Only funk music: Funky Radio festeggia 5 anni

Biemme Ad

Only funk music: Funky Radio festeggia 5 anni

02 Giugno 2025

Funky Radio festeggia 5 anni.

L'emittente digitale - nata sul web, ma ora disponibile anche in DAB+ - ha deciso di celebrare la ricorrenza con il seguente video.

Il progetto è gradualmente cresciuto, anno dopo anno, diventando un punto di riferimento per gli amanti del funky di qualità, con una playlist contraddistinta da pezzi particolarmente ricercati.

Per festeggiare l'importante data, riportiamo il primo comunicato pubblicato da FM-world, in occasione del debutto nel giugno 2020.

I lunghi mesi del lockdown, sono stati periodi per molti “carichi” di energia creativa.

Due storici amici, Umberto Labozzetta e Gianluigi Petruccio che, da sempre, occupano un ruolo importante nella radiofonia e nella musica, dopo aver fatto un attento ascolto di quello che viene proposto dalle circa 40 web-radio nel mondo con tag “funk” (ma che nelle loro ampie programmazioni spaziano anche verso generi R&B, Soul e Dance 70/80 elettronica), si sono detti: è arrivato il momento! Manca una radio di “only funky music”. Quello “vero” che va dal 1963 sino agli inizi degli anni '80.

Ma non solo un Emittente con opere musicali selezionate. Per entrambi, l'importante è far rivivere il “sound” e lo stile delle radio americane, compresi i jingles e le voci. Inoltre, per poter garantire un archivio musicale totalmente digitale e in HQ (High Quality), bisognava trovare le tante rarità (solo su vinile) e ri-masterizzare l'intero archivio (di oltre 1.000 brani). Sono stati mesi di lavoro intenso ma, con ritrovata passione. Dopo aver chiuso anche un accordo con tre storici speaker radiofonici americani per i liner e gli station-break e dopo aver ottenuto dalla European Broadcasting Union, l'autorizzazione per l'utilizzo del particolare dominio .radio che permetterà di essere ascoltati, semplicemente, digitando funky (punto) radio, alla 23:57 del 2 giugno è nata Funky Radio che trasmette, H24, solo musica funk.

Oltre alla attuale non-stop musicale, presto ci sarà una prima fascia con brani funk mixati da storici deejay, non solo italiani, degli anni '70/'80 e altri progetti sono in cantiere.

“Quando l'amico ed editore Gianluigi Petruccio, mi ha proposto di essere coinvolto nella realizzazione del progetto, non potevo rifiutare! Solo musica funk, dedicata a tutti quelli che come me amano questo genere musicale, ma anche per coloro che vogliono scoprire quel periodo e questa musica” - ha dichiarato Umberto Labozzetta che, in Funky Radio, oltre ad essere socio e co-fondatore, è il Direttore Artistico e il Responsabile delle Relazioni Esterne.

L'ideatore del progetto invece, Gianluigi Petruccio, è lo Station Manager - "I primi riscontri superano l'immaginazione - dichiara Gianluigi Petruccio - e presto Funky Radio potrebbe essere ascoltata in alcune regioni italiane anche in DAB+ e in FM. Con Umberto ci lega una profonda amicizia e un reciproco rispetto delle nostre professioni, iniziate, ormai tanti anni fa. La sua conoscenza e la sua passione, per la radio e la musica funky, hanno fatto il resto nella condivisione di questo progetto".

Questo il link per poter ascoltare Funky Radio - http://funky.radio/

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Leggi anche...

Biemme Ad
Biemme Ad