FM News – Agosto 2016

Per segnalazioni a FM World: [email protected]

* (Edoardo Caiero, Genova – 29/08/2016) Un paio di segnalazioni dalla Liguria, avvenute nel corso dell’estate. RADIO 19 ha modificato l’rds statico “RADIO 19” nel dinamico “RADIO 19” “HIT2DAY”. A Chiavari (Ge), intanto, i 90.4 precedentemente appannaggio di RADIO DEEJAY modulano, da qualche tempo, il segnale di M2O.

* (Stefano Bragatto, varie – 25/08/2016) Proseguono le nuove attivazioni per RADIO MONTE CARLO. Negli ultimi giorni, il network monegasco ha collegato i 95.9 per Arma di Taggia (Im), i 103.0 per Isernia (che si aggiungono ai già presenti 97.5), i 101.3 per Foggia e per l’alto potentino ed i 91.4 per i lucani Sant’Arcangelo, Tursi e Roccanova.

* (Pier Francesco Corti, Ragusa – 24/08/2016) Cambio di modulazione a Modica (Rg) per i 104.3 di RADIO CUORE. La frequenza è stata collegata a RADIO SPORTIVA, facente parte del medesimo gruppo editoriale.

* (Stefano Bragatto, Milano – 23/08/2016) MC2 RADIO MONTE CARLO 2 migliora il proprio segnale su Milano. L’emittente è ora ricevibile sui 95.9, ex RADIO SPORTIVA.

* (Francesco Castellaneta, Palermo + Lecce – 23/08/2016) Hanno ripreso a trasmettere il segnale di RADIO PADANIA LIBERA alcune frequenze precedentemente collegate a RADIO ZETA L’ITALIANA. Si tratta, tra le altre, dei 97.8 di Palermo – Monte Grifone, dei 95.1 di Santa Maria di Leuca (Le), dei 95.8 di Otranto – Contrada Vigne (Le) e dei 96.3 di Corsano (Le).

* (Antonio Peluso, Avellino – 18/08/2016) Nuova frequenza per RADIO PUNTO NUOVO. L’emittente risulta ricevibile sui 90.0 da Montella (Av), con copertura circoscritta ai Comuni limitrofi.

* (Nicola Franceschini, Venezia – 16/08/2016) Sono disponibili gli ultimi aggiornamenti delle liste FM del Veneto. L’elenco completo è all’indirizzo fm-world.it/regione/?regione=17

* (Stefano Bragatto, Firenze + Foggia – 12/08/2016) RADIO MONTE CARLO ha collegato nuove frequenze tra Toscana e Puglia. Il network monegasco è ora ricevibile nel Mugello (Fi) sui 92.0 ed a Manfredonia (Fg) sui 101.3 MHz.

* (Francesco Castellaneta, Bari – 11/08/2016) Novità sui 95.65 MHz per la zona di Sannicandro di Bari, Modugno, Bitetto e Binetto. Il canale diffonde ora il segnale della salentina RADIO 5 NETWORK.

* (Stefano Bragatto, varie – 09/08/2016) Nuove frequenze per RADIO MONTE CARLO in varie zone d’Italia. Queste le località collegate: Portofino, Rapallo, Santa Margherita Ligure (Ge) 94.3 (oltre a 100.5); Sulmona (Aq) 107.2; Fluminimaggiore (Ci) 91.2; Morano Calabro (Cs) 105.8.

* (Francesco Castellaneta, Foggia – 08/08/2016) Modificata la sottoprotante rds di RADIO MASTER. L’emittente foggiana passa dal dinamico “__ERRE__” “_MASTER_” allo statico “_MASTER_”.

* (Luca Cenciarini, Pesaro – 07/08/2016) Cambio di rds per VERONICA MY RADIO. La superstation marchigiana ha sostituito il precedente “VERONICA” “MY RADIO” con l’attuale “RADIO” “VERONICA”.

* (Francesco Castellaneta, Taranto – 06/08/2016) Cambio di modulazione sui 93.7 MHz. Il canale non diffonde più il segnale di RADIO TARANTO STEREO (che esce di scena dall’etere locale), ma quello di RADIO ZETA L’ITALIANA.

* (Gino Conte, Caserta – 04/08/2016) Dopo quarant’anni di attività, ha chiuso i battenti la storica RADIO ALCE di Caserta. Gli 88.1 di Casertavecchia sono stati ceduti a RDS.

* (Andrea Lombardo, Bergamo – 03/08/2016) RADIO NUMBER ONE ha ripreso a modulare in stereofonia. Inoltre, l’informazione ps dell’rds è diventata dinamica, aggiungendo all’abituale “*Number1” il dettaglio “Hit80/90”.

* (Pier Francesco Corti, Siracusa – 03/08/2016) RADIO PADANIA LIBERA ha attivato una nuova frequenza per la zona di Noto. L’emissione modula sui 103.4 in stereofonia e con rds.

* (Matteo Rossi, Cremona – 02/08/2016) RADIO BRUNO prosegue la propria espansione verso la Lombardia. La superstation di Carpi (Mo) ha rilevato da RCN RADIO CITTANOVA di Cremona le fx 92.25 per le province di Parma e Piacenza e 92.4 dalla Roncola per Bergamo e parte delle province di Lodi, Cremona, Brescia ed est milanese. Restano a RCN i 100.3 per Cremona città.

* (Andrea Lombardo, Milano + Varese + Biella – 01/08/2016) Novità, da qualche giorno, nell’etere lombardo. RDS ha rilevato da RADIO CUORE i 95.7 da Campo dei Fiori per Varese e province limitrofe. A sua volta, la superstation di musica italiana è stata collegata a Milano città e ad Oropa sui 92.4, frequenza su cui modulava FANTASTICA (che resta sui 92.6 di Valcava) e, ancor prima, RADIO NOVELLA 2000.

* (Federico Lerma, Savona – 01/08/2016) Nuova frequenza per RTL 102.5 in Valbormida. I 103.1 da Cairo Montenotte (Sv) sono passati da RADIO 103 a RTL 102.5. Il network milanese è ricevibile in zona anche sui “nazionali” 102.5 MHz.

* (Gianluca Zago, Treviso + Venezia – 01/08/2016) RADIO ZETA L’ITALIANA è stata collegata anche nell’est veneto sui 93.75 MHz. La frequenza diffondeva il segnale di RADIO PADANIA LIBERA che esce così di scena dall’etere della zona.

* (Roberto Scaglione + Francesco Maggio, Agrigento – 01/08/2016) Dopo quattro anni di silenzio, derivato da un contenzioso burocratico, sono riprese oggi le trasmissioni di RTM RADIO TORRE MACAUDA. L’emittente, nata nel 1989, modula come sempre sui 105.9 per la zona di Sciacca.

* (Roberto La Commare, Trapani – 01/08/2016) Cambio di modulazione per i 98.6 da Mazara del Vallo – C.da Affacciata. Il canale non diffonde più il segnale di RADIO SPORTIVA, ma quello di RADIO NEWS 24.

L’archivio di FM News è on-line all’indirizzo fm-world.it/category/news_frequenze_mensili

Radio Italia TV su TiVuSat

Dal primo novembre, TiVuSat ha arricchito la propria offerta con un nuovo canale televisivo musicale. Si tratta di Radio Italia TV che, presente sul digitale terrestrale all’LCN 70, ha conquistato un’ottima posizione sulla piattaforma satellitare, collocandosi al numero 35, accanto al “noto” 36 di RTL 102.5.

Per il gruppo Radio Italia, tuttavia, non è l’unica novità del momento. Proprio in queste ore, il network milanese ha migliorato la propria copertura a Bologna, rilevando una nuova frequenza.

Maggiori dettagli all’indirizzo http://www.fm-world.it/news_frequenze/fm-news-novembre-2013/

Dal 28 ottobre, torna Costanzo in radio

Maurizio Costanzo tornerà a breve in onda su RTL 102.5.

Dopo i problemi di salute dei giorni scorsi che l’hanno costretto ad un temporaneo riposo, il noto conduttore sarà nuovamente in radiovisione da lunedì 28 ottobre col suo consueto “Radio Costanzo Show”.

A renderlo noto è un promo in onda sull’emittente stessa.

Unica novità sarà l’orario: il talk-show abbandonerà la collocazione notturna delle 23, per essere anticipato dalle 19 alle 21.

Nuovi dati Radio Monitor: RTL conferma il vertice

RTL 102.5 sempre più leader degli ascolti: è questa, in estrema sintesi, l’analisi dei nuovi dati Radio Monitor relativi a 120.000 casi compresi tra marzo 2012 e marzo 2013.

L’ascolto nel giorno medio ieri del network di Suraci sfiora ormai i 7 milioni, raggiungendo quota 6.878.000. Complessivamente non sono molte le variazioni che possiamo evidenziare nell’ultima indagine.

Al secondo posto troviamo Radio Deejay con 5.171.000, seguita da Radio 105 con 4.909.000. Quarto posto per RDS, anch’essa poco distante dalle due reti antecedenti, ed oggi a quota 4.758.000. Prosegue lo slancio di Radio Italia Solo Musica Italiana, con l’ottima performance di 4.573.000 ed una quinta posizione sempre più stabile.

Soltanto sesta Radio 1 Rai (4.399.000), seguita – a debita distanza – da Radio 2 (3.041.000). Tornando ai network, all’ottavo posto si posiziona Virgin Radio (2.384.000), mentre R 101 totalizza 2.069.000 ed è l’ultima emittente che resiste sopra la soglia psicologica dei due milioni di contatti quotidiani.
Proseguendo con la chart delle emittenti nazionali più ascoltate, troviamo in posizione n.10 Radio 24 (1.896.000), tallonata da Kiss Kiss (1.883.000). Mantiene un buon posizionamento m2o (1.670.000), anche se avvicinata dalla sorella Radio Capital (1.639.000).

Quattordicesima è Radio Maria (1.457.000), seguita da Radio 3 (1.356.000) e Radio Monte Carlo (1.256.000). Fanalino di coda come sempre Radio Radicale (279.000).

Poche le novità a livello regionale, dove le superstation ai vertici restano sempre le stesse. Tuttavia, dalla Lombardia arriva una curiosità importante: l’iscrizione all’indagine di Radio Peter Flowers. Sta per tornare in onda una delle emittenti che ha fatto la storia della radiofonia?

In attesa di risposta, ricordiamo che i dati sono disponibili in versione integrale all’indirizzo http://radiomonitor.it/dox/RadioMonitor_dati_1o_trimestre_2013.pdf

m2o diventa (anche) una TV

Importante novità nel mondo del digitale terreste: dal 26 marzo 2013, anche m2o dispone di un canale tv.
La nuova emittente va ad aggiungersi ad una già ampia offerta in ambito musicale del gruppo L’Espresso.  

Al momento, Radio Deejay dispone di due reti televisive (la generalista Deejay Tv sul 9 del digitale terrestre e il canale di sole hit My Deejay sul 714 della piattaforma Sky), Capital è presente sul 69 del digitale terrestre e sul 713 di Sky con Radio Capital TiVu, dedicata ai successi degli anni ’70/’80, mentre sul 162 dtt il medesimo gruppo editoriale offre anche l’unica rete di musica latino-americana in Italia, chiamata Onda Latina.

Il segmento di m2o sarà ovviamente quello della musica dance, come la programmazione dell’omonima radio.

Justin Timbarlake alla conquista delle playlist italiane

Nessuna novità al vertice, ma continue variazioni nella classifica dei brani più trasmessi sulle radio italiane, secondo quanto riportato dal sito Earone.

Ancora al vertice, il pezzo di Marco Mengoni “L’essenziale”, sempre più vincitore non solo del Festival di Sanremo ma anche delle airplay di tutte le emittenti.

Riconquista il secondo posto “I see you” di Jutty Ranx, mentre chiude il podio Lykke Li con “I follow rivers”.

Stabile in quarta posizione il brano di Max Gazzè “Sotto casa”, mentre sale fino al n.5 il nuovo pezzo di Justin Timberlake con Jay Z “Suit & Tie”.

Nessuna variazione per un altro grande successo del momento, ovvero “Pompeii” dei Bastille, nuovamente sesti, mentre chiude la top 7 un altro arrivo da Sanremo: si tratta dell’ultimo brano di Malika Ayane, chiamato “E se poi”.