Le Festività di Rai Radio2 nello “Chalet Asiago 10”

Sono diversi i programmi in onda in questo periodo di Festività, realizzati ‘ad hoc’ per accompagnare gli ascoltatori tra Natale, Capodanno e l’Epifania.

Tra gli altri, per i due weekend – 28 e 29 dicembre 2024 / 4 e 5 gennaio 2025 – Rai Radio2 propone dalle 16.00 alle 19.30 “Chalet Asiago 10”.

Jodie Alivernini e Beppe Convertini sono i conduttori che propongono temi d’attualità con ospiti in collegamento e studio, alternati a giochi e auguri degli ascoltatori.

Nella puntata d’esordio, ha particolarmente colpito un momento delicato, più che mai in questo periodo di Festività.

Durante il programma, è stata trasmessa la canzone “Palle di Natale”, realizzata dai giovani dell’istituto Tumori di Milano.

Il responsabile musicale Stefano Signoroni ha spiegato come è nato il brano – che dispone anche di un video – ed il significato che ha avuto anche per gli stessi interpreti.

Questo ed altro, nel breve ma intenso appuntamento con “Chalet Asiago 10”, durante le Festività su Rai Radio2.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“All I want for Christmas is you” di Mariah Carey è la canzone di Natale più trasmessa in radio

Anche quest’anno, nella settimana di Natale, “All I want for Christmas is you” di Mariah Carey è stato il brano ‘a tema’ più trasmesso dalle radio italiane.

Lo rende noto Radio Airplay nel bilancio settimanale che va dal 20 al 26 dicembre.

L’artista statunitense ha raggiunto il 33esimo posto complessivo della chart.

Poco distanti gli Wham, 39esimi, con “Last Christmas”.

Alla n.42, un altro brano immortale: “Happy Xmas (War is over)” di John Lennon e Yoko Ono, mentre un solo gradino più sotto (alla n.43) troviamo Band Aid con “Do they know it’s Christmas?”.

Più distanziati i Queen, 56esimi con “Thank God it’s Christmas”.

“Jingle Bell Rock” di Bobby Helms è 77esima, a cui segue Paul McCartney alla n.84 con “Wonderful Christmastime”.

Alla n.87 ci sono i Maroon 5 con la loro versione di “Happy Xmas (War is over)”, alla n.94 Brenda Lee con “Rockin’ around the Christmas Tree” e, per concludere la ‘top 100’ ecco anche Ed Sheeran & Elton John alla n.97 con “Merry Christmas”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Buon Natale e Felice 2025 da FM-world

Siamo sul finire di questo 2024.

Anche quest’anno, FM-world ha cercato come sempre di raccontarvi il mondo della radio, sotto ogni aspetto, sia a livello tecnico che di contenuti.

E dandovi la possibilità di seguire il ‘mezzo’ ovunque, sia in versione audio che visual, tramite la nostra app.

Proseguiremo così anche nel 2025, grazie alla vostra costante presenza e collaborazione.

Tanti auguri di Buon Natale e di un Felice Anno Nuovo da tutto il nostro staff!

“Mandare tutto all’aria” di Marco Mengoni è il brano più trasmesso in radio nella settimana di Natale

Martedì 24 dicembre è uscito l’aggiornamento della EarOne Airplay Midweek.

Il brano più trasmesso in radio nella settimana di Natale è “Mandare tutto all’aria” di Marco Mengoni.

Al secondo posto si collocano i Pinguini Tattici Nucleari con “Islanda”, mentre è terzo Damiano David con “Born with a broken heart”.

Novità alla n.4 con Marracash e la sua “Gli sbandati hanno perso”, mentre la ‘top 5’ si chiude con “APT.” di Rosé e Bruno Mars.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

R101 è la radio ufficiale del Concerto di Natale in Vaticano

La trentaduesima edizione del Concerto di Natale torna a incantare il pubblico dall’Auditorium della Conciliazione di Roma, con la conduzione di Federica Panicucci.

L’evento, ormai simbolo delle festività natalizie, sarà trasmesso in prima serata su Canale 5 il 25 dicembre, giorno di Natale, e in replica il 26 dicembre nel primo pomeriggio, per la giornata di Santo Stefano.

Inoltre, il Concerto di Natale sarà trasmesso in contemporanea su R101, la radio ufficiale dell’evento, il 25 dicembre alle ore 21.00.

L’edizione di quest’anno ospita un cast straordinario, con artisti di fama nazionale e internazionale che si distinguono per il loro impegno verso cause sociali e solidali.

Tra gli italiani si esibiranno: Roberto Vecchioni, Ricchi e Poveri, Fabrizio Moro, Ditonellapiaga, Raphael Gualazzi, Iva Zanicchi, Boomdabash, Fausto Leali, Omar Pedrini, Arianna, il M° Andrea Griminelli, Alma Manera, il M° Andrea Bacchetti, Valentina Parisse e il Piccolo Coro Le Dolci Note.

Sul fronte internazionale, saliranno sul palco artisti del calibro di Lusaint (Regno Unito), Dotan (Paesi Bassi), The Trammps (USA), Angelique Kidjo (Benin), Emeli Sandé (Regno Unito) e il Benedict Gospel Choir (USA).

Tutti gli artisti si esibiranno dal vivo, accompagnati dalla Orchestra Italiana del Cinema diretta dal Maestro Adriano Pennino.

Come da tradizione, il Concerto di Natale è anche un’occasione per promuovere la solidarietà. L’edizione 2024 rinnova il suo sostegno a Missioni Don Bosco, un’organizzazione che opera in prima linea per proteggere i diritti dei bambini, specialmente nei paesi dove sono più vulnerabili. Per contribuire a questa importante causa, sarà possibile effettuare donazioni tramite il numero solidale 45594, attivo dal 13 dicembre 2024 al 2 gennaio 2025.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Un’ora a testa nel giorno di Natale: il palinsesto speciale di Radio Deejay

Radio Deejay propone un palinsesto speciale nel giorno di Natale.

Dalle 7.00 alle 22.00, tutti i programmi (o quasi) della radio saranno concentrati in un’ora a testa.

Si comincia con “006” (ma dalle 7.00) con Umberto e Damiano.

Alle 8.00 arriva il Trio Medusa con “Chiamate Roma Triuno Triuno”, mentre alle 9.00 Fabio Volo è protagonista con “Il Volo del mattino”.

Alle 10.00 la versione natalizia di “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino, a cui seguono Rudy Zerbi e Laura Antonini fino a mezzogiorno.

Invariato l’orario di Alessandro Cattelan con “Catteland”, così come Vic e Marisa alle 13.00 e “Ciao belli” con Dj Angelo e Roberto Ferrari alle 14.00.

Alle 15.00 il “Summer Camp” con Aladyn, Federico Russo, Francesco Quarna e Nikki, mentre alle 16.00 Wad anticipa il suo “Say Waaad?”.

Le ore 17.00 segnano il ritorno di “Pinocchio” con Diego Passoni, La Pina e Valentina Ricci, a cui seguono Andy e Mike dalle 18.00 alle 19.00.

“Chiacchiericcio” con Chiara Galeazzi e Francesco Lancia segna la fascia 19.00-20.00, mentre nell’ora successiva torna Gianluca Gazzoli con “Gazzology”.

Infine, dalle 21.00 alle 22.00 è il momento di Gianluca e Nicola Vitiello con “Dee Notte”.

Dalle 22.00 in poi, il Natale si conclude con “Deejay 4 Christmas”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]