Gianfranco Monti torna in onda: l’esordio a Radio Stella Toscana

“Amici miei, non vedevo l’ora… finalmente si ricomincia a fare la radio come si deve”.

A scriverlo è Gianfranco Monti, noto conduttore radiofonico che esordirà in un nuovo progetto lunedì 4 ottobre.

“Il covid mi ha segnato molto sia nel fisico, che già anche prima non era certo quello di Arnold Schwarzenegger, ma più vicino al grande Alvaro Vitali” – scrive sui social – “ma la testa mi ha fatto cambiare obbiettivi e priorità, lavoro compreso. Quindi la mia amata radio. E dopo 34 anni di radio nazionali in giro per l’Italia, e di grandi soddisfazioni, non mi sono fatto sfuggire l’occasione che l’editore di Radio Stella Toscana mi ha offerto”.

Per l’emittente si tratta di una novità, in quanto il programma di Monti sarà il primo, condotto in voce.

“La radio che ascoltavo già da prima” – racconta – “diventa anche la mia nuova casa. Una radio solo musicale, che ha scelto anche di iniziare a dire parole. Felice!! Da lunedì 4 ottobre sarò tutte le mattine alle ore 8:00 su Radio Stella Toscana. 4 appuntamenti alle 8:00, le 9:00, le 10:00 e le 11:00. Per gli amici che sono fuori dalla Toscana, e che hanno voglia di ascoltarmi, potranno scaricare la App di Radio Stella Toscana, ovviamente gratuita”.

Gianfranco Monti conclude il post con un ringraziamento: “Mi siete sempre stati vicini, sempre, vi chiedo di farlo anche questa volta, perché senza di voi… indovò?! Da nessuna parte!! Vi abbraccio forte!”.

Radio Stella Toscana si ascolta sui 91.7 a Firenze, Prato, Pistoia, Valdarno, sui 102.8 a Pisa, Lucca, Livorno, Versilia, Montecatini e in DAB+ a Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo.

(Si ringrazia la redazione di Firenzemedia)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Ilia D’Arpa e Yuri Caliolo (madre e figlio) al debutto insieme su Radio Selene

Importante e originale debutto, lunedì 4 ottobre, su Radio Selene.

Arriva nella nota emittente pugliese Ilia D’Arpa, conduttrice che ha trasmesso su diverse realtà nazionali e regionali.

Dall’esordio su Radio Rama a metà anni ’80, al passaggio successivo a Radio Norba sotto la direzione di Titta De Tommasi, fino all’arrivo a Radio Kiss Kiss ai tempi di Gianni Simioli.

E poi, il ritorno in Puglia – con esperienze a Ciccio Riccio e a Radio Manbassa – per poter stare vicino alla famiglia e soprattutto al figlio, Yuri Caliolo, nato nella prima metà degli anni ’90.

Da lunedì pure per lui si aprono le porte (o meglio i microfoni) di Radio Selene.

Ilia D’Arpa sarà in onda dalle 10.00 alle 13.00, mentre Yuri Caliolo dalle 14.00 alle 16.00.

Un doppio e significativo appuntamento che rinnova il palinsesto della storica antenna barese.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Max Parisi a Radio Monte Carlo

Proseguono le novità a Radio Monte Carlo.

Dopo il recente esordio di Giancarlo Cattaneo, arriva sul network del gruppo RadioMediaset Max Parisi.

Sarà in onda da lunedì 27 settembre, dalle 5.00 alle 7.00, con Matilde Amato in “Caffellatte con te”.

Max Parisi è stato per diversi anni – fino a poche settimane fa – conduttore di RTL 102.5 e di Radiofreccia.

Ad ufficializzare l’arrivo a Radio Monte Carlo è stato un suo post sui social (all’ottavo minuto della diretta Instagram che condividiamo), a cui seguirà nelle prossime ore la rotazione di un promo e alcune ospitate in programmi dell’emittente.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Massimo Parisi (@max_parisi68)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Nasce in Sardegna una nuova emittente: hanno preso il via i programmi di Megaradio

Ha preso il via in Sardegna una nuova emittente.

Si tratta di Megaradio, la nuova realtà del Sulcis in onda già su tutte le piattaforme.

La si può ascoltare in FM sui 107.1 (Carbonia) e 97.8 Nuxis, in DAB+ sul canale 10A per le province di Cagliari, Nuoro e per l’Ogliastra, oltre che via web all’indirizzo www.megaradio.it.

L’emittente – il suo editore è Emanuele Ledda – nasce dall’esperienza di Radio Carbonia International.

Il taglio del nastro è avvenuto nella mattinata di lunedì 1° febbraio alla presenza di speaker, dj, giornalisti e tecnici del nuovo progetto, nonchè del Sindaco di Carbonia Paola Massidda.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Settant’anni fa, l’esordio del Festival di Sanremo: un evento nato in radio

Il 29 gennaio 1951 esordiva la prima edizione del Festival di Sanremo.

Erano gli anni del “dopoguerra” e l’Italia stava cercando di rilanciare la propria economia, compresa quella del turismo.

Un appuntamento musicale per il territorio rivierasco sembrò una proposta ideale, rivolta verso questa direzione.

E così, alle 22.00 di un invernale lunedì sera, Nunzio Filogamo diede il via ad un appuntamento che sarebbe diventato una costante degli italiani, negli anni a venire.

La televisione ancora non c’era (la prima edizione nel piccolo schermo risale al 1955), per cui i primi anni del Festival furono un evento strettamente radiofonico.

E anche il Teatro Ariston sarebbe diventata la location di Sanremo soltanto negli anni ’70, dando la priorità a quei tempi al Casinò.

Chi vinse? Se oggi fatichiamo talvolta a ricordarci chi ha trionfato negli ultimi anni, resta indimenticabile la prima regina della kermesse: Nilla Pizzi con “Grazie dei fior”.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Nasce la radio dell’Hellas Verona

L’esordio è atteso per le 9.15 di lunedì 12 ottobre.

Dopo l’anticipo della scorsa estate in fase “test”, nasce ufficialmente la radio dell’Hellas Verona.

Il nome completo è ‘Hellas Verona Channel Radio’ e la diffusione – esclusivamente via web – avverrà in parte in diretta, in parte tramite approfondimenti in podcast.

L’indirizzo per ascoltarla è interno al sito della squadra di calcio (www.hellasverona.it/it/tifosi/hv-channel-radio), ma specifici contenuti troveranno spazio su Spreaker, Spotify ed Apple Podcasts.

La programmazione “live” vede tre momenti della giornata.

Alle 9.15 “Buongiorno Hellas” – Le principali news pubblicate sui giornali nazionali e locali, riguardanti non solo l’Hellas Verona ma anche la squadra avversaria che di volta in volta si misurerà con i gialloblu di mister Ivan Juric.

Alle 13.00 “Breaking news” – Un vero e proprio approfondimento, all’interno del quale – oltre alle news sulla Prima Squadra gialloblu e sulla squadra avversaria – verrà dato spazio anche al Settore Giovanile e alle Women dell’Hellas Verona.

Alle 17.30 “Salotto gialloblu” – Uno spazio pre-serale col contributo di ospiti che fanno parte del mondo gialloblu, o che ci gravitano attorno, e che si alterneranno ai microfoni della radio.

Il sito internet dell’Hellas Verona contiene già diverse interviste audio e video, che fanno da preludio alla nuova radio.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]