
Rai Radio Techetè: “Filosofi si nasce” esplora il pensiero di Marcuse
Mercoledì 11 giugno su Rai Radio Techetè, una nuova puntata di Filosofi si nasce, il programma condotto da Edoardo Lamedica e curato da Giacinto De Caro, accompagnerà gli ascoltatori in un viaggio nel pensiero radicale di Herbert Marcuse, tra i più influenti filosofi del Novecento.
L’appuntamento è alle 6.00, con repliche previste alle 14.00 e alle 22.00, per un triplo orario pensato per raggiungere il pubblico in diverse fasce della giornata.
La puntata analizzerà le principali idee del filosofo tedesco-americano, dallo sguardo critico verso la società unidimensionale al suo rifiuto della civiltà tecnologica repressiva, passando per le sue riflessioni sulla libertà e la necessità di un cambiamento radicale. Il pensiero di Marcuse, radicato in una rivisitazione delle categorie storiografiche hegeliane, fu animato da un impulso anti-autoritario e divenne punto di riferimento per le contestazioni giovanili degli anni Sessanta e Settanta.
A rendere Marcuse una figura simbolica fu la sua visione netta e controcorrente: un “grande rifiuto” rivolto a ogni forma di conformismo, omologazione e repressione, in nome di un’umanità più libera e consapevole.
Attraverso un linguaggio accessibile ma rigoroso, Filosofi si nasce invita a riscoprire un pensatore che, ancora oggi, solleva interrogativi urgenti sul rapporto tra tecnologia, potere e libertà individuale.
Un’occasione da non perdere per chi ama la filosofia, la storia delle idee e la radio come strumento di divulgazione intelligente.
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]