“Run Rome The Marathon” giunge alla trentesima edizione, con l’animazione di Radio 105

La Capitale si prepara ad accogliere la “Run Rome The Marathon”.

In programma domenica 16 marzo, l’evento podistico sarà caratterizzato dalla tradizionale maratona agonistica da 42,195 km, dalla staffetta solidale Run4Rome e dalla partecipatissima Fun Run, la stracittadina da 5 km.

L’edizione 2025 sarà particolarmente significativa, poiché coinciderà con il 30° anniversario della maratona di Roma.

La Capitale si trasformerà in un palcoscenico di sport, storia e celebrazione, offrendo ai partecipanti un’esperienza indimenticabile.

L’invito è rivolto a tutti: dai maratoneti esperti ai neofiti che vogliono mettersi alla prova.

Run Rome The Marathon garantirà emozioni intense e nuove iniziative speciali per tutti coloro che vorranno scrivere un’altra pagina di storia sportiva.

Tra le sorprese in programma, spicca la presenza di Ludwig, che animerà l’arrivo della ACEA Water FunRun il 15 marzo con le sue hit, regalando un momento di festa a tutti i partecipanti.

Anche Radio 105 conferma il proprio supporto, accompagnando gli atleti con musica e intrattenimento, contribuendo a rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente.

L’appuntamento è fissato dunque per il 16 marzo, dove Roma sarà il cuore pulsante della corsa, della passione e della condivisione.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Marco Mazzoli brinda allo Zoo di 105: “Abbiamo battuto il record di ascolti”

I recenti ‘volumi’ relativi agli ultimi dati RadioTER (annunali e secondo semestre 2024) hanno segnato un nuovo risultato importante per “Lo Zoo di 105”.

In una ‘storia’ pubblicata sui social, Marco Mazzoli brinda al nuovo record di ascolti del programma che conduce ormai da 26 anni.

“Lo ‘Zoo'” – dichiara Mazzoli “è il programma più ascoltato non solo nella fascia 14-16, ma in generale d’Italia, con il 17,2% di share ed una media di 1.366.000 ascoltatori nel quarto d’ora”.

Un risultato importante, dove tuttavia non viene nascosta un po’ di amarezza, in quanto il nuovo dato non è stato messo in evidenza dal gruppo per cui lavora.

“Evidentemente non frega a nessuno, però frega a me e volevo ringraziarvi perché siete voi che ci date la forza di andare avanti”, commenta Mazzoli.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Alessandro Sansone e Dario Spada al WRD: “La radio è un mezzo ancora vivo”

Alessandro Sansone e Dario Spada sono due tra le ‘voci’ più popolari del palinsesto settimanale di Radio 105.

Il primo conduce ogni sera il “105 Night Express” alle 21.00 con Romina Pierdomenico, il secondo è in onda ogni pomeriggio alle 16.00 con Fabiola in “105 Music & Cars”.

Entrambi presenti al World Radio Day – dove Sansone ha anche moderato dibattiti – ci hanno raccontato il loro legame con il ‘mezzo’ che vivono quotidianamente.


* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Manola Moslehi nel weekend di Radio 105

Manola Moslehi entra a far parte dello staff di Radio 105.

La conduttrice, dopo essersi recentemente congedata da Radio Italia, sarà in onda ogni weekend.

La si potrà ascoltare il sabato e la domenica dalle 16.00 alle 18.00 in “105 Village”.

“Benvenuta, non vediamo l’ora di ascoltarti!”, scrivono nei social di Radio 105.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Deejay VS Radio 105: il Corriere accende il ‘derby’ dell’etere milanese

Tra le tante (presunte?) ‘rivalità’ che animano Milano, quella tra Radio Deejay e Radio 105 si distingue per longevità e intensità.

Nata nell’82 con l’ingresso di Claudio Cecchetto come editore nel panorama radiofonico, la sfida tra le due emittenti ha visto susseguirsi colpi di scena, passaggi di conduttori e una costante competizione per l’audience.

Se un tempo la supremazia di Radio Studio 105 – come si chiamava allora – sembrava incontrastata, l’arrivo di Deejay cambiò gli equilibri, dando vita a una ‘sfida’ che dura da oltre quarant’anni. Celebre fu la provocazione a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, quando adesivi raffiguranti una Ferrari targata RDJ che sorpassava una Ford Fiesta marchiata 105 comparvero in tutta la città.

Nel tempo, non mancarono ‘scontri’ anche sul fronte dei conduttori: nel 2005 Dj Giuseppe, storica voce di Deejay, passò a 105, mentre in seguito Alessandro Cattelan fece il percorso inverso. Senza dimenticare il temporaneo passaggio di Paolo Noise, Fabio Alisei e Wender dallo “Zoo di 105” al “Deejay Time”, per poi tornare con Marco Mazzoli.

Oggi il ‘confronto’ si rinnova in chiave digitale con un sondaggio online promosso dal Corriere della Sera – e presente anche nel ‘cartaceo’ di giovedì 30 gennaio – che invita i milanesi ad esprimere la propria preferenza tra le due storiche emittenti, il tutto in vista del derby Milan-Inter, in programma domenica 2 febbraio alle 18.00 e che ‘dividerà’ più che mai la città ed i loro tifosi.

La sfida continua, questa volta a colpi di click su Corriere.it.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]