I più trasmessi in radio: è “lotta” tra Mahmood e Loredana Bertè

E’ Mahmood o Loredana Bertè a vincere lo scettro di brano più trasmesso in radio tra i 24 partecipanti a Sanremo?

Terminato il Festival, ora si cerca di capire quale sia il pezzo che effettivamente si sta maggiormente affermando tra il pubblico e sui media.

Se nel sondaggio di FM-world (realizzato via web e sulla nostra app) a conquistare il maggior numero di voti è stato Irama con “La ragazza con il cuore di latta”, attualmente su Spotify al vertice si posiziona Ultimo con “I tuoi particolari”.

Meno chiaro invece è il vero vincitore delle tante radio italiane che in queste ore stanno programmando la musica proveniente dal Festival.

Tutto dipende se si valuta il numero di passaggi effettivo o il punteggio elaborato dal “peso” delle emittenti che trasmettono il brano.

Secondo EarOne (che basa proprio sul punteggio la propria chart), già dal pomeriggio di sabato (quindi poche ore prima della vittoria), Mahmood con “Soldi” occupa stabilmente il primo posto, seguito da Irama con “Il ragazzo dal cuore di latta” e da Achille Lauro con “Rolls Royce”.

La classifica di Radioairplay, invece, parte dai singoli passaggi, da cui si evincono risultati completamente diversi. Prendendo come riferimento gli aggiornamenti delle prime ore di lunedì 11 febbraio, al primo posto troviamo Loredana Bertè con “Cosa ti aspetti da me”, seguita da Nek con “Mi farò trovare pronto” e da Boomdabash con “Per un milione”.

In entrambi i casi, tuttavia, Ultimo non raggiunge il podio.

Come ogni anno, servirà qualche settimana per capire il vero trionfatore morale del Festival, che quest’anno, più che mai, ha fatto parlare di sé, dividendo l’opinione pubblica.

Max Gazzè scalza Mengoni

Continui “colpi di scena” tra i brani più trasmessi dalle radio in Italia.
L’ultima classifica redatta dal sito Earone ha evidenziato la continua ascesa di Max Gazzè che, partito in sordino, è diventato il brano più trasmesso in radio.

Il suo “Sotto casa” ha scalzato Marco Mengoni che scende in seconda posizione con “L’essenziale“. E di provenienza sanremese resta solo Malika Ayane nella “top 7” con “E se poi“.

La chart che tiene monitorata buona parte della radiofonia italiana conferma la tenuta di Lykke Li che con “I follow rivers” si conferma terza.
A seguire Jutty Ranx con “I see you” (quarta) e la crescita di “Pompeii” dei Bastille, ora in posizione numero 5.

L’unico brano italiano esterno al palco dell’Ariston resta quello di Vasco Rossi, attualmente sesto con “L’uomo più semplice“.