“Innamorarsi a Sanremo”: un Festival tutto speciale con Radio Marte

Radio Marte sarà presente a Sanremo, come ogni anno, nei giorni del Festival. Diverse le iniziative in programma, spiegate nel seguente comunicato.

Il 75° Festival della canzone italiana, sarà vissuto 24h su 24h da Radio Marte, in radio (fm, dab+, Campania, Roma e Milano) e in tv (dgt 183), dallo speciale studio sanremese “Carpisa/Ariston”. Dopo la rilevante crescita negli ascolti Radio Ter ed il primato AQH per durata di ascolto, Radio Marte arriva nella città dei fiori con entusiasmo e idee da vendere.

Da lunedì 10 a sabato 15 febbraio, la squadra marziana diretta da Gigio Rosa, composta da Timo Suarez, Mary Boccia, Davide Scafa, Roberta Minervino e Ciro Salatino, sarà impegnata in interviste con gli artisti in gara, realizzazione di speciali contenuti social, animazione con musica e dj set, conduzione per feste vip e serate nei club più esclusivi della riviera, con speciali collegamenti da ogni parte della città, a caccia di news e scoop.

Madrina speciale dell’edizione 2025 di “Sanremo su Marte” sarà Priscilla. La Drag Queen italiana più famosa al mondo, attrice e conduttrice del programma tv “Drag Race Italia” (Real Time, Paramount+ e Discovery+), sarà tutti i giorni in diretta da Sanremo a partire dalle 17.30 con Fabio Brescia e dalle 18.00 con Rosanna Iannacone, per commentare serate, canzoni, outfit e look dei protagonisti, oltre a fornire “succose” indiscrezioni sulla kermesse e sul frenetico mondo che tradizionalmente gravita intorno all’Ariston.

Per l’intera giornata di venerdì 14 febbraio, in occasione della ricorrenza di San Valentino, Radio Marte celebrerà la festa degli innamorati con “Innamorarsi a Sanremo”, una selezione delle più belle canzoni d’amore del Festival, invitando il pubblico presente a ballarle e dedicarle alla persona amata.

In postazione Carpisa/Ariston, anche un terminale EarOne, la società italiana di monitoraggio dei brani suonati da tutte le emittenti radiofoniche in tempo reale, Radio Marte inclusa, per scoprire quali saranno le canzoni sanremesi che cattureranno prima di tutte, il cuore degli ascoltatori italiani.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

San Valentino: RTL 102.5 lancia Radio Romeo & Juliet

La notizia era nell’aria già da qualche tempo ed anche FM-World aveva anticipato dettagli a riguardo: il 14 febbraio, giorno di San Valentino, RTL 102.5 lancia ufficialmente una nuova emittente dedicata all’amore.

Si tratta di Radio Romeo & Juliet, realtà che faceva parte della “famiglia” di Radio Adige, le cui frequenze sono state acquisite alcuni mesi fa per collegarvi Radiofreccia.

Ora Radio Adige prosegue autonomamente sul web col nuovo identificativo Radio Adige Verona Network e con il claim “La radio dei veronesi protagonisti”, mentre Radio Romeo & Juliet sarà parte integrante del pacchetto nazionale delle emittenti di RTL 102.5.

Tre le modalità per seguirla: via etere tramite DAB+, via web sul sito www.radioromeoandjuliet.com e tramite app.

La “Radio of Love” va così ad arricchire ulteriormente l’offerta digitale del gruppo di RTL 102.5.

(Si ringrazia Luca Cenciarini per la collaborazione)

I dieci anni della radio universitaria di Catania

 

10-ANNI-RADIO-ZAMMU

Era il 2005 quando, nell’aula 24 dell’ex Monastero dei Benedettini, Radio Zammù muoveva i primi passi come laboratorio della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere. Di lì a poco arriva la consacrazione a radio ufficiale d’ateneo e la trasmissione in FM. Grazie alle idee innovative e coraggiose, Radio Zammù viene invitata a partecipare a programmi Rai (Uno mattina, Che tempo che fa) e presso emittenti nazionali (Radio Deejay, M2o, Radio3) e le vengono dedicati articoli sulla stampa italiana e internazionale (Panorama, Corriere della Sera, La Repubblica, The Guardian). Arrivano anche premi e riconoscimenti, come quello per il miglior format – ricevuto nel 2014 al FRU (Festival delle Radio Universitarie) a Novara – o il secondo posto come miglior speaker conseguito quest’anno dalla giovane Benedetta Intelisano.

Radio Zammù festeggia il suo decimo compleanno giovedì 22 ottobre a partire dalle 19 proprio all’ex-Monastero deinBenedettini, sua sede storica e sua prima “casa”, con un party a ingresso libero a base di musica: un momento per ricordare, per guardare al futuro e ai nuovi successi ma soprattutto per divertirsi insieme agli studenti dell’Università di Catania, alle “matricole” e a tutti i catanesi.

Si esibiranno dal vivo: Nigga Radio, Basse Frequenze, Figli dell’Officina, Dancemalora e Mario Venuti; seguiranno i dj-set dei selector di Radio Lab, e ancora: mercatino dell’handmade, area ristoro, live tweeting e aggiornamenti social in tempo reale (hashtag: #zammu10) per permettere anche a chi è lontano da Catania di seguire l’evento.

Radio Zammù va in onda sui 101.00 FM del Gruppo Radio Amore. Dal 1° gennaio 2015 è sotto la gestione tecnico-artistica dell’Associazione Catania Lab, già editrice di Radio Lab.