tokyo

Le Olimpiadi di Tokyo su Rai Radio1

Sarà Rai Radio1 l’emittente che racconterà le Olimpiadi di Tokyo agli italiani.

La programmazione radiofonica, con il caporedattore Filippo Corsini team leader della spedizione, sarà in simulcast sul canale Dab+ Radio1 Sport.

La prima rete Rai dunque, come sottolineato da un comunicato, sarà il canale all news olimpico per l’intero periodo dei giochi, con l’obiettivo di offrire alla platea radiofonica il racconto delle medaglie “minuto per minuto”, come avvenuto per il Giro d’Italia, per Euro2020 e per il Tour de France.

Dalle 3 del mattino (le 10 di Tokyo) fino alle 16 (le 23.00 in Giappone), Radio1 sarà “Radio1 in campo”, con il racconto olimpico che verrà originato dall’IBC di Tokyo e dalle numerose postazioni di gara, garantendo un’informazione continua per tutta la giornata.

Oltre alle radiocronache in diretta delle gare, “Tutte le Olimpiadi minuto per minuto”, gli inviati forniranno contributi e servizi per tutte le edizioni dei Giornali Radio (Gr1, Gr2 e Gr3), con attenzione, oltre che ai temi sportivi, agli aspetti di cronaca e costume legati alle Olimpiadi giapponesi, offrendo così all’ascoltatore un’informazione privilegiata dell’intero svolgimento della manifestazione.

Radio1, infine, sarà presente anche a Casa Italia, il quartier generale del CONI, da dove arriveranno le voci degli atleti e di tutti i protagonisti dei Giochi.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

tokyoradio2 1

I protagonisti delle Olimpiadi (rimandate) ospiti su Rai Radio2 a ‘Caterpillar Estate’

La star del nuoto paralimpico Arianna Talamona, la campionessa mondiale di karate Sara Cardin, la pugile Irma Testa e il campione di pallavolo Matteo Piano.

Sono solo alcuni degli ospiti di questa seconda metà di agosto di “Caterpillar Estate”.

Il programma è in onda dall’inizio del mese dalle 18.00 alle 20.00 su Rai Radio2 con Luca Restivo, Federico Vozzi e Davide D’Addato.

Questa sarebbe stata l’estate di Tokyo 2020 e così il contenitore tardo-pomeridiano ha scelto di concentrarsi, tra gli altri, su coloro che sarebbero stati i protagonisti delle Olimpiadi.

Reduci dal “Late Show” del weekend di Radio2 e dopo sei anni a Radio Popolare, a loro è stata affidata una importante fascia che unisce informazione, musica e divertimento.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Universiade Napoli 2019 1

Gli studenti universitari diventano inviati di Radio Kiss Kiss per raccontare l'”Universiade”

L’Universiade è una manifestazione sportiva multidisciplinare, nota anche come Olimpiade Universitaria.

Il suo svolgimento è biennale e vi partecipano gli atleti universitari, provenienti da ogni parte del mondo.

Il nome “Universiade”, frutto della combinazione tra le parole “università” e “Olimpiade”, racchiude in sé uno dei concetti alla base di ogni forma di sport: l’universalità.

Quest’anno l’evento si terrà a Napoli dal 3 al 14 luglio e Radio Kiss Kiss sarà operativa ogni giorno per descrivere uno spaccato della manifestazione sportiva.

Già dal 24 giugno (e fino all’ultimo giorno dell’iniziativa), Radio Kiss Kiss racconterà il mood, i retroscena, le storie ed i protagonisti con “Casa Universiade”, due appuntamenti giornalieri di preparazione e narrazione dell’evento, incentrati sulle curiosità della manifestazione multidisciplinare più importante al mondo dopo le Olimpiadi.

Radio Kiss Kiss darà l’opportunità agli studenti delle Università campane di cimentarsi nel ruolo di corrispondenti. I giovani speaker racconteranno curiosità, aneddoti e storie di integrazione raccolte direttamente nei luoghi caldi della manifestazione.