fbpx

Podcast: che cosa ascoltano gli italiani?

Podcast: che cosa ascoltano gli italiani?

17 Febbraio 2021

Da tempo, anche in Italia l'interesse verso i podcast è in crescita costante. La fruizione di contenuti 'on demand', in particolare nell'ultimo anno condizionato dalla pandemia e che ci ha costretti a vivere spesso in casa, è aumentata sensibilmente.

Da tempo, anche in Italia l'interesse verso i podcast è in crescita costante.

La fruizione di contenuti 'on demand', in particolare nell'ultimo anno condizionato dalla pandemia e che ci ha costretti a vivere spesso in casa, è aumentata sensibilmente.

E le scelte, quasi sempre ricadono su contenuti importanti, veri e propri approfondimenti che spesso nella radiofonia di oggi non trovano spazio.

Che cosa ascoltano gli italiani?

La classifica dei podcast cambia in continuazione, per cui ci siamo limitati a 'fotografare' la 'top ten' di iTunes nella giornata del 17 febbraio 2021.

Al primo posto, si colloca il podcast di Alessandro Barbero "Lezioni e Conferenze di Storia", che mette in evidenza l'interesse verso il nostro passato, raccontato dallo storico, accademico e scrittore italiano, specializzato su Medioevo e storia militare.

In seconda posizione troviamo "La Zanzara", il noto programma di Radio 24, molto ascoltato anche 'in differita'.

Alla n.3, una novità di questi giorni: "Sbagliata", un podcast fictional seriale italiano, con protagonista Pilar Fogliati nel ruolo di Emma, una trentenne estremamente confusa. Il prodotto si sviluppa in 6 episodi da 25 minuti l'uno.

In quarta posizione, ecco "Gli slegati", una nuova produzione, dove Chiara Gamberale parla di amori e di difficoltà nelle relazioni.

E al quinto posto, ecco "The Essential", una rassegna che racconta l’attualità politica, economica e culturale in una cinque minuti. Notizie scelte e raccontate ogni mattina da Mia Ceran.

La chart prosegue poi con "Start - Le notizie del Sole 24 Ore", "Muschio selvaggio", "Fottuti geni", "Blu Notte - Misteri italiani" e "Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico", ma i contenuti cambiano di giorno in giorno, si arricchiscono di nuove proposte, mentre l'interesse degli ascoltatori verso i podcast continua costantemente a crescere.

* FM-world --> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it

Leggi anche...

it Italiano
X