Controradio Bari: al via il nuovo palinsesto sotto la direzione artistica di Fabiano Marti

Nuovo palinsesto per Controradio Bari. I dettagli nel comunicato.

Controradio Bari ripartirà lunedì 21 ottobre con un nuovo ricchissimo palinsesto che spazia dall’intrattenimento alla storia della musica passando attraverso il jazz e la bossa nova, ma senza trascurare l’attualità e i piccoli aneddoti quotidiani. Il tutto sotto la direzione artistica di Fabiano Marti, che guida un team d’eccezione.

A Vanessa Battista è stato affidato il compito di mettere di buon umore gli ascoltatori con le buone notizie a prima mattina con il suo “Cominciamo bene”, un nome che è tutto un programma.

Gino Stigliani e Filomena Italiano saranno i due “Lucani Amari”, dal momento che di lucano hanno in comune le origini e di amaro il tenore con il quale si occuperanno di intrattenere il pubblico di Controradio raccontando storie e aneddoti di ogni genere.

Marco Greco, voce storica di Controradio, nella sua “Profilo Greco” racconterà curiosità e tanti “forse non sanno che” legati al mondo dei viaggi e ai posti più belli e strani del pianeta.

“La musica è finita” sarà, invece, la trasmissione condotta dal direttore artistico Fabiano Marti in compagnia di Antonello Vannucci, coppia ormai consolidata grazie a decine di spettacoli in teatro e locali. I due analizzeranno testi di brani storici italiani e racconteranno plagi, alcuni reali altri totalmente folli grazie alle geniali rivisitazioni in dialetto barese di grandi successi internazionali totalmente riscritti da Vannucci.

Francesco Costantini e Francesco Montrone saranno, invece, “I Franchi tiratori” e metteranno a disposizione degli ascoltatori tutta la loro incredibile competenza in campo musicale raccontando la storia della musica attraverso le canzoni e i loro interpreti. Una vera e propria full immersion nella musica nazionale e internazionale grazie alla quale sarà possibile conoscere aneddoti e storie legate alle musiche più famose del panorama musicale mondiale.

Anche Danny lannone si occuperà di musica nella sua trasmissione, ma concentrando l’attenzione su un genere musicale ben definito. Non a caso la sua trasmissione s’intitola “Di Jazz in Bossa” e si occuperà, com’è facile intuire, di accompagnare intenditori e non in un lungo e appassionato percorso nel mondo del jazz e della bossa.

9 speaker eccezionali per 6 trasmissioni che andranno tutte in replica. 12 ore di contenuti e musica di ogni tipo ai quali si aggiungerà l’informazione per un palinsesto completamente nuovo e straordinario che segna la ripartenza di un’emittente radiofonica storica coma Controradio Bari. Altissima anche la qualità tecnica grazie alle registrazioni delle trasmissioni in una sede del tutto nuova, quella degli studi di BPM Bari Progetto Musica e alla direzione tecnica di Piero Marzulli.

“Voglio ringraziare nuovamente di cuore la proprietà e l’amministratore Marco Greco – ha dichiarato il direttore artistico Fabiano Martiper avermi dato questa bellissima occasione. Una sfida bellissima ed entusiasmante, ma che non sarebbe mai neanche cominciata se non avessi incontrato in questo percorso un gruppo di professionisti fantastici che hanno scelto di sposare questo nuovo progetto mettendo a disposizione la loro enorme professionalità e, da quel momento, hanno cominciato a lavorare ogni giorno per realizzare un sogno. E io non posso far altro che ringraziare Vanessa, Antonello, Gino, Filomena, Danny, i due Francesco e Piero, persone meravigliose che mi onoro di aver messo insieme in una squadra eccezionale che penso possa fare invidia a qualsiasi radio d’Italia”.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Nuovo direttore artistico a Controradio: arriva Fabiano Marti

Novità nella storica emittente pugliese Controradio: arriva un nuovo direttore artistico. I dettagli nel comunicato.

Controradio è lieta di presentare l’arrivo del suo nuovo Direttore Artistico, Fabiano Marti.

Con un passato ricco di esperienze, tra cui il ruolo di Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Taranto, Fabiano porta con sé una profonda conoscenza e passione per la cultura e l’arte.

Fabiano Marti è una figura poliedrica nel panorama culturale pugliese, noto per il suo impegno nel settore artistico e nella promozione della cultura. La sua formazione accademica e il suo forte impegno verso l’educazione e l’innovazione lo rendono una risorsa preziosa per la nostra emittente.

La sua carriera è stata segnata da un’importante esperienza politica come Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Taranto, dove ha lavorato attivamente per sostenere e valorizzare le iniziative culturali locali. La sua passione per le arti si riflette anche nel suo percorso artistico, che lo ha visto protagonista sui palchi di tutta Italia riscuotendo enorme successo.

Ora, come nuovo direttore artistico di Controradio, Fabiano Marti si appresta a portare la sua visione e il suo entusiasmo in una delle emittenti radiofoniche più storiche della Puglia, promettendo di infondere nuova vita e creatività nel panorama radiofonico regionale.

Marco Angelico (conosciuto come Marco Greco), amministratore dell’emittente barese ha dichiarato: “Controradio, che ha attraversato epoche culturali, musicali ed editoriali dal 1980 ad oggi, è pronta per un cambiamento che migliora l’emittenza territoriale. Siamo entusiasti di Fabiano Marti che guiderà la nostra emittente verso nuovi orizzonti”.

Fabiano Marti, a sua volta, commenta: “Sono entusiasta di cominciare questa nuova avventura e ringrazio di cuore l’amministratore Marco Greco e la Mediaeuro per avermi regalato questa bellissima opportunità. Ho voglia di cominciare subito a lavorare costruendo, prima di ogni altra cosa, una squadra che coinvolga gli amici di sempre e porti idee innovative e nuova linfa ad uno strumento di comunicazione meraviglioso come la radio. Metterò a disposizione della radio le mie competenze artistiche e non solo, cercando di rivolgermi ad un pubblico che sia più vasto ed eterogeneo possibile. Non a caso il nuovo claim studiato con Marco è ‘Controradio – la radio che parla a tutti’”.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

L’improvvisa scomparsa di Walter Mondino, editore di Controradio di Bari

Si è spento repentinamente a soli 56 anni Walter Mondino, fondatore ed editore, con la Mediaeuro s.r.l., della storica emittente barese Controradio. La Radio pugliese, attiva dal 1980, come informa fra gli altri ‘La Gazzetta del Mezzogiorno’ (il quotidiano barese è fortunatamente appena tornato in edicola dopo vari mesi di assenza), “è stata ed è ancora un grande punto di riferimento per la musica indie, rock e underground”.

Walter Mondino si è sentito male all’improvviso nella sua abitazione e, nonostante l’intervento dei sanitari del 118, non c’è stato nulla da fare. La morte inattesa ha lasciato sgomenti i famigliari, gli amici e quanti nell’ambiente radiofonico lo hanno conosciuto e apprezzato.

Controradio, nata, come detto, nel 1980 nella ex frazione di Bari Carbonara, è stata caratterizzata, per più di un decennio, da una programmazione monotematica dance non stop. In seguito, negli anni ‘90, trasferitasi in centro a Bari, cambiò completamente pelle, dedicando ampio spazio alla musica rock, alleandosi altresì con Popolare Network, di cui ripeteva il Giornale Radio e alcuni programmi.

La frequenza storica per Bari e parte della provincia è ancor oggi quella dei 97.300, ma l’emittente è ascoltabile anche in altre specifiche zone della regione.

(A cura di Mauro Roffi e Vito Scelsi)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]