Mondiali di calcio: con RTL 102.5, gli ascoltatori diventano cronisti per un giorno

RTL 102.5 invita i propri ascoltatori a diventare ‘cronisti per un giorno’.

Il network milanese seguirà tutte le partite dei Mondiali Fifa Qatar 2022 ed ha organizzato un ‘Casting Mondiale’.

“Stiamo cercando un vero/a tifoso/a pronto/a a commentare i match della propria nazionale ai Mondiali Fifa Qatar 2022, in diretta nostri studi di Milano e Roma!”, riporta RTL.it.

I requisiti? “Parlare italiano ed essere di nazionalità di una delle squadre in campo nel Campionato Mondiale Di Calcio 2022”.

RTL 102.5 invita tutti a mandare la propria candidatura, caricando un videomessaggio “in cui vi presentate, raccontandoci perché vi candidate”.

Tutti i dettagli sono sul sito della radio.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Un weekend a tutto sport su Rai Radio1

Rai Radio1 conferma la propria vocazione sportiva nel weekend.

In un comunicato, tutti gli appuntamenti in programma sabato 29 e domenica 30 ottobre.

“Sabato sport”, in onda sabato 29 ottobre dalle 14.00 su Rai Radio1, sarà condotto da Guido Ardone. L’apertura sarà con un approfondimento sulla situazione in casa Juventus.

Dalle 15.00 “Tutto il calcio minuto per minuto”, condotto da Massimiliano Graziani. In scaletta una partita di Serie A (Napoli-Sassuolo) e cinque di Serie B: Cosenza-Frosinone; Cagliari-Reggina; Spal-Sudtirol; Parma-Como e, dalle 16.15, Genoa-Brescia. Campi non collegati: Benevento-Pisa; Modena-Palermo; Venezia-Ascoli.

Alle 18.00, calcio d’inizio dell’anticipo di Serie A Lecce-Juventus (Daniele Fortuna). In contemporanea il volley con l’incontro tra Cisterna-Siena. Radiocronaca di Manuela Collazzo. A seguire la consueta moviola di Filippo Grassia.

Alle 20.45 il fischio d’inizio di Inter-Sampdoria (Massimo Barchiesi e Marco Signorelli). Dalle 22.00 le qualifiche del Gran Premio di Formula1 del Messico (Manuel Codignoni). Nell’ultima parte della trasmissione, fino alla chiusura alle 23.30, Sebino Nela e Filippo Grassia risponderanno ai messaggi e alle telefonate degli ascoltatori.

“Domenica sport” del 30 ottobre sarà condotta sempre da Guido Ardone. Apertura alle 12.30 e subito linea al match di Serie A, Empoli-Atalanta, con la radiocronaca di Giuseppe Bisantis e Sara Meini.

Dalle 15.00 “Tutto il calcio minuto per minuto”, condotto da Filippo Corsini. In scaletta due partite di Serie A: Cremonese-Udinese e Spezia-Fiorentina e, per la serie B, dalle 16.15, Perugia-Cittadella. Alle 18.00 il calcio d’inizio del posticipo di Serie A, Lazio-Salernitana (Antonello Brughini) e in contemporanea la serie A di Basket con l’incontro tra Milano-Verona.

Alle 20.45 il fischio d’inizio di Torino-Milan (Francesco Repice) e, dalle 21.00, la radiocronaca del Gran Premio di Formula1 del Messico (Manuel Codignoni). Al termine, fino alla chiusura alle 23.30, Beppe Dossena e Filippo Grassia risponderanno ai messaggi e alle telefonate degli ascoltatori.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Radio 105 è la radio ufficiale di FC Internazionale Milano

Radio 105 è la radio ufficiale di FC Internazionale Milano.

Lo riporta il seguente comunicato.

Per le stagioni 2022/2023 e 2023/2024 Radio 105 sarà Radio ufficiale di FC Internazionale Milano.

Un grande marchio dell’universo media incontra uno dei club di maggior successo al mondo.

La vocazione di Radio 105 è quella di sposare le passioni dei propri ascoltatori.

Durante il corso di tutta la stagione 2022/2023 e in quella successiva il marchio di Radio 105 sarà presente allo stadio di San Siro e in occasione delle partite in casa un dj set con la musica e l’animazione di Radio 105 scalderà l’atmosfera del pre-partita e dell’intervallo.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Radio Nettuno Bologna Uno si “espande” a Ferrara: acquisiti i diritti della SPAL

Non sono Bologna, ma anche Ferrara: Radio Nettuno Bologna Uno si “allarga” – parlando di contenuti sportivi – verso la città estense.

La talk-radio felsinea – emittente ufficiale del Bologna Calcio – ha acquisito i diritti della radiocronaca della SPAL.

L’esordio della squadra di Ferrara ci sarà sabato 20 agosto alle 20.45 con la partita Ascoli-SPAL.

L’emittente si ascolta in FM e DAB+ a Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì, oltre ad essere disponibile via web e via app.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Italia fuori dai Mondiali: quali le conseguenze per radio e tv?

La sconfitta dell’Italia contro la Macedonia – e la conseguente mancata partecipazione ai prossimi Mondiali di calcio – è un risultato difficile da “digerire”, non solo a livello emotivo.

Quanto peserà per radio e tv – soprattutto quelle dedite a informazione e sport – la mancanza della nostra Nazionale a Qatar 2022?

Meno potenziali ascolti, meno sponsor, meno interesse verso un evento che avrebbe catalizzato l’attenzione anche dei tifosi più “occasionali” e “distratti”.

Di certo, i Mondiali di calcio saranno ugualmente un momento di grande condivisione, ma i numeri record degli ultimi Europei resteranno un probabile miraggio, difficilmente colmabile da un appuntamento dove si fatica a comprendere come possa essere vera l’esclusione dell’Italia.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Il Messina Calcio è di scena su Radio Taormina Tv

Le radiocronache in diretta delle partite calcistiche del Messina (serie C) saranno disponibili anche quest’anno su Radio Taormina Tv. La società, infatti, ha rinnovato la partnership con l’emittente (iniziata qualche mese fa) e Radio Taormina Tv metterà a disposizione la propria tecnologia di streaming per permettere l’ascolto di tutti i match.

”La sinergia con Radio Taormina Tv ha dato modo alla nostra società di crescere – ha detto Massimo Arena, responsabile marketing della società peloritana – . Per noi è importante che i nostri sostenitori abbiano sempre modo di seguire i giocatori, che in questo modo potranno sentire l’affetto e il calore dei tifosi anche in trasferta”.

Dalla collaborazione fra la società e l’emittente è nato anche ‘Check Point Fc Messina’, un format radiofonico totalmente dedicato alla squadra siciliana.

Radio Taormina Tv può essere seguita in streaming su radiotaormina.it, scaricando le app per iOS e Android, installando la skill di Alexa e in FM sui 103.3 a Messina città, ma ha anche, come da nome, una sua importante ‘versione televisiva’, visibile in Sicilia al canale 875 del digitale terrestre.

Mauro Roffi
[email protected]

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]