Una stagione di novità e sorprese nel nuovo palinsesto di Radio Ticino

Nuovi conduttori, nuovi programmi: per Radio Ticino – emittente privata della Svizzera Italiana – parte un palinsesto con diverse sorprese.

Come riporta un comunicato, nella stagione 2023/2024 ci saranno diverse novità, a partire da “Zero91” trasmissione di intrattenimento e attualità condotta da una nuova coppia radiofonica composta da due giornalisti: Federica Bassi e Alex Uboldi. Il programma in onda dalle 17.00, oltre a coinvolgere gli ascoltatori sui temi del momento, sarà una colonna sonora ideale per il rientro a casa e per tenersi aggiornati.

Una nuova voce si unirà a quelle già note: sarà la locarnese Karin Cerini, protagonista del sabato mattina.

Riconfermati tutti gli altri programmi, dal seguitissimo Marghe & Chiello Show fino all’appuntamento domenicale di Giorgio Fieschi, che questa stagione uscirà dagli studi di via Varenna.

Un’altra grande novità è legata all’informazione. Quotidianamente alle 8.00 andrà in onda la rassegna stampa di Maurizio Canetta, storico giornalista ed ex direttore della RSI, che offrirà una lettura delle prime pagine dei quotidiani ticinesi, ma con spunti anche a livello nazionale e internazionale.

Sempre nell’ambito informativo, l’altra grande novità, fortemente voluta da Radio Ticino, per radicarsi ulteriormente al territorio e informare tutte le fasce della popolazione, è il potenziamento delle news sin dalle 6.00 del mattino. Otto notiziari saranno interamente dedicati a ciò che accade nella Svizzera italiana.

Nella nuova programmazione radiofonica ci saranno anche interviste, ospiti e collegamenti in diretta durante tutti i programmi del palinsesto.

In continua evoluzione anche la “visual radio” di Radio Ticino.

Dal 2021 su “Radio Ticino Channel”, il canale televisivo che trasmette la programmazione della radio 24 ore su 24, è possibile vedere gli studi e gli speaker, ma anche i videoclip dei brani musicali in onda in radio. Il canale è disponibile sul sito e sull’App di Radio Ticino come pure sui principali provider svizzeri.

Anche quest’anno sarà un concorso a dare il via alla nuova stagione: ci sarà l’opportunità per un fortunato ascoltatore di vincere “un anno di benzina gratis!”.

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

Lucilla Agosti a mezzogiorno, Rajae Bezzaz nel weekend: R101 presenta il nuovo palinsesto

Tante conferme, ma anche diverse novità nel nuovo palinsesto di R101.

I cambiamenti prenderanno ufficialmente il via da lunedì 4 settembre.

In primis, già da questi giorni, il prolungamento del “Buongiornissimo” con Riccardo Russo che dalle 5.00 proseguirà fino alle 7.00.

A seguire, “La banda di R101” dalle 7.00 alle 9.00 con Chiara Tortorella, Riccardo Russo, Paolo Dini, Cristiano Militello e Leonardo Fiaschi, mentre confermato è Fernando Proce ed il suo “Procediamo” insieme a Regina, Sabrina, Cristina D’Avena, Elena Morali e Aldo Preda dalle 9.00 alle 12.00.

Novità nell’ora meridiana: quest’anno “Cari amici di R101” sarà condotto da Lucilla Agosti.

Confermati i pomeridiani “Good times” dalle 14.00 alle 17.00 con Melita Toniolo e Marco Santini, così come “I trafficanti di R101” dalle 17.00 alle 20.00 con i Finley.

Infine, Manuela Maisano dalle 20.00 a mezzanotte con “R101 Stories”.

Nel fine settimana, arriva Rajae Bezzaz – che entra nella squadra dei conduttori di R101 – dalle 7.00 alle 10.00. Condurrà “Fantastico weekend”.

Confermati Fil Grondona dalle 10.00 alle 13.00 e Silvia Notargiacomo dalle 13.00 alle 17.00, così come “I bonazzi di R101”, ovvero Fabio De Vivo e Il Musazzi, dalle 17.00 alle 20.00.

In serata, torna Iaki, il venerdì fino alle 23.00, il sabato e la domenica fino a mezzanotte.

Infine, segnaliamo “R101 Cinema e TV” con Camilla Ferranti, ogni venerdì dalle 23.00 alle 24.00.

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

Radio City4You rileva Radio Mondo

Novità nell’FM piemontese.

Il gruppo Musicstyling ha rilevato la storica Radio Mondo.

Dal 29 luglio, Radio City4You – facente parte del medesimo gruppo – modula così anche sui 102.0 di Casale Monferrato (Al).

L’emittente, disponibile in diverse regioni in versione visual sul digitale terrestre, è online all’indirizzo radiocity4you.it.

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

Umberto e Damiano lasciano Radio Globo e anticipano novità da settembre

“Dopo 5 ‘lunghissimi’ anni finisce la nostra avventura a Radio Globo”.

Lo rendono noto Umberto e Damiano, il duo che nell’ultimo anno aveva animato parte del Morning Show dell’emittente capitolina.

“Siamo entrati che abitavamo ancora nella cameretta a casa di mamma e papà” – scrivono sui social“ce ne andiamo con una fede al dito e un figlio a carico”.

I due conduttori salutano “pochi colleghi e tanti amici conosciuti in questo percorso che ci ha fatto crescere (nel vero senso della parola) iniziando da addetti alle fotocopie e finendo da conduttori del ‘Morning Show'”.

Nel post, anticipano: “Ci sentiamo, ovviamente altrove, a settembre”.

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

Rai Radio2: le prime novità per l’estate

Da lunedì 26 giugno, prendono il via le prime novità per l’estate di Rai Radio2.

Si parte alle 6.30 con “Cater XL” insieme a Davide D’Addato, Luca Restivo e Federizo Vozzi, mentre alle 8.35 torna il già annunciato “Radio2 Happy Family” con Ema Stokholma e i Gemelli di Guidonia, in contemporanea su Rai2.

Alle 10.35, la versione diurna dei “Soggetti smarriti” con Marco Marzocca e Francesco Maria Vercillo.

Invariato dalle 12.00 alle 20.00 (al momento) l’intero palinsesto con “Non è un Paese per Giovani” insieme a Massimo Cervelli e Tommaso Labate, a cui seguono, a cui segue “Decanter” alle 13.45 con Federico Quaranta, Tinto e la collaborazione di Andrea Amadei, “La versione delle Due” alle 14.00 con Andrea Delogu e Silvia Boschero, “Numeri Uni” alle 16.00 con Corrado Nuzzo, Maria Di Biase e Barty Colucci e “Caterpillar” alle 18.00 con Massimo Cirri e Sara Zambotti.

Le novità tornano in serata con “Sere d’estate”, dalle 20.00 alle 21.00 con l’inedito duo Federico Vespa e Federica Elmi e la regia di Marco Lolli.

Alle 21.00 “Club Tropicana” con Giorgio Verdelli e Gianfranco Valenti, mentre alle 22.00 viene riproposto “Radio2 Happy Family”.

Nelle ore notturne, confermati per questa settimana “I Lunatici” Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio da mezzanotte alle 4.00 e “La sveglia di Radio2” con Noemi Serracini e Fabrizio D’Alessio dalle 4.00 alle 6.30.

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

“Generazione Capital”, l’attualità vista con gli occhi di due ‘millennial’

Lunedì 5 giugno prende il via un nuovo appuntamento su Radio Capital.

Si tratta di “Generazione Capital”, condotto Marco Maisano e Florencia Di Stefano-Abichain.

“La generazione dei millennial a cui i due appartengono” – riporta il sito dell’emittente“fa da cerniera tra il vecchio e il nuovo. Cresciuti con le cabine telefoniche e diventati adulti con gli smartphone. Chi meglio dei ‘giovani vecchi’ sa leggere ogni giorno per voi una notizia di attualità?”.

Il nuovo programma è in onda dal lunedì al venerdì dalle 13.00 alle 14.00 e comporta una variazione anche del resto del palinsesto.

Terminate la seconda e terza parte de “Le Mattine” (ovvero gli spazi condotti rispettivamente da Daria Bignardi e da Ambra Angiolini), l’emittente del gruppo GEDI vede ora il raddoppio dell’appuntamento quotidiano con Fabio Canino e LaLaura ne “I Miracolati” dalle 9.00 alle 11.00.

Anticipano di un’ora Stefano Maloccaro e Benny con “Il Mezzogiornale” dalle 11.00 alle 13.00, per poi arriviare al già citato “Generazione Capital”.

Invariato il resto del palinsesto.

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it