calabria

“Calabria Fest”: al via l’edizione 2025 con Rai Radio Tutta Italiana e Isoradio

Si alza il sipario sulla diciassettesima edizione del Calabria Fest Rai Tutta Italiana, il festival dedicato alla nuova musica d’autore italiana, organizzato dall’Associazione Culturale Art-Music&Co.

La manifestazione, con media partner Rai Isoradio, Rai Radio Tutta Italiana e speciali curati da Rai Italia, si terrà a Reggio Calabria da giovedì 8 a sabato 10 maggio. Tutte le serate inizieranno alle 21, con ingresso gratuito consentito fino alle 20.55 per esigenze legate alla diretta televisiva.

La direzione artistica è affidata a Ruggero Pegna, mentre la conduzione e la consulenza musicale portano la firma di Gianmaurizio Foderaro, storica voce di Radio Rai. L’evento rientra tra gli appuntamenti di promozione culturale sostenuti dalla Regione Calabria con fondi PAC 2014/2020 – Azione 6.8.3. “Calabria Straordinaria”. Il festival gode inoltre della compartecipazione della Città Metropolitana di Reggio Calabria, del patrocinio del Comune e della collaborazione di Palco Reale.

La presidente dell’associazione organizzatrice, Giusy Leone, ha ribadito che l’ingresso in teatro sarà libero e gratuito, anche se sarà possibile prenotare i posti scrivendo all’indirizzo email dedicato.

Grande l’attesa per i quindici artisti che si alterneranno sul palco in mini live e che riceveranno il Premio The Best of The Year, riconoscimento alle migliori nuove proposte musicali selezionate da Rai Isoradio e Rai Radio Tutta Italiana.

Il programma prevede per giovedì 8 maggio l’apertura con Roy Paci & Aretuska, seguiti dal cantautore romano Mirkoeilcane, dalla giovane pugliese Lauryyn e dalla band Cosmonauti Borghesi. Venerdì 9 sarà la volta di Gio Evan, del genovese Matsby, dell’indie rapper Rondine, del napoletano Walter Ricci e della cantautrice Amara, reduce da un duetto a Sanremo con Simone Cristicchi. Sabato 10, gran finale con Mimì, vincitrice di XFactor 2024, insieme al cantautore abruzzese Dile, alla romana La Camba (alias Federica Fratoni), ad Anastasio, vincitore della XII edizione di XFactor, e alla cantautrice e chitarrista Erica Mou.

Durante le tre serate verranno realizzati servizi e approfondimenti per Rai Isoradio, Rai Radio Tutta Italiana, Rai Play e Rai Italia, con la conduzione dell’inviata Maria Cristina Zoppa. Anche Tgr Calabria e Rai News seguiranno l’evento con reportage dedicati.

Come ogni anno, il Calabria Fest si conferma vetrina d’eccellenza per la nuova scena musicale italiana, con un albo d’oro che in passato ha visto protagonisti artisti del calibro di Arisa, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Aiello, Clara e Serena Brancale. Numerosi anche i patrocini ricevuti nel tempo, tra cui quelli di Assomusica e AssoConcerti.

Soddisfazione condivisa da Gianmaurizio Foderaro e Ruggero Pegna, che hanno definito questa nuova edizione “una grande occasione per promuovere i migliori talenti emergenti e, allo stesso tempo, l’immagine culturale della Calabria attraverso un palcoscenico prestigioso e mediaticamente rilevante”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

radio1tutta

Rai Radio1 e Rai Radio Tutta Italiana, media partner di Casa Sanremo

“Casa Sanremo” è un evento legato al Festival di Sanremo, basato sulla partecipazione di artisti, produzioni, giornalisti e pubblico.

La sua 17esima edizione si terrà dal 2 al 10 febbraio, con un ricco programma online su casasanremo.it.

A raccontare quanto accade al suo interno saranno due radio, media partner dell’iniziativa.

Si tratta di Rai Radio1 e di Rai Radio Tutta Italiana.

Per quanto riguarda la prima rete ci saranno Savino Zaba – dalle 11.00 alle 11.30 – e John Vignola – dalle 15.00 alle 15.30.

Rai Radio Tutta Italiana, invece, sarà in diretta, dalle 10.00 a mezzogiorno con Julian Borghesan e Manila Nazzaro.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

calabriafest1

Rai Radio Tutta Italiana media partner del “Calabria Fest”

Si terrà nei prossimi giorni il “Calabria Fest”, evento col supporto di Rai Radio Tutta Italiana. I dettagli nel comunicato.

Torna a Cosenza il “Calabria Fest Tutta Italiana 2023”, dal 26 al 28 ottobre 2023 al Teatro Rendano, media partner ufficiale Rai Radio Tutta Italiana.

La conduzione e consulenza musicale sono affidati a Gianmaurizio Foderaro di Rai Radio Tutta Italiana.

Il Festival, divenuto negli anni una delle principali vetrine della nuova musica d’autore, è finanziato dalla Regione Calabria e per questa edizione ha il Patrocinio di Comune e Provincia di Cosenza.

Sarà seguito con servizi e diretta streaming sulla pagina ufficiale di Rai Radio Tutta Italiana, verrà inoltre realizzato uno speciale per Rai Play e servizi in Casa Italia su Rai Italia con Maria Cristina Zoppa, trasmessi in tutto il mondo.

Le tre serate inizieranno alle ore 21. L’ingresso è gratuito.

Gli artisti più programmati in radio dell’anno del 2023 si esibiranno dal vivo nelle tre serate e riceveranno il Premio “Top of The Years” di Rai Radio Tutta Italiana, oltre ai premi speciali.

Nella prima serata, 26 ottobre, saliranno sul palcoscenico del Rendano: Maninni, Comete, Roberto Colella (de La Maschera) e Djomi. Aiello sarà il ‘super ospite’ che riceverà un Premio Speciale per il successo dell’album “Romantico” e dell’intero tour.

Il 27 ottobre sarà la volta di Isotta, Cannella, Marcio, Fiat 131, Karima sarà la ‘Big’ che riceverà il Premio Speciale del Festival e sarà accompagnata da Walter Ricci al pianoforte.

Il 28 ottobre si esibiranno con i loro mini live: Merlot, Folcast con Laura di Lenola, Serena Brancale che eseguirà anche un duetto con Fiat 131.

L’ospite sarà Clara, la CrazyJ della serie tv Mare Fuori, ventiquattrenne attrice e cantante tra i fenomeni musicali dell’anno con la sua hit “Origami all’alba”.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

sara lucarini 1

Sara Lucarini nel weekend di Rai Radio Tutta Italiana

Novità nel fine settimana di Rai Radio Tutta Italiana.

Esordisce – sabato 7 ottobre – Sara Lucarini.

Sarà in onda dalle 10.00 alle 12.00 in “Mattina Italiana Weekend”.

“Grazie a chi ha sempre creduto in me e a chi non l’ha più fatto… per avermi dato ancora più grinta nel raggiungere i miei obiettivi”, tra le prime parole scritte sui social, dove dedica un pensiero al figlio ed al coordinatore responsabile della radio Gianmaurizio Foderaro.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

ritapavone

Rita Pavone ripercorre la sua carriera dalla Sala A di Rai Radio

Una serata speciale con Rita Pavone, direttamente dalla sede di Rai Radio.

È quella che si terrà giovedì 20 aprile dalle 21.00, presso la Sala A di via Asiago a Roma.

In occasione del nuovo tour “Un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro”, la celebre artista proporrà un evento live, presentato da Gianmaurizio Foderaro.

La serata sarà trasmessa da RaiPlay e da Rai Radio Tutta Italiana.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

vr2

“Viva Rai2” anche in radio: ecco come ascoltare il programma

Lunedì 5 dicembre prende il via l’atteso appuntamento quotidiano di “Viva Rai2”.

Il nuovo programma di Fiorello sarà in onda dal lunedì al venerdì dalle 7.15 alle 8.00, ovviamente su Rai2 e relative piattaforme web (RaiPlay, RaiPlaySound).

A diffondere lo show sarà anche la radio, ma non a tutti è chiara la modalità di fruizione.

“Viva Rai2”, infatti, sarà in onda in FM solo nel weekend, nella versione ‘best’ su Rai Radio2 alle 10.00 del mattino.

Per ascoltarlo in diretta, bisognerà collegarsi con Rai Radio Tutta Italiana.

L’emittente fa parte dell’offerta delle ‘native digitali’ della Rai ed è quindi presente su tutte le piattaforme, ad eccezione della modulazione di frequenza.

Via etere, Radio Tutta Italiana è all’interno del mux DAB+ della Rai. Al momento, non è ancora diffuso su tutto il territorio nazionale, ma – ove presente – si ascolta sul canale 12B, ad eccezione di Veneto e Friuli Venezio Giulia dov’è ricevibile sul 12D.

Per chi dispone di smart tv connessa ad internet, la radio è presente sul canale 710 del digitale terrestre in modalità HBBTV.

La diffusione più semplice per tutti, tuttavia, resta RaiPlaySound.

L’app delle radio della Rai contiene 13 emittenti, tra cui Radio Tutta Italiana che può essere ascoltata tramite smartphone, tablet, smart tv e smart speaker.

Infine, l’emittente è disponibile sul web all’indirizzo www.raiplaysound.it/radiotuttaitaliana.

Ricordiamo che Rai Radio Tutta Italiana è presente su vari aggregatori, tra cui quello di FM-world.

Tutti i dettagli su “Viva Rai2” sono online cliccando QUI.