• Chi siamo
  • Mappa frequenze
  • I nostri Servizi
    • Fm-World Plus
    • Welcome-in
    • Scarica la nostra App Android
    • Scarica la nostra App Ios
    • Pubblicità su Fm-World
    • Accedi alla tua Area Personale
  • Prenota un Appuntamento

  • Aggiungi la tua radio
  • Iscriviti alla newsletter
  • F.A.Q.
LOGO

  • Categorie
    • News
    • Chart & Trend
    • EVENTS
    • Palinsesti
    • Fm-world in english
    • Fm-world PRO
  • Classifiche
  • Frequenze
TV
it Italiano▼
X
en Englishfr Françaisit Italiano

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

Aggiungi la tua radio

Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world






    Liberatoria FM-world: Scarica la liberatoria, firmala e caricala qui sotto:

    logo

    • Categorie
      • News
      • Chart & Trend
      • EVENTS
      • Palinsesti
      • Fm-world in english
      • Fm-world PRO
    • Classifiche
    • Frequenze

    • Chi siamo
    • Ricerca frequenze
    • Servizi
    • Fm-World Plus
    • Pubblicità su Fm-World
    • La nostra app Android
    • La nostra app Ios
    • Prenota un Appuntamento
    • F.A.Q.

    • Aggiungi la radio
    • Iscriviti alla newsletter
    EnglishFrenchItalian

    • Categorie
      • News
      • Chart & Trend
      • EVENTS
      • Palinsesti
      • Fm-world in english
      • Fm-world PRO
    • Classifiche
    • Frequenze

    • Chi siamo
    • Ricerca frequenze
    • Servizi
    • Fm-World Plus
    • Pubblicità su Fm-World
    • La nostra app Android
    • La nostra app Ios
    • Prenota un Appuntamento
    • F.A.Q.

    • Aggiungi la radio
    • Iscriviti alla newsletter
    EnglishFrenchItalian

    RESTA AGGIORNATO

    Iscriviti ora alla newsletter

    Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

    Aggiungi la tua radio

    Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world






      Liberatoria FM-world: Scarica la liberatoria, firmala e caricala qui sotto:

      logo

      Home logo
      radio 24

      Da Torino e da Ferrara, i vincitori del concorso di Radio 24

      Avatar for Nicola FranceschiniNicola Franceschini7 Ottobre 2019

      In occasione del suo ventesimo compleanno, come noto, Radio 24 ha indetto un concorso tra gli ascoltatori, per rinnovare logo e claim.

      Due i vincitori.

      Tra i 45.000 contributi presentati all’iniziativa “Crea logo”, la giuria composta da Fabio Tamburini (Direttore Responsabile Radio 24), Federico Silvestri (Direttore Business Unit Radio 24), Sebastiano Barisoni (Vicedirettore esecutivo Radio 24), Marco Gay (presidente di Anitec-Assinform Confindustria) e Pietro Maestri (Executive Creative Director) ha selezionato la proposta di Giovanni Burrascano, 38enne torinese, a cui è stato assegnato un premio di 15.000 euro.

      La brand image – come si legge da un comunicato sul sito web – doveva esprimere la continuità storica dell’emittente attraverso il ricorso al colore verde, che ha contraddistinto l’unicità grafica di Radio 24 dal suo esordio.

      In questa ottica il nuovo logo risalta, sotto il profilo cromatico, l’ampia gamma del colore verde per rappresentare in modo armonico il segnale di movimento, con un richiamo contestuale allo scorrere delle 24 ore scandito dalle lancette di un orologio e alla propagazione nell’etere delle onde radio, con una coerenza di messaggio enfatizzata graficamente dai numerosi cerchi concentrici che convergono sul focus costituito dalla parola Radio (a sottintendere il valore delle parole), a sua volta raffigurata come un fascio di luce proiettato sui fatti che ogni giorno, per 24 ore, sono al centro della narrazione di Radio 24.

      Decisamente più giovane, invece, il vincitore del claim, la cui età combacia più o meno con quella della radio.

      Un ponte ideale tra radici e futuro – riporta radio24.it – è quello stabilito dal claim “La passione si sente”, che continua a suscitare l’apprezzamento degli ascoltatori: il nuovo trova radici nel passato. Partendo dalla constatazione delle numerose richieste di non rinunciare allo storico claim, la scelta è stata dettata dalla riflessione su quanto fosse rimasto impresso nella mente e nel cuore degli ascoltatori.

      La passione, sentimento che rappresenta un forte e peculiare elemento identitario della Radio, si è sentita nel corso della sua storia e continua ad essere percepita, apprezzata e vissuta. Il vincitore del claim, a cui è stato assegnato un premio di 5.000 euro, è Diego Tracchi, ferrarese di 19 anni, il primo, fra tanti, ad averlo inviato.

      Contattato dalla redazione di FM-world, così Diego Tracchi ha risposto alle nostre domande:

      * Hai più o meno l’età di Radio 24 e sei il vincitore del claim che riprendere uno slogan storico: come è nata l’idea di tornare “alle origini”?

      Inizialmente ho pensato di ragionare su un claim che potesse rappresentare la radio. Il claim “La passione si sente” mi era venuto in mente casualmente senza informarmi molto sulla storia di Radio 24. Solo in un secondo momento mi sono reso conto che era già stato utilizzato precedentemente, ma ormai lo avevo già inviato. Ho comunque provato a inviare altri claim e altri loghi che potessero essere dei candidati validi.

      * Da quanto tempo ascolti Radio 24 e che cosa ti piace di questa radio?

      Non ascolto quasi mai questa radio, ma nel documentarmi ho ascoltato il programma “La Zanzara”.

      * Quando ti è stato comunicato che eri il vincitore? E soprattutto te lo aspettavi?

      Non mi sarei mai aspettato di essere il vincitore, sopratutto per un claim che era stato già utilizzato in passato. Hanno cercato di contattarmi varie volte, ma per degli imprevisti ogni volta non riuscivo a rispondere. Solo il giorno prima della premiazione, mentre stavo per salire in macchina, ho risposto e ho scoperto di essere il vincitore.

      * La radio, per te, è una semplice passione da ascoltatore o ti piacerebbe in futuro poter svolgere un lavoro in questo ambito?

      Non ho mai tenuto in considerazione che la radio potesse essere un ambito lavorativo, anche perchè mi intimorisce il pensiero di parlare a milioni di ascoltatori.

      n1logo2

      Il nuovo logo di Radio Number One

      Avatar for Nicola FranceschiniNicola Franceschini17 Aprile 2019

      Radio Number One ha un nuovo logo.

      La superstation con sede a Bergamo, ricevibile in Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, parte di Veneto, Emilia, Trentino e Toscana, ha presentato la novità sui social network.

      A lanciare il “quiz” sono stati Luca Viscardi e Laura Basile, i quali hanno chiesto ai propri utenti sui social che cosa ci fosse di inedito nella foto che li ritraeva insieme.

      Il cambiamento sembra essere stato apprezzato dagli ascoltatori dell’emittente.

      Oltre all’FM, Radio Number One si ascolta su tutte le piattaforme digitali ed è presente anche nell’app di FM-world.

      capital3

      Radio Capital cambia logo e punta ai 2 milioni di ascoltatori

      Avatar for Nicola FranceschiniNicola Franceschini20 Settembre 2018

      Raggiungere 2 milioni di ascoltatori, con le novità di palinsesto appena partite.

      L’emittente in oggetto è Radio Capital e l’obiettivo è quello auspicato da Carlo Ottino, responsabile Gedi Radio e Tv.

      Si parla spesso, in questi giorni, dei cambiamenti che stanno riguardato il network diretto – da qualche settimana – da Massimo Giannini.

      Le ultime dichiarazioni arrivano direttamente dall’ANSA che, a margine di una conferenza stampa di presentazione, in un articolo datato 20 settembre, parla di un’emittente che “vira sulle news”.

      Oltre alle variazioni più importanti di cui si era già occupato FM-World (la conferma di “Circo Massimo” al primo mattino, ma con l’arricchimento dei commenti di “Punto Massimo” tre volte al giorno, l’arrivo di Concita De Gregorio con “Cactus, basta poca aria” dalle 11.00 alle 12.00, il raddoppio di “Tg Zero” dalle 18.00 alle 20.00), una citazione – da parte dell’agenzia di stampa – viene dedicata anche alla musica, definita di qualità, sotto la supervisione del direttore artistico Danny Stucchi.

      Ma non solo: entro la fine dell’anno, Radio Capital disporrà di un nuovo logo.

      Tanti tasselli orientati verso un obiettivo principale: quello di incrementare i circa 1,6 milioni di ascoltatori attuali (secondo i dati del giorno medio ieri dell’indagine RadioTER) per raggiungere una media di 2 milioni di contatti quotidiani.

      Una finalità importante e non semplice, che punta sempre più verso il pubblico di emittenti quali Radio1 Rai e Radio 24.

      Paginazione degli articoli

      1 … 3 4

      In evidenza

      pezzidacento

      Cento anni di radio, raccontati in una serie di podcast

      25 Luglio 2024
      dave

      Dave Gahan è il nuovo Rock Ambassador di Virgin Radio

      25 Marzo 2023
      laziale

      Collegata Radio Laziale a Roma: i programmi al via dal 18 agosto

      7 Agosto 2024

      Seguici sui social

      Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

      Peperoni logo white 1

      FM-world

      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      • Scarica il nostro MediaKit
      fm world logo white

      COPYRIGHT © 2025 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
      Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
      Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
      Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

      Seguici sui social

      Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

      Peperoni logo white 1

      FM-world

      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      • Scarica il nostro MediaKit
      fm world logo white

      COPYRIGHT © 2025 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
      Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
      Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
      Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

      Hai bisogno di informazioni?