Rai Radio3 presenta il Concerto di Carnevale

In occasione del Carnevale, Rai Radio3 propone un grande evento musicale. I dettagli nel comunicato.

Dal Can can dell’“Orfeo all’inferno” di Jacques Offenbach all’Ouverture da “Il pipistrello” di Johann Strauss Jr., passando per una scelta di festose pagine carnascialesche, tra Berlioz, Dvořák, Grofé, Johann Strauss padre e Johann Strauss Jr.

È il tradizionale “Concerto di Carnevale” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in diretta martedì 21 febbraio alle 20.30 su Radio3 e in live streaming al sito dell’Orchestra dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino.

Sul podio è impegnato il direttore d’orchestra americano di origine estone Kristjan Järvi, frequente ospite dell’Orchestra Rai.

Anche produttore, compositore, arrangiatore e con più di 60 album all’attivo, Järvi ha calcato i più rinomati palcoscenici internazionali, dirigendo il grande repertorio, da Wagner a Čajkovskij, passando per la musica contemporanea di Steve Reich fino al rock alternativo dei Radiohead.

Ha collaborato inoltre con personalità di spicco della scena artistica, musicale e cinematografica, componendo anche musiche per film, come ad esempio per la serie Babylon Berlin di Tom Tykwer.

Il programma è completato da celeberrime pagine sinfoniche come l’Ouverture da “Guillaume Tell” di Gioachino Rossini, Clair de lune – nell’orchestrazione di Andrè Caplet – dalla “Suite bergamasque’’ di Claude Debussy e ancora la Barcarolle da “Les contes d’Hoffmann” di Offenbach.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

Radio m2o: proseguono gli eventi al Carnevale di Viareggio

Dopo il grande successo della “M2O NIGHT” con Albertino e Fargetta, che hanno fatto ballare migliaia di persone in piazza Mazzini nella serata d’apertura del 4 febbraio, proseguono gli appuntamenti di Radio m2o al 150ª edizione Carnevale di Viareggio.

Il suo carro fuori concorso, l’unico con un dj set live, è pronto a sfilare di nuovo sui Viali a Mare al grido di “Dove si balla!” e riempire di energia e musica i prossimi 5 Corsi Mascherati, previsti il 12, 16, 19, 21 e 25 febbraio. Realizzato dagli artisti Lebigre e Roger, il primo carro di una radio nazionale privata a sfilare nella storia di questo evento, vedrà alternarsi i dj e gli speaker di m2o a fianco dello Human Logo, il futuristico logo-robot animato.

E per Giovedì Grasso, 16 febbraio, un altro speciale appuntamento musicale è previsto in Piazza Mazzini alle ore 21.30: “One Two One Two Party” con Wad e DJ Val S, per portare anche a Viareggio lo storico format italiano di riferimento per la musica Hip Hop, Trap e Reggaeton. Special guest della serata, il rapper Boro Boro.

(Comunicato stampa)

Su RSC è tempo di “Carnival Music Party”

È tempo di carnevale su RSC Radio Studio Centrale.

L’evento si terrà nella notte di martedì 1° marzo, come sottolineato dal seguente comunicato.

La family station siciliana ti invita al party radiofonico più coinvolgente di sempre: Rsc Carnival Music Party.

Martedì 1 Marzo, dalle 21.00 alle 6.00 del mattino, Rsc Radio Studio Centrale si trasforma in un enorme contenitore radiofonico di divertimento. La musica più ballata di sempre, le voci dei conduttori e dei djs, e i messaggi vocali di tutti gli ascoltatori.

Rsc Carnival Music Party, viene riproposto per il secondo anno, dalla direzione artistica di Giovanni Nicastro e Alex Spagnuolo, proprio per sottolineare l’importanza della radio e della musica come elementi aggreganti e mai banali, che si fondono, per dar vita a momenti di spensieratezza, in un periodo storico difficile come quello che stiamo vivendo.

Rsc Radio Studio Centrale continua la sua mission, senza mai fermarsi. Continua a parlare alla sua terra con costanza e parsimonia. Continua a voler essere accanto a tutti i meridionali in giro per l’Italia e per il mondo. Continua a vivere di quella empatia che si instaura proprio con tutti gli ascoltatori. E il processo di vicinanza verso tutti loro, galoppa alla velocità della luce.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it

Teleticino e Radio 3i festeggiano insieme il “Carnevale comunque”

“Preparatevi perché non intendiamo scherzare quando diciamo… vi faremo divertire”!

Parte con queste premesse sui social l’edizione 2022 di “Carnevale comunque”.

Teleticino e Radio 3i – due note realtà della Svizzera Italiana – porteranno nelle case del loro pubblico una festa, che potrà essere partecipata attivamente via Zoom.

La serata sarà presentata da Lolly Camèn e sarà animata dai dj di Radio 3i. Ma non solo.

Come anticipa TicinoNews, “lo show non si svolgerà unicamente in studio. Grazie a due animatori di Radio 3i presenti sul territorio, la serata sarà anche animata dalla Ganasa Guggen Band con cui ci si collegherà da Tesserete e con la Fracasoi Cerott Band, dal Sopraceneri per portare nelle case i tradizionali concerti Guggen carnascialeschi”.

L’appuntamento è per sabato 26 febbraio alle 20.30 in simulcast su Teleticino e Radio 3i.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it

Una notte con il “Carnival Party” di Radio Wow

Radio Wow è la superstation del Triveneto, facente parte del Gruppo Sphera Holding.

Martedì 16 febbraio darà vita, dalle 22.00, ad una serata speciale: il “Wow Carnival Party”.

L’appuntamento sarà multipiattaforma.

L’evento potrà essere seguito in FM, sulla ‘WowTv’, sui social e tramite ClubHouse.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it

Il Concerto di Carnevale dell’Orchestra Rai su Radio3

Un basso-baritono celebre per le sue interpretazioni buffe, che veste i panni del direttore d’orchestra. Una grande orchestra sinfonica per una volta alle prese con il teatro, nella sua declinazione comica. Un direttore d’orchestra – quello vero – noto per la versatilità del suo approccio.

È il Concerto di Carnevale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in programma martedì 16 febbraio alle 20.30 in diretta su Radio3 e nel circuito Euroradio, oltre che in live streaming sul portale di Rai Cultura dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino.

Protagonisti della serata sono il basso-baritono Paolo Bordogna e il direttore d’orchestra americano Ryan McAdams. Celebre per la sua verve e per lo straordinario talento comico, Bordogna ha interpretato oltre cinquanta ruoli dal Settecento al repertorio contemporaneo.

Ospite frequente sul podio dell’Orchestra Rai, McAdams è ricordato all’Auditorium Rai di Torino per l’esecuzione in forma di concerto dell’opera Mozart y Salieri di Nikolaj Rimskij-Korsakov nel 2011, seguita nel 2015 da quella dei Pêcheurs des perles (I pescatori di perle) di Georges Bizet. Insieme propongono una serata all’insegna del divertimento, per festeggiare il Martedì Grasso.

Il programma si apre con due movimenti – Allegro e Presto – tratti dal divertimento musicale Ein musikalischer Spass KV 522 di Wolfgang Amadeus Mozart, noto anche come Scherzo Musicale o come I musicanti del villaggio. Seguono due pagine di Domenico Cimarosa: l’Ouverture dal dramma giocoso Il matrimonio segreto e l’intermezzo Il maestro di cappella, interpretato da Paolo Bordogna.

Il monologo comico offre una parodia della figura del maestro di cappella settecentesco, intento a lavorare a un’aria in “stil sublime” che ha effetti tanto catastrofici quanto esilaranti sull’orchestra. Seguono due pagine celeberrime come l’Ouverture dal Guillaume Tell di Gioachino Rossini e quella da Die Fledermaus (Il pipistrello) di Johann Strauss.

La chiusura è affidata a Jacques Offenbach: la dolcezza della Barcarolle da Les contes d’Hoffmann (I racconti di Hoffmann) fa da preludio allo scatenato Cancan da Orphée aux Enfers (Orfeo all’inferno), che trascina la serata verso una scoppiettante conclusione.

(Comunicato stampa)

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it