rismi palermo

“Radio Italia Live” a Palermo il 27 giugno: svelato il cast del concerto

Dopo il successo milanese, Radio Italia Live – Il Concerto torna in Sicilia con una nuova e attesa serata.

L’appuntamento è per venerdì 27 giugno al Foro Italico di Palermo.

Il cast, annunciato ufficialmente giovedì 5 giugno durante la conferenza stampa a Palazzo Palagonia (alla presenza di Noemi in rappresentanza degli artisti), vede la presenza dei seguenti nomi: Annalisa, Blanco, Francesco Gabbani, Gaia, Negramaro, Noemi, Raf, Rhove, Rkomi, Rose Villain, Tananai e The Kolors, che si alterneranno sul palco accompagnati dalla Radio Italia Live Orchestra diretta dal Maestro Bruno Santori.

Non è la prima volta che lo show fa tappa nel capoluogo siciliano: dopo le edizioni del 2017, 2019 e 2023, la manifestazione torna grazie alla consolidata collaborazione con il Comune di Palermo.

«Si torna a Palermo, si torna a respirare un’aria di festa, partecipazione e grande musica italiana. Anche quest’anno abbiamo organizzato, per le amiche e gli amici che numerosissimi saranno al Foro Italico, un cast d’eccezione», ha dichiarato Mario Volanti, Editore e Presidente di Radio Italia solomusicaitaliana. «Ringrazio il sindaco Roberto Lagalla e tutti coloro che renderanno possibile questo evento. Grazie anche agli artisti, alle case discografiche e ai management che hanno accolto con entusiasmo l’invito».

Lo spettacolo, in diretta dalle 20.40, sarà presentato dalle voci di Radio Italia: Giuditta Arecco, Daniela Cappelletti, Marco Falivelli, Francesca Leto, Mauro Marino, Enzo Miccio, Paoletta ed Emiliano Picardi. La sigla sarà eseguita dal vivo dal bassista Saturnino, mentre le presentazioni degli artisti saranno affidate alla voce narrante di Luca Ward.

La diretta sarà trasmessa su Radio Italia solomusicaitaliana, Radio Italia TV, in streaming audio/video su radioitalia.it e sulle app ufficiali. Sarà visibile anche su Sky Uno, in streaming su NOW e in chiaro su TV8. Ampia la copertura social, con contenuti esclusivi e aggiornamenti in tempo reale su Facebook, Instagram e TikTok, tramite l’hashtag ufficiale #rilive.

Per partecipare all’evento gratuito sarà necessario accreditarsi sul sito ticketone.it a partire da lunedì 9 giugno alle ore 12.00. Ogni utente potrà richiedere fino a due accrediti, fino a esaurimento posti. L’accesso all’area prato sarà diviso in due settori con ingressi distinti (da Piazza Tonnarazza/via Lincoln e da via Cala, vicino al Circolo Canottieri).

È prevista un’area disabili su pedana rialzata, accessibile tramite accredito gratuito per disabile e accompagnatore, da richiedere sul sito radioitalia.it a partire da martedì 10 giugno, ore 12.00. La disponibilità sarà limitata per garantire adeguate condizioni di sicurezza e accessibilità.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

rismi palermo

Dopo il successo di Milano, “Radio Italia Live” si prepara all’evento di Palermo

Dopo il grande successo di Milano, che il 30 maggio ha riempito Piazza Duomo con migliaia di spettatori e un cast decisamente importante, “Radio Italia Live – Il Concerto” fa tappa a Palermo.

L’evento, tra i più attesi dell’estate musicale italiana, è in programma venerdì 27 giugno nella suggestiva cornice del Foro Italico.

Per presentare ufficialmente l’iniziativa, giovedì 5 giugno, si terrà una conferenza stampa a Palazzo Palagonia, nella Sala Stampa “Pietro Scaglione”.

All’incontro con i giornalisti parteciperanno, tra gli altri, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, l’assessore alla Cultura Giampiero Cannella e Marco Volanti, editore di Radio Italia.

Il ritorno dello show a Palermo rappresenta un appuntamento di grande richiamo per la città e per tutta la Sicilia. L’edizione milanese ha fatto registrare numeri record, con una platea entusiasta e tanti spettatori collegati in TV e streaming.

Ora l’energia di Radio Italia Live è pronta ad accendere anche la scena palermitana, con un cast che sarà annunciato proprio durante la conferenza stampa.

Un evento gratuito e aperto a tutti, che celebra la grande musica italiana e si conferma un appuntamento di punta nel panorama dei live estivi.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

rismi0

In ventimila in Piazza Duomo per il concerto “Radio Italia Live”

Grande entusiasmo venerdì sera a Milano.

Piazza Duomo ha accolto il Radio Italia Live, concerto gratuito che ha riunito ventimila persone nel cuore della città. I pass disponibili sono andati esauriti in poche ore.

Ad aprire la serata, Lucio Corsi, con “Volevo essere un duro”, seguito da Fedez, che ha portato con sé Clara per un’esecuzione dal vivo della loro “Scelte stupide”, ballata elettro-pop che ha riscosso un buon successo radiofonico. Il rapper è tornato sul palco più tardi per il duetto con Marco Masini, sulle note di “Bella stronza”.

A seguire, si sono esibiti alcuni dei nomi più rappresentativi della scena musicale italiana contemporanea. Sul palco si sono alternati Brunori Sas, i Pinguini Tattici Nucleari, Olly (vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo), Giorgia, Fabri Fibra, Irama, Alfa, Achille Lauro ed Elodie. Ognuno ha avuto a disposizione tre brani, in una scaletta serrata, con entusiasmo in costante crescita.

L’evento, trasmesso in diretta radiofonica e televisiva, è stato introdotto e accompagnato dai conduttori dell’emittente, Giuditta Arecco, Daniela Cappelletti, Marco Falivelli, Francesca Leto, Mauro Marino, Paoletta, Emiliano Picardi, oltre ad Enzo Miccio, da anni presenza costante della radio in occasione di eventi speciali.

La sigla ufficiale del concerto, scritta e suonata da Saturnino, storico collaboratore di Jovanotti, ha chiuso una serata che ha ribadito la centralità di Radio Italia nel panorama musicale nazionale.

Con un format ormai consolidato, il concerto ha confermato la sua forza attrattiva: un grande evento gratuito che unisce pubblico, artisti e media in un unico palcoscenico all’aperto nel cuore di Milano.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

rismilive

“Radio Italia Live”: il concerto anche su London One Radio e ICN Radio (New York)

Il cuore di Milano è pronto a battere ancora una volta con il meglio della musica italiana contemporanea.

Venerdì 30 maggio alle ore 20.40, Piazza Duomo ospita Radio Italia Live – Il Concerto, il più grande evento gratuito di musica live in Italia. Organizzato da Radio Italia in collaborazione con il Comune di Milano, l’appuntamento si conferma come una delle celebrazioni più attese della musica italiana dal vivo.

Sul palco, accompagnati dalla Radio Italia Live Orchestra diretta dal Maestro Bruno Santori, saliranno alcuni dei nomi più amati del panorama musicale nazionale: Achille Lauro, Alfa, Brunori Sas, Lucio Corsi, Elodie, Fabri Fibra, Fedez, Giorgia, Irama, Marco Masini, Olly e Pinguini Tattici Nucleari.

A condurre la serata, le voci più familiari di Radio Italia: Giuditta Arecco, Daniela Cappelletti, Marco Falivelli, Francesca Leto, Mauro Marino, Enzo Miccio, Paoletta ed Emiliano Picardi. La sigla ufficiale dell’evento è firmata da Saturnino.

L’ingresso resta completamente gratuito, ma, per motivi legati alla sicurezza e all’ordine pubblico, l’accesso è consentito solo agli accreditati. Tutti gli accrediti sono attualmente esauriti.

Per le persone con disabilità sarà predisposta un’area riservata sul Sagrato Alto del Duomo, accessibile senza prenotazione fino a esaurimento posti, tramite le rampe di via dell’Arcivescovado o Corso Vittorio Emanuele II. L’accesso consigliato è da Piazza Fontana.

Chi non potrà essere in piazza, potrà comunque vivere l’emozione dell’evento grazie alla diretta a partire dalle 20.40: su Radio Italia solomusicaitaliana e Radio Italia TV (canale 70 e 570 del DTT, 725 di Sky, 35 di TivùSat, via satellite su Hot Bird 13° Est e, solo in Svizzera, su Video Italia HD), oltre che in streaming su radioitalia.it, app ufficiali e dispositivi Amazon Echo.

In contemporanea, il concerto sarà trasmesso anche su Sky Uno, in streaming su NOW e in chiaro su TV8.
E quest’anno, la musica di Radio Italia Live – Il Concertoviaggia anche oltreconfine, grazie alla trasmissione in diretta su London One Radio e ICN Radio (New York).

Un evento che unisce il Paese, dentro e fuori i confini, sotto il segno della grande musica italiana.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

italiastory

Radio Italia Tv rivive 25 anni di “Radio Italia Live”

La storia di “Radio Italia Live” rivive ogni giorno su Radio Italia Tv.

Da 25 anni, il format porta sul palco dell’emittente di musica italiana i migliori artisti del panorama nazionale.

Dal 2000 ad oggi, sono stati oltre 700 i concerti, trasmessi sia in radio che in tv.

Da qualche mese, il canale televisivo di Radio Italia – diffuso sul 70 del digitale terrestre – ne ripropone i momenti più belli.

“Radio Italia Live Story” è il nome dell’appuntamento che diffonde i momenti più emozionanti.

Lo si può vedere ogni giorno in tre orari diversi: 11.30, 19.20, 22.30.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

rilive 1

Radio Italia Live 2025: al via gli accrediti per il concerto in piazza Duomo a Milano

Milano si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’anno.

I biglietti per assistere dal vivo al concerto gratuito Radio Italia Live – Il Concerto saranno disponibili dalle ore 12.00 di lunedì 5 maggio 2025, esclusivamente tramite registrazione sul sito Ticketone.it. L’evento, in programma per venerdì 30 maggio in piazza Duomo, sarà a ingresso gratuito, ma l’accesso sarà consentito solo previa prenotazione, fino a esaurimento posti (massimo due accrediti per persona).

In scaletta, come da tradizione, una parata di stelle della musica italiana: saliranno sul palco Achille Lauro, Alfa, Lucio Corsi, Fabri Fibra, Fedez, Elodie, Giorgia, Irama, Marco Masini, Olly e i Pinguini Tattici Nucleari. Gli artisti saranno accompagnati dalla Radio Italia Live Orchestra, diretta dal Maestro Bruno Santori.

Radio Italia precisa che l’ingresso all’evento rimane completamente gratuito e mette in guardia dal rischio di truffe: “Si diffida dalla duplicazione e vendita degli accrediti”, avverte l’organizzazione.

Per chi non riuscisse ad assistere dal vivo, il concerto sarà trasmesso in diretta a partire dalle 20.40 su Radio Italia e Radio Italia TV (canale 70 e 570 del digitale terrestre, 725 di Sky, 35 di TivùSat), oltre che su Sky Uno, in streaming su NOW e in chiaro su TV8 (tasto 8 del telecomando).

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]