radio24tv

Nasce la tv di Radio 24

Giornata importante per il Gruppo 24 Ore il prossimo 24 giugno. I dettagli nel comunicato.

In occasione del 160° anniversario del quotidiano il Gruppo 24 ORE sbarca in TV: nasce il canale Radio24-IlSole24OreTV che debutterà ufficialmente il 24 giugno 2025 sul canale 246 del digitale terrestre. Questo evento segna un momento storico per il Gruppo che diventa così il primo polo editoriale italiano a detenere una piattaforma multimediale di informazione completa, dotata di tutti i principali mezzi di diffusione: quotidiano, periodici, piattaforme digitali, agenzia di stampa, radio, eventi e da ora anche TV.

Radio24-IlSole24OreTV, una concezione e un’architettura di ultima generazione che comprende la fruibilità da tutti i principali touch point del Gruppo: dai siti web di Radio 24 e Il Sole 24 Ore alle rispettive App Mobile fino alle App per CTV di Radio 24 e naturalmente la fruizione lineare sul digitale terrestre con il canale 246. Una numerazione facile da ricordare, grazie alla sequenza numerica “due quattro sei” e al caratteristico 24 in testa, che metterà a disposizione del pubblico in maniera sinergica i contenuti di alta qualità prodotti dalle testate giornalistiche e dalle diverse aree del Gruppo 24 ORE, con l’obiettivo di costituire un punto di riferimento dell’informazione di approfondimento.

Un progetto che ha una valenza strategica, anche in chiave futura, come testimonia la scelta dei partner tecnici che accompagneranno la produzione del canale. Per garantire la massima qualità della messa in onda, infatti, il Gruppo 24 ORE ha scelto Sky Italia, leader nel mercato dei servizi broadcast. Sky fornirà l’architettura tecnologica e il presidio tecnico per la produzione video e lo sviluppo dell’infrastruttura grafica di rete, mentre il play-out, con gestione dinamica del palinsesto video H24 e la diffusione sulla rete digitale terrestre nazionale verranno curati da Persidera, il principale operatore di rete indipendente italiano. La produzione dei format televisivi sarà realizzata negli studios TV del Gruppo 24 ORE a Milano e a Roma.

L’impianto visivo del canale sarà innovativo e di grande impatto, a cominciare dal logo della tv che sarà dinamico, per riflettere l’energia e la versatilità di Radio24-IlSole24OreTV e grazie ad una grafica che esprimerà lo stile delle principali tv “all news” internazionali: l’immagine principale sarà arricchita da ticker a diverso scorrimento e da feed di contenuto che offriranno dinamicamente, di volta in volta, breaking news e approfondimenti a cura de Il Sole 24 Ore, l’andamento dei mercati a cura di Radiocor, notizie sportive in collaborazione con Tuttomercatoweb.com e previsioni del tempo in collaborazione con iLMeteo.it,

Il palinsesto del nuovo canale partirà già dalla sua primissima fase con una proposta ricca e variegata, con un ruolo da protagonista per i programmi di Radio 24 a cui si affiancherà l’informazione di approfondimento de Il Sole 24 Ore con i suoi diversi appuntamenti e dell’agenzia di stampa Radiocor per monitorare in tempo reale l’andamento dei mercati finanziari e dei principali accadimenti economici: un presidio unico in Italia, per seguire ogni giorno i temi chiave di maggiore interesse. A partire dall’inizio dell’autunno il palinsesto si arricchirà ulteriormente con numerosi contributi come, ad esempio, i video podcast di Gruppo di maggiore successo, le produzioni realizzate dal magazine HTSI e i contributi e le rubriche degli esclusivi contenuti professionali del Gruppo con marchi di straordinaria notorietà, come ad esempio “L’Esperto Risponde”, per approfondire le informazioni e gli aggiornamenti sulle principali tematiche fiscali, normative e tributarie. Non mancheranno i contributi di 24 ORE Cultura, per condividere la ricchezza e il valore aggiunto dei grandi appuntamenti culturali, e di 24 ORE Eventi, la divisione del Gruppo che progetta e realizza oltra 120 eventi all’anno, a cominciare dal Festival dell’Economia di Trento. Oltre a questo, sono già allo studio progetti di collaborazione che potranno portare attività di co-produzione di contenuti e numerose sorprese e novità che segneranno l’evoluzione del canale, che nasce con l’ambizione di aiutare il pubblico a comprendere meglio accadimenti importanti e complessi e, più in generale, dove sta andando il mondo che ci circonda.

Radio24-IlSole24OreTV conferma e rafforza la leadership e la strategia di crescita del Gruppo e il suo legame inscindibile con il mercato dell’informazione in tutte le sue espressioni – dichiara Federico Silvestri, Amministratore Delegato del Gruppo 24 ORE – Il nuovo canale TV è l’ultima tessera di un prezioso mosaico multimediale; sarà anche un aggregatore dei prodotti video di tutte le testate giornalistiche, compreso il digital e i profili social, consentendo una nuova esperienza di visione dei programmi anche on demand. Il nuovo canale rappresenta un connubio perfetto tra linearità e innovazione, offrendo tutti i possibili punti di accesso grazie alla piattaforma multimediale avanzata del Gruppo 24 ORE esaltando i contenuti di tutti i contributori: il quotidiano e le piattaforme digitali, con la radio, l’agenzia di stampa, i podcast, le produzioni video, le video news e gli altri prodotti digitali che ora animeranno anche la TV.  Il Gruppo 24 ORE diventa così l’unica media company italiana con un presidio completo di tutti i mezzi di informazione ed un punto di riferimento insostituibile per tutti i nostri stakeholder: imprenditori, professionisti e manager, istituzioni e imprese, famiglie, studenti e più in generale tutti coloro che vogliono orientarsi nei fatti del presente e comprendere le trasformazioni del domani.”

In passato il mestiere di giornalista era organizzato per verticalità: agenzie di stampa, quotidiani, settimanali, radio, televisioni”, spiega Fabio Tamburini, direttore delle testate del gruppo e direttore editoriale del Gruppo 24 ORE. “Oggi il mondo è cambiato e il giornalismo è diventato multimediale. Rimangono le specializzazioni ma ognuno, nei limiti delle proprie attitudini, dev’essere capace di suonare tutti gli strumenti disponibili. Ecco perché il passaggio del Gruppo 24 ORE da produttore di video a canale televisivo rappresenta un salto di qualità, che completa la gamma dell’offerta. Un completamento della gamma dei prodotti che è anche una nuova sfida per i giornalisti del gruppo.”

“Siamo onorati e orgogliosi di essere stati scelti dal Gruppo 24 ORE per l’affidamento dei servizi di play-out e diffusione del nuovo canale sulla nostra rete digitale terrestre nazionale – dichiara Paolo Ballerani, Amministratore Delegato di Persidera SpA – Si tratta di un ulteriore riconoscimento del nostro ruolo di leader come Operatore di Rete DTT nazionale per canali indipendenti. Partecipiamo a questo importante progetto con la convinzione di poter offrire la qualità e l’affidabilità dei nostri servizi tecnici, nonché la disponibilità a studiare insieme le possibili evoluzioni, per cogliere al meglio le opportunità offerte dal mercato e dalle innovazioni tecnologiche”.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

105sm

A Baia Domizia il debutto di “105 Summer Festival”: musica e grandi nomi sul palco dell’Arena dei Pini

L’estate parte col botto.

Questa sera, l’Arena dei Pini di Baia Domizia si accende per una delle serate più attese dell’anno. Arriva il 105 Summer Festival, un grande evento a ingresso gratuito che promette musica, energia e divertimento fino a notte fonda.

A presentare lo show saranno Mariasole Pollio e Daniele Battaglia, amatissimi dal pubblico giovane, pronti a guidare il pubblico tra le esibizioni e le emozioni di una line-up d’eccezione.

Si parte con il dj-set firmato Radio 105, che accompagnerà il pubblico nell’attesa dei live sotto le stelle, creando l’atmosfera perfetta per accogliere sul palco alcuni dei nomi più amati del panorama musicale italiano.

La line-up della serata:

Alfa, Benji & Fede, Berna, Boomdabash, Cioffi, Damante, Dani Faiv, El Ma, Enula, Fabio Rovazzi, Fred De Palma, Gemelli Diversi, Grelmos, I Desideri, Il Tre, Kaput, Mamacita, Napoleone, Petit, Plug, Rhove, Serena Brancale, Silent Bob & Sick Budd, SLF.

Una vera e propria maratona di musica live, tra hit, nuove uscite e performance che faranno cantare e ballare migliaia di persone.

Il concerto sarà trasmesso in diretta su Radio 105, Radio 105 TV (canale 66 del digitale terrestre), sull’app ufficiale e sui canali social dell’emittente.

Musica gratuita, atmosfera unica, una location perfetta sul mare e una line-up che promette scintille: il 105 Summer Festival è pronto a inaugurare l’estate 2025 con una notte indimenticabile.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

FIVIZZANO ESTATE NOSTALGIA Press

Oltre 20.000 persone per l’esordio dell’estate di Radio Nostalgia

Un successo straordinario a Fivizzano: la storica piazza medicea si è trasformata anche quest’anno in un palcoscenico vibrante e colorato, accogliendo oltre 20.000 persone per il grande evento di apertura dell’estate targato Radio Nostalgia.

La prima tappa dell’Estate Nostalgia ha regalato una serata entusiasmante, ricca di musica, divertimento e sapori tipici, coinvolgendo e conquistando ogni partecipante.

L’evento è iniziato con le esibizioni di quattro giovani artisti emergenti — i Drum’N’Jack, Dettalele, Vex e Sechi — presentati con grande carisma da Camilla Rinaldi, che ha saputo intrattenere il pubblico con energia ed entusiasmo. Queste nuove promesse della musica hanno aperto la strada a una serata indimenticabile, offrendo un perfetto antipasto per il gran finale.

Alle 22.15, la piazza ha letteralmente preso fuoco con l’arrivo degli artisti più attesi. Andrea Secci, con la sua energia contagiosa, ha incantato il pubblico, seguito dai suoni di Luca Giorgi, dal talento e dal ritmo del vincitore dei DMA 2024, Biba Deej e dalla straordinaria Warriors Family di Simone Ranieri.

Ogni performance ha fatto vibrare le corde del cuore degli spettatori, creando un’atmosfera di festa e celebrazione perfetta per dare il via alla stagione estiva.

Il sindaco di Fivizzano, Gianluigi Giannetti, visibilmente soddisfatto, ha ribadito l’importanza di eventi come questo:

“Aprire ogni anno il tour di Radio Nostalgia in questa magnifica piazza è un’opportunità fondamentale per la nostra comunità. Non solo portiamo musica e intrattenimento al nostro territorio, ma valorizziamo anche le nostre tradizioni culinarie e sociali”, ha dichiarato, sottolineando il valore della manifestazione per il rafforzamento del legame tra cultura locale e turismo.

Ad arricchire ulteriormente la serata, gli stand gastronomici hanno offerto specialità locali, creando un connubio perfetto tra musica e sapori e permettendo a tutti di gustare le eccellenze del territorio.

In conclusione, la prima tappa dell’Estate Nostalgia a Fivizzano è stata un trionfo di partecipazione e gioia, dimostrando come la musica sappia unire le persone e celebrare al meglio l’inizio di una nuova stagione.

Prossima tappa: sabato 14 giugno a Le Grazie di Porto Venere, pronti a vivere un’altra serata indimenticabile.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

105sm

“105 Summer Festival” al via: primo appuntamento, il 6 giugno a Baia Domizia

Il conto alla rovescia è quasi finito.

Venerdì 6 giugno, l’Arena dei Pini di Baia Domizia si accende per una delle serate più attese dell’estate. È il momento del 105 Summer Festival, un grande evento gratuito che promette musica, energia e divertimento con una line-up da urlo.

A presentare lo show saranno Mariasole Pollio e Daniele Battaglia, volti amatissimi dal pubblico giovane. Prima dell’inizio dei live, spazio all’atmosfera con un dj-set firmato Radio 105, che scalderà il pubblico sotto le stelle.

Sul palco si alterneranno alcuni dei nomi più amati del panorama musicale italiano, pronti a far cantare e ballare il pubblico per un’intera notte. Ecco gli artisti protagonisti del festival:

ALFA, Benji & Fede, Berna, Boomdabash, Cioffi, Damante, Dani Faiv, El Ma, Enula, Fabio Rovazzi, Fred De Palma, Gemelli Diversi, Grelmos, I Desideri, Il Tre, Kaput, Mamacita, Napoleone, Petit, Plug, Rhove, Serena Brancale, Silent Bob & Sick Budd, SLF.

Il concerto sarà a ingresso libero e verrà trasmesso in diretta su Radio 105, Radio 105 TV (canale 66 del digitale terrestre), via app e sui canali social ufficiali dell’emittente.

Una notte d’estate all’insegna della musica, gratuita e aperta a tutti: il 105 Summer Festival è pronto a regalare emozioni e a diventare uno degli eventi simbolo dell’estate 2025.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

rin ok

Al via RIN Italia Network: il palinsesto d’esordio

Prende il via oggi – sabato 15 marzo – la programmazione di RIN Italia Network.

Il progetto nasce da un’idea di Enrico Lionello.

Questo il palinsesto della giornata d’esordio.

Alle 15.00 inizio della programmazione con un dj-set speciale
Alle 16.00 Human Reel Show – Mario Grimaldi
Alle 17.00 Shimza – KKR
Alle 18.00 The Sound of Underground
Alle 19.00 Defected Records
Alle 21.00 Anna Tur – On Air
Alle 22.00 Alex Neri & Tenax
Alle 23.00 Adam Beyer – Drumcode

RIN Italia Network è online all’indirizzo rinitalianetwork.com

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]