Nettuno Bologna Uno debutta in visual radio sul digitale terrestre

Debutta in questi giorni la versione ‘visual’ di Nettuno Bologna Uno.

La radio ‘sportivamente classica’ del capoluogo emiliano è diventata un punto di riferimento per il calcio ed il basket del territorio, tanto da aver conquistato il primo posto – tra le emittenti locali della città – nei dati RadioTER del 2024.

In FM si ascolta a Bologna sui 97.0 e 96.7 ed in Romagna sui 96.8 MHz.

In DAB è presente sul canale 9D (EmiliaRomagnaDab), attualmente ricevibile nelle province di Bologna, Modena, Ravenna e Forlì-Cesena (in ulteriore espansione nei prossimi mesi).

Ora l’emittente è arrivata anche in tv. Il numero del canale è il 93 con copertura delle province di Bologna, Modena, Ravenna e Forlì-Cesena.

In streaming, la diffusione avviene via Twitch all’indirizzo twitch.tv/nettunobolognauno.

L’emittente è già in onda in queste ore sul digitale terrestre, ma l’inaugurazione ufficiale avverrà lunedì 3 febbraio.

La programmazione di radio e tv sarà la stessa nelle ore di diretta. In serata invece, quando la radio propone grandi successi di tutti i tempi, il canale 93 ritrasmetterà le trasmissioni diurne.

Ulteriori dettagli su radiobolognauno.it.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio 24: prove tecniche ‘visual’ sul canale 246

Radio 24 è presente in alcune fasce orarie in versione ‘visual’.

La diffusione avviene sul canale 246 del digitale terrestre.

Da tempo, l’emittente era già presente su questo LCN in modalità ‘audio’, con logo fisso.

In alto a destra dello schermo, viene riportato “Prove tecniche di trasmissione”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Cusano Italia Tv torna a trasmettere con la ‘visual’ di Radio Cusano Campus

Novità sul canale 122 del digitale terrestre.

Dopo l’interruzione dei programmi avvenuta lo scorso 6 dicembre 2024, Cusano Italia Tv torna a trasmettere proponendo, in alcune fasce orarie, la versione ‘visual’ di Radio Cusano Campus.

Nella giornata odierna, sono in onda alcune fasce mattutine e pomeridiane.

Ulteriori dettagli nei prossimi giorni.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Bruno estende la ‘visual’ a tutta la Toscana, mentre a Firenze arriva Radio Stella Tv

Novità in Toscana in ambito di ‘visual radio’.

Da qualche giorno, il canale 73 di Radio Bruno – finora visibile solo a Firenze, Prato e Pistoia tramite un mux di secondo livello – è diventato regionale.

Ora la superstation è dunque visibile fino ai confini di Lazio ed Umbria.

Intanto, proprio tramite il mux di secondo livello presente su uhf 27, è comparsa Radio Stella Tv al canale 82 (ex numerazione di Mitology Tv).

Al momento, è presente solo una schermata fissa con la programmazione audio dell’emittente.

Ricordiamo che Radio Bruno e Radio Stella fanno parte del medesimo gruppo editoriale.

Ulteriori dettagli nei prossimi giorni.

(Si ringrazia Firenzemedia 2.0 per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

RTL 102.5 si conferma la visual radio più seguita nel 2023

Quali sono state le ‘visual radio’ più seguite nel 2023?

Secondo i dati diffusi dai ‘volumi’ dell’indagine RadioTER in merito ai ‘device’ d’ascolto, al vertice delle ‘radiovisioni’ si conferma RTL 102.5 con 1.218.000 contatti nel giorno medio.

Si posiziona seconda Radio Italia con 875.000 ‘fedelissimi’, mentre è terza RDS con la sua Social TV (447.000).

Seguono Radio 105 (quarta con 403.000 contatti), Radio Deejay (la cui Deejay TV è quinta a quota 384.000), Radio Kiss Kiss (sesta con 341.000 spettatori), R101 (settima a quota 316.000), Radio Norba (ottava con 240.000 unità), Radiofreccia (nona con 189.000 contatti) e Radio Zeta (decima con 141.000 ‘fedelissimi’).

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]