Perugia si prepara a diventare ancora una volta la capitale mondiale del jazz con Umbria Jazz 2025, in programma dall’11 al 20 luglio.
Un festival che anno dopo anno si rinnova, ampliando la propria anima internazionale e abbracciando sonorità e suggestioni diverse, pur restando ancorato saldamente al cuore pulsante del jazz. E per raccontare tutto questo c’è ancora una volta Radio Monte Carlo, radio ufficiale dell’evento.
Dopo il grande successo dello scorso anno, con la sua elegante postazione su Corso Vannucci diventata meta di artisti, istituzioni e ascoltatori, Radio Monte Carlo torna a Perugia con una presenza ancora più ricca e articolata: oltre 120 ore di diretta, 8 conduttori, interviste, musica live e racconti in tempo reale dal cuore del festival.
Ogni giorno, a partire dalle 10.00, saranno Rosaria Renna e Filippo Firli ad aprire le trasmissioni con “Due come noi”, seguiti alle 13.00 da “La Boutique de la Musique”, un nuovo programma dedicato alla storia musicale di Umbria Jazz, condotto da voci esperte e appassionate. Il pomeriggio prosegue con “Happy Together” di Isabella Eleodori e Alberto Davoli fino alle 16.00, “C’est la vie” con Chiara Lorenzutti fino alle 18.00 e poi “Take it easy”, con Tamara Donà e Giancarlo Cattaneo, a chiudere il daytime alle 20.00.
Ma non è finita: dalle 22.00 in poi, l’atmosfera cambia con Nick The Nightfly e il suo iconico “Monte Carlo Nights”, tra musica dal vivo, ospiti internazionali e l’inconfondibile eleganza sonora che da sempre contraddistingue il brand di Radio Monte Carlo.
Lo spazio RMC in Corso Vannucci sarà un punto di riferimento imprescindibile per artisti, pubblico e curiosi: 11 metri per 7 di postazione, suddivisi in studio, lounge, zona interviste, area accoglienza, live corner e uno spazio fotografico per gli ascoltatori che vorranno immortalare la loro esperienza radiofonica. Per i fan più attenti, ci sarà anche l’opportunità di ascoltare in anteprima il primo brano eseguito ai concerti dell’Arena Santa Giuliana, trasmesso in diretta da Radio Monte Carlo.
Con oltre 250 eventi in cartellone – più della metà gratuiti – e tredici palchi distribuiti tra spazi all’aperto e location prestigiose, Umbria Jazz 2025 si conferma come uno dei festival musicali più importanti al mondo. L’Arena Santa Giuliana resta il main stage per i grandi nomi, mentre Teatro Morlacchi, Teatro del Pavone, Sala Podiani, Piazza IV Novembre, Giardini Carducci e la Terrazza del Mercato Coperto offrono percorsi musicali variegati, dallo swing al jazz contemporaneo, dal pop di qualità alla black music.
Perugia si trasformerà per dieci giorni in un villaggio globale della musica, dove le note si intrecciano con la storia, l’arte e il turismo, in un affascinante viaggio tra concerti e scorci mozzafiato.
Radio Monte Carlo sarà il filo sonoro e narrativo di questa esperienza, con una copertura senza precedenti che darà voce non solo agli artisti, ma anche ai protagonisti nascosti, ai fan, ai semplici passanti. Perché Umbria Jazz non è solo musica: è incontro, scoperta, condivisione.
E anche quest’anno, la voce ufficiale di questa magia sarà quella inconfondibile di Radio Monte Carlo.
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]