“Il gioco dell’Ocone”: Lucia Ocone e Max Cervelli durante le Festività su Rai Radio2

Tra i vari programmi del periodo natalizio di Rai Radio2, prende il via “Il gioco dell’Ocone”. I dettagli nel comunicato.

Musica, ironia e attualità su Rai Radio2 con “Il Gioco dell’Ocone”, condotto da Lucia Ocone e Max Cervelli, in onda alle 14.00 da lunedì 23 dicembre a venerdì 3 gennaio.

Lucia Ocone torna con i suoi personaggi, le sue imitazioni e la sua comicità.

E con Max Cervelli conduce un appuntamento quotidiano per offrire alle ascoltatrici e agli ascoltatori tanti spunti per sorridere e riflettere sui temi più caldi e sulle curiosità del momento.

Un accompagnamento perfetto per le giornate natalizie, quando le emozioni si amplificano e le Feste portano con sé voglia di spensieratezza.

Un programma a cura di Laura Zullo, con la regia di Savino Bonito. In redazione Massimiliano Bonomo.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Dalla Florida a Morcote: la Vigilia di Natale, in radio, il concerto di “The Gospel Voices of Victory”

Doppio appuntamento speciale per Radio Morcote International, in occasione del Natale. I dettagli nel comunicato.

Per il suo primo Natale in DAB, Radio Morcote International regala grandi emozioni per condividere con tutti i radioascoltatori momenti di pura magia!

Martedì 24 e mercoledì 25 dicembre, saranno ben due gli straordinari doni che la radio, definita da sempre la radio pirata del Ticino, ora anche in DAB, offrirà al pubblico in ascolto.

La Vigilia di Natale, dalle ore 20.00 alle ore 21.30 andrà in onda, in esclusiva, il concerto dei “The Gospel Voices of Victory”, il famoso gruppo gospel americano che in questi giorni si è esibito in diverse località Svizzere ed in Europee tra cui la Chiesa di San Rocco a Morcote (Lugano).

Nella notte più magica dell’anno, a partire dalle 20.00 sarà quindi possibile attendere l’arrivo della mezzanotte ascoltando le voci ed i brani intonati dal gruppo gospel che ha cantato a Morcote. Un’occasione unica e irripetibile per farsi inebriare dall’energia e dalle capacità canore del quintetto fondato nel 1992 a Orlando, in Florida, e diretto dalla cantante Nicole Ingram Taylor.

The Gospel Voices of Victory è formato dalla cantante Nicole Ingram Taylor, Christin Taylor, tenore, Lolita Rowe, alto soprano, Jamie Dones, alto e Jason Davis alla tastiera. Il concerto di Morcote, in onda in esclusiva su Radio Morcote International, è stato organizzato dall’Associazione Amici dei Restauri in collaborazione con il Comune di Morcote.

Mercoledì 25 dicembre arriva un nuovo regalo: Good Morning Ticino “Christmas Special Edition”. Dalle 8 alle 11 del mattino il giorno di Natale, Daniela Moroni, Station Manager e speaker di Radio Morcote International sarà in onda per aprire i regali insieme al pubblico, suonare i pezzi più iconici del Natale, in stile rock, ma non solo, condividere le emozioni di quella mattina anche attraverso le dediche nel puro stile della radio.

Tre ore con la musica più bella per una mattina all’insegna della magia del Natale.

Gli ascoltatori possono inviare i loro messaggi, le loro dediche di auguri e richiedere il loro brano preferito fin da subito al numero di whatsapp: +41 (0) 78 3126284.

Radio Morcote International ora si ascolta anche in DAB e, a proposito del recente ingresso proprio in DAB e dello spegnimento dell’FM in Svizzera sulle principali radio a partire dal
31.12.24 Daniela Moroni, Station Manager di Radio Morcote ha dichiarato: “Abbiamo lavorato molto in questi anni per rendere Radio Morcote ciò che è oggi: una radio di qualità nata grazie a impegno e professionalità messe in campo da ogni singolo componente del team. Studiando a lungo la situazione in Ticino, grazie anche alla nostra esperienza sia come radio ‘online’ sia come “comunicatori”, abbiamo capito che questo sarebbe stato il momento giusto per fare il grande passo. (Fra qualche giorno la maggior parte delle radio in Ticino spegnerà l’FM! ) La nostra è stata una scelta dettata anche dalle insistenti richieste di ascoltatori e sostenitori che era giusto ascoltassimo!”. E Moroni conclude “Siamo grati al pubblico che ci ha sempre sostenuto e ci sostiene e questi due regali di Natale sono solo l’inizio di un piccolo e grande dono che continueremo a fare ai nostri radioascoltatori”.

Radio Morcote è un servizio in più rispetto all’offerta attuale. Innovativa ma tradizionale, ben radicata nel nostro Ticino ma con uno sguardo anche internazionale.

Musica di grande qualità, notizie, attualità, finanza, imprenditoria, sport & benessere: sono solo alcuni dei temi trattati in onda su Radio Morcote International!

Una radio che dà spazio a tutti i grandi e piccoli personaggi del nostro Cantone, da Airolo fino a Chiasso, e oltre!

Radio Morcote è fruibile anche su Web, App, Smart Speakers, Blue TV e sui più importanti aggregatori – come TuneIn e FM-world – per offrire al pubblico l’opportunità di portarla ovunque nel mondo, come già accade!

Anche Alexa, Google Home, Sonos e tutti gli aggregatori come Tunein e Radio Garden suonano Radio Morcote International.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Rai Radio2: il palinsesto delle Festività

Si avvicina il Natale e, come ogni anno in questo periodo, cambiano i palinsesti delle varie emittenti.

Oggi analizziamo quello di Rai Radio2.

Al mattino, si comincerà con “Ovunque 6” insieme a Natasha Lusenti e Catia Donini, dalle 6.00 alle 9.00.

A seguire, una versione più breve de “Il ruggito del coniglio” dalle 9.00 alle 10.30 con Marco Presta e Antonello Dose.

Dalle 10.35 alle 12.00, l’immancabile “Radio2 Social Club” con Luca Barbarossa ed Ema Stokholma, mentre a seguire “Non è un Paese per giovani” con Massimo Cervelli e Tommaso Labate dalle 12.00 alle 13.30.

Dopo “Decanter” con Federico Quaranta, Tinto e la collaborazione di Andrea Amadei dalle 13.45 alle 14.00, il pomeriggio si apre con “Il gioco dell’Ocone” in compagnia di Massimo Cervelli e Lucia Ocone dalle 14.00 alle 16.00.

A seguire, dalle 16.00 alle 18.00, arrivano Barty Colucci e Martina Martorano in “Conciati per le Feste”.

Dalle 18.00 alle 20.00, Paolo Labati e Flavia Cercato presentano “CaterNatale”, mentre dalle 21.00 alle 23.00 (dopo un’ora di “Radio2 Hits”) ecco Silvia Boschero e Rupert Bottaro in “Radio2 fa 100”.

La giornata si conclude con “I Lunatici” Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, anticipati dalle 23.00 alle 2.00.

Nel weekend, dalle 6.00 alle 9.00 “Ovunque 6” con Natasha Lusenti e Matteo Osso.

Dalle 9.00 alle 10.30 torna “Black out” con Federico Cifola, Edoardo Ferrario, Corrado Nuzzi e Maria Di Biase.

“Lillo e Greg 610” sono i protagonisti dalle 10.35 alle 12.00, insieme a Carolina De Domenico, mentre Marco Lollobrigida, Ciccio Graziani e Domenico Marocchino arrivano dalle 12.00 alle 13.30 del sabato in “Campioni del Mondo”. La domenica – alla stessa ora – saranno presenti Carlo Amleto e Giulia Vecchio nel meglio de “Il gelo è sempre più blu”.

Nel pomeriggio, torna “Tutti nudi” dalle 13.45 alle 16.00 con Pippo Lorusso, a cui segue “Chalet Asiago 10” dalle 16.00 alle 19.30 con Jodie Aliverini e Beppe Convertini.

In serata, “Decanter” con Federico Quaranta, Tinto e la collaborazione di Andrea Amadei dalle 19.45 alle 21.00, “Radio2 per le Feste” dalle 21.00 alle 22.45 con Federica Elmi e “Broncio – la stand up comedy a Radio2” dalle 22.45 alle 24.00 con Francesco De Carlo ed Edoardo Ferrario.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

RTL 102.5, Radiofreccia e Radio Zeta festeggiano il Natale a “Case connesse”

Dopo il grande successo degli anni scorsi, anche quest’anno RTL 102.5, Radiofreccia e Radio Zeta festeggeranno il Natale a “Case Connesse”.

Dal 24 al 26 dicembre, RTL 102.5 e Radio Zeta celebreranno le feste natalizie insieme alla loro grande community. Gli ascoltatori, connessi tramite Zoom, apriranno virtualmente le porte delle proprie case alla prima radiovisione d’Italia e alla radio di riferimento della Generazione Zeta, creando un momento di condivisione in cui potranno scambiarsi gli auguri con amici e parenti, con anche la possibilità di ricevere dei regali.

Grandi sorprese anche per gli ascoltatori di Radiofreccia che, fino al 18 dicembre, potranno giocare a “Freccia Christmas a Case Connesse” per scambiarsi gli auguri in diretta nei giorni di festa e provare a guadagnarsi un regalo di Natale.

Per prenotare il collegamento con RTL 102.5 e Radio Zeta – e per giocare con Radiofreccia – basta andare su RTL 102.5 Play, nella sezione Special & Contest, e seguire tutte le istruzioni.

Ma non finisce qui: per salutare il vecchio anno e festeggiare l’arrivo del 2024, il 31 dicembre e il 1° gennaio, gli ascoltatori potranno collegarsi ai programmi di RTL 102.5 e Radio Zeta e scambiarsi gli auguri in diretta.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

La panchina dei selfie natalizi in via Massena: la nuova idea di Radio Deejay

Quest’anno i selfie di Natale possono avere un tocco speciale firmato Radio Deejay.

Proprio davanti all’ingresso della sede da cui l’emittente trasmette ogni giorno, è stata posizionata una panchina dedicata ai selfie natalizi: un’occasione perfetta per portare a casa un ricordo originale delle feste.

L’allestimento, creato appositamente per l’occasione, vede una panchina rossa collocata davanti a una vetrofania decorata con le scritte dorate “Merry Christmas” e “Happy New Year” su sfondo rosso. A completare il setting, un ramo di vischio sospeso, un invito irresistibile per le coppie più romantiche a seguire la tradizione natalizia.

Il primo test della “panchina natalizia” è stato fatto dal team di Deejay Chiama Italia, il programma in onda nei giorni feriali dalle 10 alle 12. Linus e Nicola Savino, insieme a Matteo Curti, Alex Farolfi, Chiara Carsenzola, Sara Foresti e Alessandra Patitucci, si sono divertiti a scattare foto e girare brevi video, alternando pose artistiche e momenti di puro divertimento.

Nonostante il freddo pungente del dicembre milanese, i protagonisti del programma hanno lasciato le giacche in redazione, convinti che “con il maglione le foto vengano meglio”. Il risultato? Una serie di scatti spensierati, realizzati nel cuore di Via Massena 2, a pochi passi da Corso Sempione.

“Che siate soli, in coppia o con amici” – ricordano da Radio Deejay“la panchina è pronta ad accogliervi per immortalare il vostro spirito natalizio”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Marco e Marta Ferradini firmano la canzone di Natale 2024 di Radio LatteMiele

Marco Ferradini e Marta Ferradini firmano la canzone di Natale 2024 di Radio LatteMiele.

“Buona Stella – LatteMiele Edit”, questo il titolo del brano scelto come simbolo delle festività 2024 e del nascente connubio tra l’emittente e il cantautore italiano che, per l’occasione, ha riadattato il suo famosissimo brano.

A proposito della versione originale del singolo “Buona Stella” pubblicato nel 2020, terzo estratto dall’album “L’uva e il vino”, Marco Ferradini aveva raccontato:

«Un giorno stavo emergendo dalle scale della metrò di Milano e vedo seduto in un angolo un uomo e vicino a lui una scritta “Aiutatemi la fortuna non mi è stata amica”! Sono rimasto colpito e ho pensato che per quanto ci diamo da fare dipendiamo tutti dalla buona o dalla cattiva stella. Queste parole mi sono venute in mente quando ho scritto “Buona Stella”, canzone dedicata al Natale con le sue contraddizioni. Chi troppo e chi niente. Buona Stella” è un augurio che tutti possano passare questi giorni in modo sereno. La dedico all’inconsapevole ispiratore e a tutti noi perché dobbiamo imparare a non giudicare dalle apparenze».

“Buona Stella – LatteMiele Edit”, la nuova canzone di Natale della stazione radiofonica giallo-nera, è in rotazione musicale dalle 11.00 del 7 dicembre 2024.

Radio LatteMiele è una delle più importanti stazioni radiofoniche di musica italiana, con un repertorio di brani attentamente selezionati – dagli anni ’60 ad oggi – che mixa pietre miliari della musica leggera nostrana con sonorità giovani ed emergenti. I programmi e gli speaker toccano a 360° ogni tipo di tematica, notizia e argomento, senza dimenticare sport e pallavolo. Il palinsesto si completa, come sempre, con gli irrinunciabili appuntamenti quotidiani di “Latte e Stelle”: l’oroscopo di Paolo Fox.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]