Emilia-Romagna Dab e Radio Digitale Emilia-Romagna in espansione

Proseguono, a cadenza quasi quotidiana, le attivazioni di nuovi impianti DAB+ in tutta Italia, che vanno gradualmente ad incrementare la copertura delle emittenti locali sul territorio.

Nelle ultime ore, i mux Emilia-Romagna Dab (canale 9D) e Radio Digitale Emilia-Romagna (canale 12A) sono stati collegati a Carpi per servire la provincia di Modena.

Queste le emittenti presenti al loro interno.

* Emilia-Romagna Dab
Radio Bruno, Radio Bruno Gold, Studio+ Dance, Radio Studio Delta, Hot Block Radio, Radio Icaro inBlu, Nettuno Bologna Uno, PaneBurroMarmellata, Radio Piterpan, Radio Italia Anni 60, Radio Pico, Radio Pico Classic, Radio Gamma, Radio Gamma Emilia, Radio Banana, Radio LatteMiele, Radio Modena 90, Radio Stella, Radio Sportiva

* Radio Digitale Emilia-Romagna
Radio Cuore, 607080 by Studio+, Radio Bruno Rock, Radio Record, RVS, EasyRock, Radio Padova, Radio Company, Punto Radio, Radio International, Radio Nova, Radio Fiore, Radio Popolare, Radio Sfera, Radio Sorrriso, Radio Sound (Piacenza), Radio Wow, Viva FM

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Adria Dab Marche: attivato impianto a Pesaro

È stato attivato a Pesaro un nuovo impianto del consorzio Adria Dab Marche.

Il canale trasmette sul blocco 10B.

La postazione è Via Lincoln (quartiere Montegranaro), con copertura del capoluogo e zone limitrofe.

Le emittenti presenti nel mux sono: Radio 708090, Radio Linea n.1, Radio FM Faleria, Radio Skyline, Radio Arancia, Radio Conero, Radio 607080 by Studio+, Radio Azzurra, LatteMiele Marche, Multiradio, Radio Play Capital, Radio Ciao, Radio Delta 1, Radio Parsifal, Radio Studio 5, Radiotua Ancona, Radio FM1, Radio Sportiva Marche, Radio Studio+, Radio Subasio.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Attivato TRL DAB: cresce l’offerta digitale a Roma

È stato attivato il mux TRL DAB, che ha ottenuto i diritti per il Lazio sul canale 10B per Roma e provincia.

L’emissione è operativa da Guadagnolo-Capranica Prenestina (Rm).

Le radio finora operative sono Radio Luna (Molise), Joy Test, Larockaforte (terza rete del gruppo Stand By), Radio Onda Rossa (Roma), Radio Galileo (Terni), Radio Hernica (Anagni, FR) e Hit Fm (Orte, VT).

(Si ringrazia Emilio Pappagallo per la segnalazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Delta Radio si espande via DAB+ in Emilia-Romagna

Delta Radio, storica emittente del Polesine, si espande nella vicina Emilia-Romagna.

Da giovedì 19 dicembre, è presente a Bologna e Ferrara (e presto anche in altre province) sul mux CrDab.

La diffusione avviene sul canale 9B.

Delta Radio si ascolta in FM nelle province di Rovigo, Padova e parte di Ferrara, nonchè in DAB+ in parte del Veneto (oltre che – adesso – in parte dell’Emilia).

Le altre emittenti presenti nel mux CrDab sono: Dimensione Suono Soft, Radio Cusano Campus, Radio Fresh, Radio Number One, Discoradio, Radio Città Fujiko, Radio 80 Dab, Giornale Radio, Radio Venere, Ritmo 80, Mitology 70-80, Radio Sound Dab, Radio Sound Italia, Diva FM, Canale Italia, Radio Onda d’Urto, Stereocittà, Love FM, Radio Subasio, Radio Sabbia Riccione, Radio Sabbia 70/80/90.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Bologna: attivato il mux CRdab

Come anticipato nei giorni scorsi, è stato attivato il mux CRdab a Bologna.

La diffusione avviene sul blocco 9B da Castel Maggiore.

Al momento, sono operative solo alcune delle emittenti che vi saranno al suo interno.

Questi gli identificativi presenti: Stereocittà, Discoradio, Canale Italia, Dim Suono Soft, Fresh, Love FM, Onda d’urto, Radio 80 DAB, Radio Number1ne, RadioCittaFujiko, Ritmo 80.

Ulteriori dettagli nei prossimi giorni.

(Si ringrazia Stefano Valianti per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Subasio in DAB+ in Umbria e Lazio

Radio Subasio torna a trasmettere in DAB+ nel mux locale CrDab in Umbria (12D) e Lazio (10D).

Per la superstation si tratta di un ritorno, poichè era già stata presente in passato nel medesimo consorzio.

La diffusione areale, tuttavia, non compromette la diffusione nazionale di Subasio XL.

Quest’ultima continua a trasmettere in tutta Italia – ovviamente senza split areali – nel mux EuroDab Italia.

(Si ringrazia Ivan Gasperi per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]