Milano: China FM torna sugli 89.8 MHz

Movimenti di frequenze nell’etere milanese.

In questi giorni, China FM ha ripreso a modulare a Milano sugli 89.8 MHz.

Non è presente invece sui 92.4, dove si ascolta ora un’emittente identificata Radio International.

Ulteriori novità nei prossimi giorni.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Amore Campania attiva una nuova frequenza a Benevento

Radio Amore Campania continua ad espandersi in FM. Accesa una nuova frequenza a Benevento sui 107.700 MHz.

La Casa del Made in Italy della Campania, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy competente sul territorio della Campania, ha autorizzato Radio Amore Campania a trasmettere nella città di Benevento.

La Casa del Made in Italy è struttura territoriale che eroga informazioni e assistenza sugli strumenti che il Dicastero mette a disposizione per incentivare e sostenere le attività produttive.

Era il 1996 quando le nostre trasmissioni abbandonarono la meravigliosa terra sannita.

Oggi siamo fieri di annunciare il nostro ritorno dopo ben 29 anni.

Questa accensione, così come quella dell’agro nocerino-sarnese del 2022 sulla frequenza 105.700 MHz, rientra nel percorso di espansione ed evoluzione di Radio Amore Campania.

L’emittente, che celebra nel 2025 ben 50 anni di ininterrotta attività, ha rinnovato da poco tutto il comparto tecnico legato alla bassa frequenza, dalla regia al processore audio.

C’è voglia di continuare a crescere, migliorare e guadagnare sempre più credibilità.

Omnia vincit amor, etiam in Beneventum!

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Birikina si presenta a Varese: “Offriremo un’esperienza di ascolto unica”

Dopo l’anticipazione pubblicata da FM-world qualche giorno fa, Radio Birikina si presenta al pubblico di Varese e delle nuove aree coperte dalla frequenza 103.4, rilevata di recente. Questo il comunicato.

C’è un’importante novità per tutti gli ascoltatori della radio che riguarda una delle province più popolose della Lombardia.

Radio Birikina, già presente sul territorio regionale, rafforza la sua presenza a Varese e provincia con una nuova frequenza sui 103.4 MHz.

La storica emittente, nata nel 1989, tiene compagnia ogni giorno e notte a mezza Italia con tanta buona musica e momenti di intrattenimento unici.

Tra pochi giorni gli ascoltatori della radio avranno così l’opportunità di accedere a una selezione musicale ricca e varia, perfetta per tutti i gusti. Radio Birikina si è sempre distinta per la qualità dei suoi programmi, fatti quasi esclusivamente di richieste musicali e di successi senza tempo, creando un legame speciale con i suoi ascoltatori. Sono essi, attraverso l’uso della segreteria telefonica, a registrare i messaggi di auguri, i saluti o semplicemente le richieste, messaggi che poi vengono messi in onda subito prima della canzone richiesta e che andrà in onda.

Da sempre la vision/mission di Birikina è offrire un’esperienza di ascolto unica, rendendo protagonisti gli ascoltatori durante tutta la giornata. Oltre alle loro richieste musicali non manca l’informazione con approfondimenti, sempre molto smart, dedicati a temi di attualità e cultura.

Dunque, anche a Varese e provincia, chiunque sia alla ricerca di una colonna sonora che lo accompagni durante la giornata o semplicemente voglia concedersi qualche momento di relax in compagnia della miglior musica, non ha che da sintonizzarsi sui 103.4, la nuova frequenza di Radio Birikina.

Per entrare nel mondo di Birikina, ci sono i consueti mezzi: telefono, Whatsapp, sito e social. Tutte le informazioni, anche su eventi e altro, sul sito ufficiale birikina.it.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Delta 1 estende la copertura e collega Ascoli Piceno

“C’è una super novità. Ora ci potete ascoltare anche ad Ascoli Piceno sulla frequenza 88.2”.

Lo riporta Radio Delta 1.

L’emittente abruzzese, con sede ad Atessa (Ch), estende così la propria copertura, collegando un nuovo importante tassello delle Marche.

La frequenza 88.2 da Colle San Marco modulava il segnale di RDS, che continua a trasmettere dalla medesima postazione sui 107.9 MHz.

(Si ringrazia Massimiliano Molinari per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Modena: Radio Antenna 1 e Linea Radio insieme, condividendo la frequenza

È tornata operativa nel modenese la frequenza 101.3 MHz, spenta da tempo.

Il ripristino dell’impianto nasce dalla collaborazione tra l’Associazione culturale Radio Europa 104 e Linea Radio Multimedia Srl.

L’operazione riporta in FM due storiche realtà del territorio: Linea Radio e Radio Antenna 1.

Entrambe attive sul web in maniera autonoma h24, via etere invece si spartiranno gli spazi.

Linea Radio trasmetterà dal lunedì al venerdì dalle 6.00 alle 18.00 e nel weekend dalle 6.00 alle 20.00.

Le ore serali/notturne, invece, daranno spazio alla programmazione rock-oriented di Radio Antenna 1.

Un ritorno “on air” salutato con favore dagli ascoltatori che, tuttavia, potranno collegarsi rispettivamente a linearadio.com e radioantenna1.com per rimanere ‘sintonizzati’ sulla propria emittente preferita, anche negli orari non in FM.

(Si ringrazia Sergio Bortolami per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]