granfondo del sale ok

Radio Bruno è radio ufficiale della ‘Granfondo Via del Sale’

La Granfondo Via del Sale Fantini Club torna a Cervia il 5 e 6 aprile 2025 per la sua 28ª edizione, un appuntamento imperdibile per gli amanti del ciclismo e della scoperta del territorio.

Radio Bruno è la radio ufficiale dell’evento.

Due i percorsi previsti: uno più impegnativo di 147 km, con salite fino al 18%, e un secondo di 102 km, perfetto per chi cerca il giusto equilibrio tra sport e divertimento. La partenza e l’arrivo saranno sul Lungomare di Cervia, di fronte al Fantini Club, con assistenza meccanica e punti di ristoro lungo il tragitto.

Oltre alla competizione, il fine settimana sarà ricco di eventi collaterali: un’area espositiva con le ultime novità del mondo ciclistico, la Pedalata dei Piccoli Atleti dedicata ai più giovani e momenti speciali come il talk show su Marco Pantani e la presentazione del libro sulla campionessa Morena Tartagni. Il sabato sera, infine, la Via del Sale Special Dinner celebrerà il territorio con ospiti d’eccezione.

Un weekend da non perdere, con Radio Bruno come radio ufficiale, per celebrare la passione per il ciclismo nella splendida cornice di Cervia.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

tourde

Ciclismo, il Tour de France in esclusiva Rai fino al 2030

La Rai ha acquisito, attraverso l’UER, l’Unione Europea di Radiodiffusione, i diritti di trasmissione in chiaro in esclusiva per l’Italia delle cinque edizioni – dal 2026 al 2030 – del Tour de France maschile, oltre alle gare maschili e femminili delle Classiche del Nord correlate alla Grande Boucle, la Parigi-Roubaix e la Liegi-Bastogne-Liegi, entrambe organizzate da Amaury Sport Organisation.

Questo accordo, che prolunga di ulteriori cinque anni il contratto già in essere fino al 2025, consente alla Rai di consolidare in una prospettiva di lungo termine il proprio tradizionale ruolo di Broadcast Eurovision Partner per la massima diffusione, in esclusiva e in chiaro, dei più prestigiosi appuntamenti del calendario ciclistico internazionale.

Tutti gli appassionati italiani delle due ruote, quindi, potranno continuare ad accedere ad un’ampia offerta di contenuti cross-mediali in TV e digital su ogni device e radio.

Con il rinnovo del proprio rapporto di partnership contrattuale con UER e Amaury Sport Organisation, inoltre, la Rai amplia ulteriormente il proprio portafoglio di eventi sportivi, in ossequio alla propria missione di Servizio Pubblico, a beneficio della più ampia platea di spettatori.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

1000x500

Radio Zeta è la radio ufficiale del Giro Next Gen 2024

Nuova partnership di Radio Zeta con i migliori ciclisti Under 23. I dettagli nel comunicato.

Dal 9 al 16 giugno, Radio Zeta sarà la radio ufficiale del Giro Next Gen 2024, seguendo ogni tappa del percorso che va da Aosta a Forlimpopoli (Fc).

Punto di riferimento dei giovani, Radio Zeta accompagnerà i migliori ciclisti Under-23 in questa competizione ciclistica, che rappresenta una vetrina per i talenti emergenti nel mondo del ciclismo su strada. Attraverso collegamenti quotidiani con esperti e aggiornamenti sui social media, Radio Zeta racconterà la competizione ciclistica con l’obiettivo di trasmettere agli ascoltatori l’emozione viva della gara, promuovendo al contempo l’importanza dello sport tra i giovani e mettendo in luce i corridori emergenti, campioni del futuro.

Oltre alla collaborazione con il Giro d’Italia, la RomaOstia Half Marathon e il Giro d’Italia Women 2024, il Gruppo RTL 102.5 e RCS Sport si uniscono anche per il Giro Next Gen 2024. Condividendo valori come lo sport e la promozione dei giovani, Radio Zeta, nata per dare voce alle nuove generazioni, si impegna a sostenere e valorizzare i talenti emergenti anche in ambito sportivo.

Radio Zeta, radio ufficiale del Giro Next Gen 2024, regala ai suoi ascoltatori 2 pass hospitality per assistere alla partenza o all’arrivo di ogni tappa del Giro Next Gen, per giocare e provare a vincere basta andare nella sezione “Special & Contest” su RTL 102.5 Play.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

giro1

Giro d’Italia: le dirette di Rai Radio

Rai Radio (e in particolare Radio1 e Radio1 Sport) racconterà come sempre i dettagli del Giro d’Italia. Maggiori informazioni nel comunicato.

Il fascino del racconto orale del Giro, nonostante l’implementazione delle tecnologie di ripresa, nonostante l’interazione social, nonostante tutto, resiste. È un fascino antico, che risale al mitologico uomo solo al comando, espressione immortale con la quale Mario Ferretti aprì il racconto dell’impresa di Fausto Coppi nella Cuneo-Pinerolo del Giro del 1949. Oggi, come allora, rivivranno le stesse emozioni, grazie a Radio Rai e Radio1 Sport, che racconteranno il Giro 2023 nei minimi particolari, con collegamenti e servizi nei Giornali Radio del mattino e del pomeriggio, prima che irrompa in palinsesto la radiocronaca in diretta.

La giornata ciclistica, curata dal caporedattore Filippo Corsini, sarà parte integrante del palinsesto di Rai Radio1, lunedì 8 e tutti i giorni dal martedì al venerdì, a cominciare dalle 15.05, con un primo collegamento di alcuni minuti, dopo il GR delle 15, che entrerà nel vivo della gara: uno spazio che tornerà ogni mezz’ora, dopo le edizioni brevi dei Giornali Radio (ore 15.32 e 16.05). Una sorta di lunga volata che prepara alla diretta – anche in simulcast su Radio1 Sport, il canale digitale di Radio Rai – dalle 16:35 alle 17:55, di Sulle strade del Giro: la radiocronaca delle fasi finali della tappa del giorno. Dagli studi di Saxa Rubra, Giovanni Scaramuzzino coordinerà i collegamenti con gli inviati. Sulla postazione di Radio1, all’arrivo di ogni tappa, ci saranno Cristiano Piccinelli e Silvio Martinello (medaglia d’oro ad Atlanta 1996), mentre a bordo delle moto troveremo Massimo Ghirotto (tre vittorie a Giuro, due al Tour e una alla Vuelta, compagno di squadra di Marco Pantani) e Manuel Codignoni. La regia sarà affidata a Ombretta Conti.

La diretta proseguirà, subito dopo la tappa, con FuoriGiro – il dopo tappa: un commento a più voci per approfondire a caldo gli episodi principali della gara. Le interviste ai corridori, i pareri degli esperti, le classifiche, i voti ai protagonisti. In serata (alle 21), a Zona Cesarini, commenti, interviste, la presentazione.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Giro dItalia 2023

RDS è ‘Entertainment Partner’ del Giro D’Italia

Si avvicina il mese del Giro d’Italia 2023 e RDS 100% Grandi Successi ricoprirà un ruolo importante. I dettagli nel servizio.

RDS 100% Grandi Successi è l’entertainment partner ufficiale del Giro d’Italia, la corsa più dura del mondo nel Paese più bello del mondo. Uno dei momenti in cui tutti gli italiani, e non, si fermano per unirsi in un culmine di passione, condivisione e tifo.

RDS apre così la stagione estiva e, prima di approdare sulle spiagge italiane con nuovi tormentoni e grandi classici, la radio di flusso più ascoltata in Italia, consolida la posizione di player di riferimento e supporto per le grandi manifestazioni sportive. Da più di cento anni, il Giro d’Italia rappresenta un appuntamento imperdibile, una tradizione tutta italiana capace di unire sport e passione in uno degli eventi, non solo sportivi, più importanti dell’anno. Passione, coinvolgimento, grandi emozioni, questi i fattori che hanno reso naturale la partnership: RDS 100% Grandi Successi sarà la portavoce dei valori del Giro e si impegnerà a creare un racconto fatto di musica e grande energia.

La partnership coinvolgerà tutti i canali di RDS in modo da massimizzare la visibilità dell’evento e trasmetterne i valori a più persone possibili, grazie al target trasversale e generalista della radio. Il Giro d’Italia avrà a disposizione tutta l’esperienza nel settore dell’intrattenimento e si avvarrà della forza dei canali, dei talent e degli artisti di RDS 100% Grandi Successi.

“Lo sport rappresenta un naturale catalizzatore di passioni ed emozioni, come lo è la musica – dichiara Massimiliano Montefusco, General Manager di RDS -. Essere il canale ufficiale di una manifestazione così importante per tutti gli Italiani è per noi motivo di orgoglio e di nuovo impegno per raccontare, intrattenere e coinvolgere in puro stile RDS. Vogliamo costruire esperienze uniche per i nostri ascoltatori, per questo saremo presenti in ogni tappa e racconteremo da molto vicino tutti gli aspetti del Giro, offrendo un punto di vista privilegiato. Sappiamo quanto è importante e agognata la partecipazione a questi eventi, per questo abbiamo ideato un contest che porterà il vincitore alla sua tappa preferita. Consideriamo questa una delle nostre priorità, rendere i nostri ascoltatori veri protagonisti dell’azione”.

La partecipazione di RDS al Giro è stata strutturata su più livelli: dalla promozione al racconto, fino all’animazione live e alla conduzione della grande festa finale prevista quest’anno a Roma. Saranno dedicate alla manifestazione spot radio e tv, interviste di approfondimento e copertura sui canali social e digitali. RDS racconterà inoltre il Giro attraverso la voce dei suoi conduttori che parteciperanno in prima persona, con una diretta che seguirà tutte le tappe dell’evento.

Lo Speaker ufficiale di RDS Paolo Piva sarà anche la voce di Giroland: il villaggio di arrivo che aspetterà gli appassionati in tutte le tappe per portare musica e intrattenimento agli ascoltatori e ai visitatori, appassionati di sport e musica.

Non solo, un’auto brandizzata RDS farà parte della carovana che seguirà tutte le tappe del Giro, e ospiterà un animatore e un deejay che, grazie a un super impianto audio, intratterranno proprio tutti!

Sappiamo che in Italia ci sono tantissimi appassionati di ciclismo che farebbero di tutto per vivere una delle tappe da protagonista. Per questo RDS ha pensato a un contest radio per giocare e vincere con le tappe del Giro d’Italia. Gli ascoltatori avranno la possibilità di giocare in diretta con i conduttori, per indovinare tramite degli indizi di quale città toccata dal Giro si sta parlando. Inviando un messaggio si avrà la possibilità di essere per vivere una esperienza unica al Giroclub: Una prospettiva assolutamente esclusiva all’interno delle esclusive aree ospitalità del Giro, da vivere durante una tappa a scelta. Tutti gli altri potranno concorrere all’estrazione di gadget firmati RDS e del peluche della mascotte ufficiale del Giro.

Come conclusione, si attende una festa degna del Giro più bello del mondo. Sarà la città Eterna infatti ad ospitare la tappa finale con il più grande Giroland mai realizzato a Piazza del Popolo. Il villaggio ospiterà diverse esperienze dedicate ai visitatori, anche virtuali, tutte dedicate al Giro e alla sua storia. RDS 100% Grandi Successi sarà protagonista di questa due giorni di festa, intrattenimento e, ovviamente, ottima musica!

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

giroradio1

Ciclismo: il Giro d’Italia su Rai Radio1

Prende il via venerdì 6 maggio il Giro d’Italia.

Oltre a tv e web, la Rai dedicherà ampio spazio all’evento sportivo anche in radio, come descritto nel seguente comunicato.

La radiocronaca, le emozioni, l’analisi tecnica, i commenti degli esperti, le ultime notizie e il racconto della corsa dal punto di vista delle moto costituiranno la cifra di Rai Radio1, radio ufficiale dell’edizione n.105 del Giro d’Italia.

La giornata ciclistica, curata dal caporedattore Filippo Corsini, sarà parte integrante del palinsesto di Rai Radio1 a cominciare dalle 15.02, con un primo collegamento di alcuni minuti, dopo il Gr delle 15.00, che entrerà nel vivo della gara: uno spazio che tornerà ogni mezz’ora, dopo le edizioni brevi dei Giornali Radio (ore 15.32 e 16.05).

Una sorta di lunga volata che prepara alla diretta, tutti i giorni dal martedì al venerdì – anche in simulcast su Radio1 Sport, il canale digitale di Radio Rai – dalle 16:35 alle 17:55, di “Sulle strade del Giro”: la radiocronaca delle fasi finali della tappa del giorno.

Dagli studi di Saxa Rubra, Giovanni Scaramuzzino coordinerà i collegamenti con gli inviati. Sulla postazione di Radio1, all’arrivo di ogni tappa, ci saranno Cristiano Piccinelli e Silvio Martinello (medaglia d’oro ad Atlanta 1996). Mentre sulle moto ci saranno Manuel Codignoni e Massimo Ghirotto (ex ciclista e compagno di squadra di Marco Pantani). La regia sarà affidata a Ombretta Conti.

La diretta proseguirà, subito dopo la tappa, con “FuoriGiro”: un commento a più voci per approfondire a caldo gli episodi principali della gara. Le interviste ai corridori, i pareri degli esperti, le classifiche, i voti ai protagonisti. In serata, a “Zona Cesarini”, i commenti, le interviste, la presentazione della tappa del giorno dopo, le curiosità e il racconto dell’Italia attraversata dal Giro.

Nel fine settimana, molti collegamenti in Sabato e Domenica Sport: la corsa rosa sarà uno degli eventi collegati in “Tutto il calcio minuto per minuto”, con la possibilità di interrompere le cronache calcistiche nei momenti salienti. Dalle 17.00, “Sulle strade del Giro” e la sera, tra le 21.00 e le 23.00, lo “Speciale Giro d’Italia”, con commenti e interviste. Ampio spazio al racconto della corsa è previsto in tutte le edizioni dei Gr, dal mattino alle 7.00 fino all’edizione delle 24.

Anche sui social di Rai Radio1 e sulla piattaforma Raiplay Sound saranno molti i contenuti originali tra cui la “Tecnotappa” (la descrizione tecnica del percorso di ogni tappa) al mattino e le “Pagelle del Giro” con un commento video, ogni sera dopo la corsa.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]