Toscana: da un’emittente “mitologica” arriva una radio “divina”

Radio Mitology ’70-’80 è un’emittente nata tre anni fa in Toscana.

L’idea arriva da Pierluigi Picerno, già Presidente di Lady Radio e di RDF 102.7, che ha voluto creare un progetto che concentrasse nelle 24 ore la disco, la new wave, il rock, le ballate ed i tormentoni che hanno contraddistinto un ventennio indimenticabile.

In breve tempo, il riscontro di Mitology è stato importante, tanto da investirne ulteriormente sulla copertura che oggi raggiunge tutta la regione.

Tra le ultime acquisizioni, anche la rete isocanale dei 100.0 di quella che fu Radio Fiesole.

A Firenze (e zone limitrofe) si è così creato un ‘doppione’ dato che Mitology già trasmetteva sui 99.1 MHz.

Un annuncio sulla pagina Facebook della radio (ripreso anche dal gruppo Firenzemedia) segnala che la frequenza passerà ad un nuovo progetto, pur rimanendo in famiglia.

Ed un promo in onda, anticipa che si dovrebbe trattare di una nuova realtà chiamata Radio Divina.

Non è ancora nota la data dell’esordio, ma pare che manchi davvero poco.

Dunque, Radio Divina sui 99.1 e Radio Mitology ’70-’80 sui 100.0. Oltre che in streaming e sulla app di FM-world.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Radio Città del Capo cede una frequenza a Bologna, ma arriva a Firenze

Novità da oggi nell’FM di Bologna.

Sui 94.7 dalla postazione di San Luca non è più presente la locale Radio Città del Capo, ma RDS “100% Grandi Successi”.

Il network capitolino consolida ulteriormente la propria copertura nel capoluogo emiliano, dove si può già ascoltare (tra città e provincia) sui 95.7, 97.9, 100.4 e 104.2 MHz.

Come riporta il sito di Radio Città del Capo, tuttavia, la cessione di una delle proprie due frequenze, altro non è che uno scambio.

A breve, l’emittente di informazione della città felisinea si ascolterà anche a Firenze.

Da indiscrezioni (non ancora confermate) sembra che il canale in oggetto sarà l’88.3 su cui modula, appunto, RDS.

Ricordiamo che Città del Capo trasmette anche in onde medie a Milano sui 774 KHz, oltre che in streaming su www.radiocittadelcapo.it

Nuove attivazioni DAB+ per la Rai

Mentre Club Dab Italia continua ad attivare impianti nel centro-sud (ricordiamo le recenti accesioni di Firenze, Roma e Bari), la Rai risponde a nord-est capilarizzando il proprio segnale. Dalla seconda metà di novembre sono previsti, infatti, nuovi tasselli che vanno ad aggiungere importanti porzioni di territorio.

I primi due riguarderanno il Trentino Alto Adige. La radiofonia di Stato, infatti, sarà operativa a Rovereto per ottimizzare la copertura del trasmettitore della Paganella (Tn) ed estendere la ricezione fino ai confini con il Veneto. In direzione nord, invece, arriverà a fare servizio il nuovo impianto in Penegal per Bolzano città e parte della provincia.

Discorso analogo, infine, per il Friuli Venezia Giulia di cui dovrebbe mancare poco alla partenza delle emissioni da Castaldia (Ud), finalizzate ad illuminare la vasta area che va da Portogruaro (Ve) fino a Monfalcone, Grado e Gemona.

Dissequestrata Radio Studio 54

Radio Studio 54 è tornata in onda dallo scorso 29 novembre. Il giudice infatti ha sciolto la riserva e ha optato per il dissequestro presentato dall’avvocato Paolo Florio, il difensore del patron dell’emittente Guido Gheri.
All’emittente toscana erano stati apposti i sigilli nell’ambito del procedimento in cui vengono ipotizzati l’istigazione all’odio razziale e la diffamazione e che ha portato al rinvio a giudizio Gheri e di un suo collaboratore, Salvatore Buono. In pratica il procedimento continuerà spedito ma ad emittente aperta.

L’inchiesta ha riguardato in particolare le considerazioni e i riferimenti che Gheri, che è anche consigliere comunale a Scandicci in una lista civica di centrodestra, e Buono facevano sugli extracomunitari.

La Radio era stata dissequestrata già nel maggio scorso, ma circa un mese dopo il pm chiese che venissero messi di nuovo i sigilli perché, spiegò il magistrato nel provvedimento, Gheri non aveva tenuto fede all’impegno di cambiare palinsesto “con l’abolizione di qualunque altro programma diverso da intrattenimento musicale, radiogiornali”. Il processo si aprirà il 21 marzo 2013.

Fonte: www.firenzetoday.it

http://www.radiostudio54.it/cms/

FM News – Giugno 2011

* (Massimiliano Molinari, Imperia – 30/06/2011) Da qualche giorno, sui 100.9 da Bordighera – Piana Moreno (Im) trasmette una nuova emittente, identificata MUSIC 100.9. Il canale fa servizio sull’estremo ponente ligure, sul Principato di Moanco e su parte della Costa Azzurra.Read More