Dargen D’Amico conquista le playlist radiofoniche

“Dove si balla” di Dargen D’Amico è il brano più trasmesso in radio.

Il dato emerge dalla EarOne Airplay Midweek di martedì 22 marzo.

Si tratta del terzo pezzo sanremese che conquista il vertice, dopo un lungo periodo ‘dominato’ da Mahmood&Blanco e – successivamente – da La Rappresentante di Lista.

Tutti italiani gli artisti che occupano le prime cinque posizioni, con due novità: Fabri Fibra feat. Colapesce Dimartino e Elodie.

Questa la ‘top five’ di metà settimana.

1. Dove si balla – Dargen D’Amico
2. Ciao Ciao – La Rappresentante di Lista
3. Propaganda – Fabri Fibra feat. Colapesce Dimartino
4. Bagno a mezzanotte – Elodie
5. Brividi – Mahmood & Blanco

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Matteo Bocelli arriva nella playlist di Radio Zeta con un brano in italiano

Novità nella playlist di Radio Zeta.

La radio della Generazione Zeta inserisce in programmazione Matteo Bocelli.

Dalle 17.00 di giovedì 3 marzo, ogni ora, Radio Zeta omaggia l’incredibile voce di Matteo Bocelli, interprete della Generazione Zeta, con il suo primo singolo che s’intitola “Dimmi”.

Nonostante la giovane età, Bocelli vanta oltre 300 milioni di stream.

Dopo “Fall on me”, “Solo” e “Close”, approda in radiovisione con “Dimmi”, il suo primo brano in italiano.

Si tratta di una ballata romantica e struggente in cui Matteo, polistrumentista fin da bambino, decide di imbracciare la sua chitarra e unire sonorità urban ad altre più melodiche e classiche.

Il brano vede la partecipazione di artisti e produttori di fama internazionale: alla penna, oltre lo stesso Matteo, c’è infatti Mahmood mentre la produzione è di Jesse Shatkin (cantautore, ingegnere del suono e produttore americano che in passato ha collaborato con artisti del calibro di Sia, Kelly Clarckson, Jennifer Lopez, Camila Cabello e tanti altri).

Ad accompagnare l’uscita del singolo c’è anche il video, diretto dal regista statunitense Eric Ogden, che vede come protagonisti un ragazzo – interpretato dallo stesso Matteo – e una ragazza che vivono la loro storia d’amore nella città di New York.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Arriva la musica internazionale su Radio Zeta

Non più solo musica italiana su Radio Zeta.

La superstation del gruppo RTL 102.5, diffusa anche in radiovisione sul canale 266 del digitale terrestre, ha introdotto recentemente in programmazione anche brani internazionali.

Attualmente è in onda mediamente una hit non in lingua italiana all’ora.

Radio Zeta è l’emittente dedicata alla “Generazione Futuro”, con conduttori e playlist orientati verso un pubblico giovane.

(Si ringrazia Luca Cenciarini per la collaborazione)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Playlist: Caparezza alla conquista delle radio

È uscita la EarOne Airplay Midweek, l’aggiornamento di metà settimana con i brani più trasmessi in radio.

“Musica leggerissima” di Colapesce/Dimartino mantiene il primo posto, a ormai due mesi dalla pubblicazione del brano.

Sul podio anche “Fireworks” di Purple Disco Machine feat. Moss Kena & The Knocks e “Leave the door open” di Bruno Mars, Anderson Paak e Silk Sonic.

In forte crescita, in posizione numero 4, arriva Caparezza con “La scelta”, secondo pezzo italiano più trasmesso.

Concludendo la ‘top 5’, troviamo un’altra hit internazionale: “Your love (9PM)” di ATB, Topic & A7S.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

“Fireworks” di Purple Disco Machine conquista le radio

“Fireworks” di Purple Disco Machine feat. Moss Kena & The Knocks è stato il brano più trasmesso in radio nell’ultimo weekend.

A renderlo noto è l’aggiornamento del lunedì mattina di Radiomonitor.

“Musica leggerissima” di Colapesce/Dimartino scende così in seconda posizione, mentre conquista il podio “Your love (9PM)” di ATB x Topic & A7S.

Diversi sono i movimenti anche nei posti a seguire.

Alla numero 4 sale dalla 9 “Bed” di Joel Corry, Raye & David Guetta, mentre sono quinti gli Imagine Dragons con “Follow you”.

Grosso balzo in avanti per “Sorriso grande” di Alessandra Amoroso che passa dalla n.19 alla n.6, mentre stabile in settima posizione si colloca “Leave the open door” di Silk Sonic, Bruno Mars e Anderson Paak.

Chiudiamo la top ten segnalando Sophie and the Giants con “Right now” ottava, “Beautiful mistakes” di Maroon 5 feat. Megan Thee Stallion nona e “La genesi del tuo colore” di Irama decima.

La più alta nuova entrata del weekend è “Essere umano” di Ligabue alla posizione n.12.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

‘Musicultura’ presenta i finalisti che entrano in programmazione su Rai Radio1

“Musicultura” è un festival che dal 1990 promuove nuovi protagonisti della canzone italiana.

Il concorso è realizzato in sinergia con Rai Radio1, che trasmettere e promuove la musica degli artisti partecipanti.

In queste ore, sono stati resi noti i nomi dei 16 finalisti dell’edizione 2021.

Si tratta di Brugnano (Napoli) con ‘Canzoni da mangiare insieme’; Elvira Caobelli (Verona) con ‘Grazie a Dio ne sono fuori’; Caravaggio (Latina) con ‘Le cose che abbiamo amato davvero’; Ciao sono Vale (Bergamo) con ‘Tutto ciò che vuoi’; Elasi (Alessandria) con ‘Valanghe’; Henna (Sondrio/Milano) con ‘Au revoir’; Lorenzo Lepore (Roma) con ‘Futuro’; Luk (Napoli) con ‘Lune storte’; Miglio (Brescia/Bologna) con ‘Pornomania’; Mille (Velletri) con ‘La radio’; Sara Rados (Firenze) con ‘Carapace’; Francesca Romana Perrotta (Lecce/Forlì) con ‘Dentro a un bar’; Sesto (Trieste) con ‘Sbalzi’; Sudestrada (Forlì/Cesena) con ‘Bazar’; The Jab (Ivrea) con ‘Giovani favolosi’; The Pax Side Of The Moon (Brianza) con ‘Lombardia (dicon tutti che sei mia)’.

Gli artisti si esibiranno dal vivo in un concerto in anteprima nazionale in diretta su Rai Radio1 e sui canali social del Festival il prossimo 23 aprile, al Teatro Persiani di Recanati.

Dopo il live di presentazione, i brani finalisti entreranno in programmazione a maggio su Radio1.

Parallelamente saranno sottoposti al vaglio del Comitato Artistico di Garanzia del Festival e del voto del popolo dei social: in otto saliranno sul podio dei vincitori, due artisti eletti dai social e sei scelti dal Comitato di Garanzia.

Musicultura 2021 vivrà il suo apice a giugno, nella settimana tra il 14 e il 19, con le serate finali di spettacolo allo Sferisterio: il pubblico decreterà il vincitore assoluto, al quale andranno i 20.000 euro del Premio Banca Macerata.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]