“Is Good For You”: 12 anni di radio, tv, eventi

Festeggia oggi dodici anni di attività, il progetto “Is Good For You”.

Nato il 1° aprile 2013 come webradio, oggi il network – diretto da Matteo Sandri – si è evoluto in una realtà multipiattaforma.

“Dodici anni in radio, in tv, negli eventi” recita il claim creato in occasione della ricorrenza.

“Is Good For You”, con cui FM-world ha collaborato più volte in occasione di iniziative quali il Festival di Sanremo ed il World Radio Day, è oggi in primis un canale h24, disponibile in HbbTV tramite Fascino Tv, l’emittente che trasmette sul 157 del digitale terrestre.

Sempre Fascino Tv, insieme ad una rete di televisioni locali, diffonde ogni settimana l’omonimo programma dedicato agli eventi, condotto da Matteo Sandri.

“Is Good For You” è anche radioshow, con dj set trasmessi da un network di radio areali in varie zone d’Italia.

E, alla base di tutto, ci sono le iniziate, gli spettacoli e le serate, animate dallo staff del progetto.

Tanti auguri “Is Good For You” e al suo progetto in continua evoluzione.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

‘Is Good For You’ torna al World Radio Day con le interviste di FM-world

Le interviste di FM-world al World Radio Day tornano anche questa settimana in tv in tutta Italia, grazie alla sinergia con Is Good For You.

Nicola Franceschini e Matteo Sandri hanno intercettato alcuni dei protagonisti dell’evento organizzato da Radiospeaker.it, tenutosi a Milano lo scorso 20 febbraio.

In questa puntata, rivivremo l’incontro con Massimo Cirri e Sara Zambotti di Rai Radio2, per parlare di “Caterpillar”, programma ‘cult’ in onda ogni tardo pomeriggio da quasi trent’anni.

Inoltre, andremo virtualmente in Svizzera con Daniela Moroni, co-fondatrice (con Grant Benson) di Radio Morcote International.

L’appuntamento – a livello nazionale – è per martedì 11 marzo alle 21.00 su Fascino Tv, canale 157 del digitale terrestre.

Is Good For You sarà in onda nei giorni seguenti anche su queste reti:

* Mercoledì 12 e giovedì 13 marzo alle 10.00 su Radio 4You Tv (canale 98 in Piemonte, canale 352 in Lombardia)

* Venerdì 14 marzo alle 16.55 su DiTv (canale 80 in Emilia-Romagna)

* Venerdì 14 marzo alle 23.00 e sabato 15 marzo alle 19.30 su TTS (canale 19 in Sardegna)

* Sabato 15 marzo alle 17.30 su Tele Venezia (canale 80 in Veneto)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Le interviste di FM-world al World Radio Day tornano in tv con Is Good For You

Le interviste di FM-world al World Radio Day tornano anche questa settimana in tv in tutta Italia, grazie alla sinergia con Is Good For You.

Nicola Franceschini e Matteo Sandri hanno intercettato alcuni dei protagonisti dell’evento organizzato da Radiospeaker.it, tenutosi a Milano lo scorso 20 febbraio.

Protagonisti, questa settimana, saranno Federico l’Olandese Volante, Ronnie Jones ed il ‘duo’ del drive-time di Radio Monte Carlo, Tamara Donà e Giancarlo Cattaneo.

L’appuntamento – a livello nazionale – è per martedì 4 marzo alle 21.00 su Fascino Tv, canale 157 del digitale terrestre.

Is Good For You sarà in onda nei giorni seguenti anche su queste reti:

* Mercoledì 5 e giovedì 6 marzo alle 10.00 su Radio 4You Tv (canale 98 in Piemonte, canale 352 in Lombardia)

* Venerdì 7 marzo alle 16.55 su DiTv (canale 80 in Emilia-Romagna)

* Venerdì 7 marzo alle 23.00 e sabato 8 marzo alle 19.30 su TTS (canale 19 in Sardegna)

* Sabato 8 marzo alle 17.30 su Tele Venezia (canale 80 in Veneto)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Le interviste di FM-world al World Radio Day in tv con Is Good For You

Le interviste di FM-world al World Radio Day arrivano in tv in tutta Italia, grazie alla sinergia con Is Good For You.

Nicola Franceschini e Matteo Sandri hanno intercettato alcuni dei protagonisti dell’evento organizzato da Radiospeaker.it, tenutosi a Milano lo scorso 20 febbraio.

L’appuntamento – a livello nazionale – è per martedì 25 febbraio alle 21.00 su Fascino Tv, canale 157 del digitale terrestre.

Is Good For You sarà in onda nei giorni seguenti anche su queste reti:

* Mercoledì 26 e giovedì 27 febbraio alle 10.00 su Radio 4You Tv (canale 98 in Piemonte, canale 352 in Lombardia)

* Venerdì 28 febbraio alle 16.55 su DiTv (canale 80 in Emilia-Romagna)

* Venerdì 28 febbraio alle 23.00 e sabato 1° marzo alle 19.30 su TTS (canale 19 in Sardegna)

* Sabato 1° marzo alle 17.30 su Tele Venezia (canale 80 in Veneto)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Le interviste a Sanremo di FM-world in tv con “Is Good For You”

Il Festival di Sanremo di FM-world rivive in tv con “Is Good For You”.

Le interviste realizzate da Nicola Franceschini nelle radio presenti nella Città dei Fiori saranno in onda – in tutta Italia – nel programma ideato e condotto da Matteo Sandri.

Con il supporto di Francesca Angusti, parte degli ‘speciali’ pubblicati in questi giorni sul nostro sito e sui nostri social andranno ‘on air’ nelle prossime ore su varie reti nazionali e locali.

Questa la programmazione per rivedere sul digitale terrestre le interviste sanremesi di FM-world.

* Martedì 18 febbraio alle 21.00 su Fascino Tv (canale 157 in tutta Italia)

* Mercoledì 19 e giovedì 20 febbraio alle 10.00 su Radio 4You Tv (canale 98 in Piemonte, canale 352 in Lombardia)

* Venerdì 21 febbraio alle 16.55 su DiTv (canale 80 in Emilia-Romagna)

* Sabato 22 febbraio alle 17.30 su Tele Venezia (canale 80 in Veneto)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Torna il “World Radio Day”: la giornata sarà ‘celebrata’ il 20 febbraio a Milano

Torna anche quest’anno il “World Radio Day”.

La Giornata Mondiale della Radio – la cui data ufficiale è quella del 13 febbraio – sarà celebrata in Italia da un grande evento, organizzato da Radio Speaker, in programma la settimana successiva – giovedì 20 febbraio – al Talent Garden Calabiana di Milano.

Diversi gli ospiti in programma, in una giornata-evento ricca di iniziative, di cui trovate i dettagli nel comunicato stampa che segue.

Presente anche quest’anno FM-world, protagonista di interviste ‘dietro le quinte’, che saranno disponibili sia sui nostri canali, sia sul programma televisivo nazionale Is Good For You, con cui è stata rinnovata la sinergia.

Ma non solo, perchè il coinvolgimento di FM-world (insieme a Newslinet) sarà anche nella moderazione di alcuni panel che si terranno in parallelo all’evento principale.

Ulteriori dettagli nel comunicato stampa.

Il 20 febbraio 2025 torna il World Radio Day, la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO. L’evento gratuito, organizzato da Radio Speaker, celebra il mezzo radiofonico in tutte le sue forme ed espressioni.

Giunto alla sua quinta edizione, il World Radio Day si terrà giovedì 20 febbraio 2025 nella suggestiva cornice del Talent Garden Calabiana di Milano. Una scelta di data strategica: a differenza degli anni precedenti, quando si svolgeva il 13 febbraio (giorno ufficiale UNESCO dedicato alla radio), l’evento è stato spostato per evitare sovrapposizioni con il Festival di Sanremo, garantendo così la partecipazione di tutte le emittenti radiofoniche senza ostacoli.

“È il quinto anno consecutivo che Radio Speaker organizza il World Radio Day – spiega Giorgio d’Ecclesia, CEO & Founder di Radio Speaker – un successo straordinario che raduna oltre tremila persone e unisce l’intera industria radiofonica italiana. Quest’anno, oltre ai professionisti della radio, saranno presenti rappresentanti delle istituzioni come AgCom e Mimit, dell’industria discografica, delle collecting dei diritti d’autore e numerose aziende di settore. Sarà una giornata dedicata alla formazione, alle interviste con le star della radio e al networking, per professionisti e appassionati di un mezzo che raggiunge oltre 36 milioni di ascoltatori ogni giorno.”

Tra gli ospiti già confermati di questa nuova edizione: Marco Mazzoli con l’intero Zoo di 105 (Radio 105); Nicola Savino, Gianluca Gazzoli e Wad (Radio Deejay); Walter Pizzulli (m2o); Melissa Greta Marchetto e Andrea Rock (Virgin Radio); Giuseppe Cruciani, Pierluigi Pardo e Sebastiano Barisoni (Radio 24); Tamara Donà e Giancarlo Cattaneo (RMC); Pippo Pelo (Radio Kiss Kiss); Daniela Cappelletti (Radio Italia); Claudio Cecchetto (Radio Cecchetto) e molti altri ancora si stanno aggiungendo giorno dopo giorno. Il programma e l’elenco aggiornato in tempo reale è disponibile sul sito www.worldradioday.it.

Il tema scelto dall’UNESCO per il World Radio Day 2025 è “Radio e Cambiamento Climatico”. Considerata il mezzo di comunicazione più affidabile, la radio giocherà un ruolo chiave nell’affrontare e divulgare le sfide legate al cambiamento climatico. Il 2025 rappresenta un anno cruciale: secondo l’Accordo di Parigi, le emissioni globali di gas serra dovranno raggiungere il loro picco massimo, iniziando poi a diminuire per limitare il riscaldamento globale entro 1,5°C. In questo scenario, la radio si conferma uno strumento essenziale per: sensibilizzare il pubblico, diffondere informazioni verificate, dare voce alle comunità più colpite dalle emergenze climatiche.

L’evento è realizzato con il patrocinio di Rai Radio, Confindustria Radio Televisioni e Aeranti Corallo. Tra i partner dell’evento: SCF, SIAE – Società italiana degli Autori ed Editori, EarOne, BvMedia, Radiosa, Dizione.it, Voxyl, Voci.fm, Audiospace, Radio 24, Palladio Acoustics, Chedo, Xperi, Xdevel, Vocalden, Tela, Programmiradiofonici.it e centinaia di radio Nazionali, Locali, Web e Universitarie.

Il World Radio Day è un evento ad accesso libero, per partecipare è necessario scaricare il pass gratuito dal sito ufficiale.

Maggiori informazioni: www.worldradioday.it.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]