a brevissima distanza dal Teatro Ariston.

Inviata dell’emittente partenopea sarà Veronica Maya.

Presenti dalla Città dei Fiori – dal 5 al 10 febbraio – anche Gigio Rosa, Rosanna Iannacone, Timo Suarez e Davide Scafa.

Radio Marte trasmette anche in versione ‘visual’ (canale 183 del digitale terrestre in Campania).

Questo il comunicato ufficiale dell’emittente:

Radio Marte ritorna a Sanremo al seguito del Festival, per un’altra edizione da record: la 74esima. Oltre 100 ore di diretta multimediale, in contemporanea su tutte le reti Radio Marte (fm, DAB+, web, app, 183 dtt).

Da lunedì 5 febbraio, fino alla finale di sabato 10, interviste con i protagonisti del Festival ed artisti in gara, collegamenti esclusivi, aggiornamenti in tempo reale, scoop e rivelazioni, grazie alla squadra esterna collegata in diretta dalla postazione “vista Ariston”, in collaborazione con il brand Carpisa.

Dalla vetrina radio-palco, si alterneranno speakers, djs, ospiti e, naturalmente, i protagonisti canori della gara: Gigio Rosa, Rosanna Iannacone, Timo Suarez e Davide Scafa saranno i conduttori inviati, e con loro, una madrina d’eccezione: la conduttrice Rai Veronica Maya, in onda per tutta la settimana del Festival per commentare serate, canzoni, i look ed i rumors che alimentano da sempre la kermesse nella città dei fiori.

Presente in postazione un terminale EarOne, la società siciliana di rilevazione dei passaggi dei brani in tutte le emittenti italiane, da cui si potrà osservare l’andamento in tempo reale delle tracce selezionate e presentate da Amadeus.

La squadra marziana sarà “resident” anche nei party organizzati al club Villa Noseda, la location più gettonata e trendy della riviera ligure, in collaborazione con il dj sud-pontino Ulisse Marciano.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Lutto a Radio Marte per l’improvvisa scomparsa di Tony Molà

“Sono ore molto difficili per tutto il gruppo di Radio Marte”.

Inizia così l’ultimo post dell’emittente partenopea, in seguito all’improvvisa scomparsa di Antonio Molaro, per tutti Tony Molà.

Da lungo tempo era tecnico della radio, ma soprattutto amico di tutto lo staff.

Non a caso, lo ricordano con affetto i conduttori, nonchè tanti colleghi anche di altre realtà del territorio.

“Siamo affranti per questo strappo così doloroso” – termina il post di Radio Marte“Ci stringiamo attorno alla famiglia di Tony, sua moglie Sonia e ai suoi figli”.

Antonio Molaro aveva 47 anni.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Nuovi studi per Radio Marte

Radio Marte ha inaugurato nuovi studi.

La celebre emittente partenopea presenta così un nuovo “volto”, nella propria diffusione ‘visual’.

Lo studio è progettato principalmente per la radio, ma con caratteristiche strutturali ideali per la trasposizione televisiva del prodotto radiofonico.

Radio Marte Tv è presente in Campania sul 183 del digitale terrestre, oltre allo streaming su sito e app.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]