happyrmc 1

Radio Monte Carlo celebra 59 anni di storia con una playlist esclusiva

Giovedì 6 marzo sarà una giornata speciale per Radio Monte Carlo, che festeggia il 59° anniversario dal debutto delle sue prime trasmissioni in lingua italiana.

Per l’occasione, l’emittente monegasca, da sempre sinonimo di “musica di gran classe”, proporrà una programmazione ancora più esclusiva, ripercorrendo la sua storia attraverso i brani che l’hanno resa celebre.

Nel corso della giornata, gli ascoltatori potranno immergersi in un repertorio unico, pensato per esaltare l’identità e l’eleganza musicale di RMC.

L’evento anticipa le celebrazioni per l’8 marzo, Giornata internazionale della donna, durante la quale Radio Monte Carlo dedicherà una playlist speciale all’occasione.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

ronniejones 1

Com’è cambiata la programmazione musicale in radio: l’opinione di Ronnie Jones

Ronnie Jones è un artista poliedrico che ha attraversato diversi ambiti dello spettacolo, dalla musica al teatro, fino alla radio e alla televisione.

Il suo periodo radiofonico inizia nei primi anni ‘70 quando, dopo un’esperienza come dj in un club, viene scoperto da Renzo Arbore e Gianni Boncompagni. Questi lo inseriscono nel programma “Musica In” su Radio Rai, insieme a Claudio Lippi, Barbara Marchand e Franco Bracardi.

In seguito, diventa una delle voci più popolari della radiofonia italiana, lavorando per emittenti quali Radio 105, One-O-One Network, RTL 102.5 e 105 Classics. Il successo radiofonico si accompagna a quello televisivo, partecipando a programmi come “Pop Corn” su Canale 5 e “Buona Domenica” con Maurizio Costanzo, dove si afferma come showman.

Ronnie continua ad essere una figura di riferimento per quanto concerne la musica dal vivo e la produzione discografica.

Lo abbiamo intervistato al World Radio Day.


* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

WhatsApp Image 2025 02 12 at 19.07.19 1

Radio Lattemiele: “Trasmetteremo tutte le canzoni del Festival”

Continuano i nostri incontri con le radio presenti a Sanremo.

Una analisi tra musica e palinsesto l’abbiamo sviluppata con Isabella Bernardini De Pace, editore di Radio LatteMiele e Gianmarco Ceconi, che ne è il programmatore musicale.

Tra i vari aspetti emersi, quello di non avere alcun pregiudizio nei confronti dei brani in arrivo dal Festival, tanto che l’emittente – almeno nei primi giorni – li metterà tutti in programmazione.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

gentilevagnato

Il ritorno di Federica Gentile con Gabriele Vagnato alla conduzione di “Playlist”

Dopo l’annuncio di alcuni mesi fa, sta per arrivare il debutto di “Playlist – Tutto ciò che è musica”.

Si tratta del nuovo programma in onda su Rai2 ogni sabato alle 14.00.

In conduzione, due nomi noti quali quello di Federica Gentile – che soltanto un paio di mesi fa aveva salutato RTL 102.5 – e di Gabriele Vagnato, celebre al grande pubblico per tante collaborazioni tra cui quella con “Viva Rai2” di Fiorello.

Riportare la musica in tv è la scommessa del programma, raccontato con entusiasmo dai due presentatori in una intervista pubblicata in questi giorni dal Radiocorriere TV.

Titolo dell’articolo: “In Playlist, la fotografia della Gen Z”.

Appuntamento dunque con “Playlist – Tutto ciò che è musica” da sabato 19 ottobre alle 14.00 su Rai2.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

musicasvizzera

Il 13 settembre si celebra la “Giornata della musica svizzera”: programmazione ‘a tema’ sulla RSI

La Svizzera celebra anche quest’anno la propria musica.

Venerdì 13 settembre è la “Giornata della musica svizzera”, 24 ore dedicate esclusivamente alle produzioni rossocrociate, a cui aderiscono tutte le emittenti radiofoniche SSR, di cui fanno parte anche le tre reti della Radio Svizzera Italiana.

Saranno tanti i temi e gli ospiti che si alterneranno su Rete Uno (la ‘generalista’ del gruppo), Rete Due (dedicata alla musica classica) e Rete Tre (la realtà dal taglio più giovane) per promuovere gli artisti del territorio.

L’iniziativa riguarderà anche la tv.

L’intera programmazione è disponibile cliccando QUI, mentre le tre reti della Radio Svizzera Italiana si possono ascoltare anche tramite l’app di FM-world.

(Si ringrazia Andrea Lombardo per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

105run

Radio 105 alla “Run Rome The Marathon” con una playlist dedicata

Domenica 17 marzo sarà una giornata importante per la Capitale con l’edizione 2024 della “Run Rome The Marathon”.

Radio 105 sarà presente anche quest’anno, a supportare i partecipanti con musica e intrattenimento.

Ma c’è una novità per i runner che, come ad ogni edizione, arrivano a Roma da tutto il mondo.

Quest’anno, l’emittente del gruppo RadioMediaset ha pensato ad una playlist in vista dell’evento.

“Una selezione di hit nuove e del passato” – riporta 105.net“perfette per il jogging quotidiano, per i workout in palestra e per accompagnarvi nelle sfide di tutti i giorni”.

I brani sono disponibili su Spotify, ascoltabili cliccando qui sotto.


* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]