RESTA AGGIORNATO
Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world
Nato nel 1954, scompariva diciannove anni fa, il 22 gennaio 2004.
Un addio che ancora oggi è ricordato con affetto e nostalgia dai colleghi e dai tanti ascoltatori che ne hanno apprezzato l'energia con cui si presentava al microfono.
Una parte importante della sua carriera si lega a Radio Milano International, in particolare grazie alla "Hit Parade" ed a "Soul Train".
Negli anni a seguire ha trasmesso anche su Rete 105, RTL 102.5, Hit Channel e Radio Monte Carlo.
Leopardo è stato uno degli ideatori della "Band of Jocks" (i 10 dj dalla "puntina veloce") ed ha avuto esperienze anche televisive.
La sua voce resta ancora oggi indimenticabile e il suo approccio al microfono è tuttora un punto di riferimento per tutti i professionisti del settore.
Intanto, un ricordo importante di Leopardo arriva da "La Golden Age delle Radio Private", nuova pagina Facebook collegata al gruppo "Milano in FM *Seventies-Eighties*", ideata da Edo Bacci.
“In questa pagina Facebook” - spiega Bacci a FM-world - “intendo pubblicare solamente mie produzioni audio riguardanti sempre la Milano in FM degli anni '70 & '80 e la inauguro oggi 22 febbraio, anniversario della scomparsa di Leopardo. Ho infatti chiesto un ricordo audio ad alcuni suoi ex-colleghi (Silvio Santoro, Gigio D’Ambrosio, Betty Miranda, Angelo De Robertis, Gerry Bruno, Alex Peroni, Pippo Ingrosso e Lilli Guacci), che ho registrato e montato in un file che da oggi troverete nella mia pagina. E a breve inizierò a pubblicare post in cui potrete sentire belle chiacchierate con le voci più importanti della Golden Age delle Radio Private, cercando di andare a fondo nel ricordo dell’era dorata della Milano in FM”.
"La Golden Age delle Radio Private" è disponibile cliccando QUI.