bbcs

BBC Sounds: rinviato il blocco degli streaming dell’app per l’estero

La BBC ha annunciato il rinvio della chiusura dell’app BBC Sounds per il pubblico residente al di fuori del Regno Unito.

La decisione giunge dopo che l’emittente aveva inizialmente stabilito che, fuori dai confini britannici, sarebbe stato possibile accedere solo a Radio4 e al World Service tramite una nuova sezione audio disponibile su BBC.com.

In una nota ufficiale, la BBC ha fatto sapere di essere al lavoro su un piano volto a garantire la disponibilità di altre stazioni radiofoniche ai propri ascoltatori internazionali. L’emittente ha inoltre chiarito che l’app non verrà disattivata fino a quando tali piani non saranno definiti e confermati.

Il cambiamento aveva sollevato interrogativi, in particolare in Irlanda, dove gli utenti rischierebbero di non poter più accedere online a BBC Radio Ulster e Radio Foyle.

La BBC ha spiegato che BBC Studios ha recentemente lanciato un nuovo servizio audio internazionale, accessibile sia tramite BBC.com sia attraverso l’app BBC. Questo sviluppo fa parte di una strategia più ampia che prevede la chiusura definitiva di BBC Sounds per gli utenti internazionali entro la fine dell’anno.

Parallelamente, l’ente radiotelevisivo ha assicurato di essere impegnato nell’individuare modalità per mantenere l’accesso ad altre stazioni, comprese quelle musicali come Radio1, Radio2, Radio3, 6Music, 1Xtra e l’Asian Network, nonché le emittenti locali e regionali del Regno Unito.

L’azienda ha inoltre specificato che darà priorità ai Paesi dove la domanda per i servizi audio della BBC risulta più elevata.

Sulla questione è intervenuto anche l’ex ministro del governo irlandese Charlie Flanagan, che in un post su X ha definito il rinvio “una buona notizia”.

Flanagan ha sottolineato come decine di migliaia di persone in tutta l’isola d’Irlanda utilizzino quotidianamente BBC Sounds e ha aggiunto che il mantenimento dello status quo sarebbe positivo per le relazioni tra Regno Unito e Irlanda.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

fmworld 1

Arrivano le tv sulla app di FM-world

FM-world cresce e apre anche alle tv.

Da oltre dieci anni, la nostra app aggrega migliaia di streaming audio con un numeroso pacchetto di radio non solo italiane, ma da tutto il mondo.

A seguire, l’offerta è stata integrata con le visual radio, presenti sia nella versione per smartphone e tablet, sia (soprattutto) nella versione per smart tv.

Ora è arrivato il momento delle tv locali.

Stiamo integrando una nuova sezione, dove sarà possibile seguire le tante emittenti territoriali, con contenuti che spaziano dall’informazione allo sport alle iniziative delle varie città italiane.

Un’offerta unica, già disponibile all’indirizzo fm-world.com e che presto sarà integrata nella nostra app per smart tv.

Se vuoi inserire la tua tv su FM-world, scrivici a [email protected], ti forniremo tutte le informazioni a riguardo.

FM-world: in una sola piattaforma, tutto il mondo radiotelevisivo!

top senegal

L’app di FM-world viaggia in Senegal

Come accade ogni due settimane, arriva puntuale un nuovo bundle nella app di FM-world, pronto per farvi scoprire le realtà radiofoniche di uno specifico territorio.

Per la prima volta, usciamo dai confini dell’Europa per arrivare in Africa, più specificamente in Senegal, dove opera da qualche tempo 22HBG.

Sono venti le radio suggerite dal nostro aggregatore: Sud FM, RTS 1, RFI Afrique, H24 Senegal, Zik FM, Touba FM, Rado Dakar City, Rwemi FM, RSI Radio Sénégal Internationale, iRadio, WADR West Africa Democracy Radio, Sama Radio FM, Sweet Radio, Xamsadine Wakhtaan, FM Sénégal, Lamp Fall FM, Radio Dakar Internationale, Trace FM, Radio Dakar 24 Live, Al Fayda.

Come sempre restano disponibili le emittenti dei precedenti bundle, in modalità ‘ricerca’.

Il bundle tematico della app di FM-world è disponibile nella sezione dei suggeriti, in alto a sinistra.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

social

RTL 102.5 Plus diventa RTL 102.5 + Social

“Entra in chat e condividi le tue idee con noi”.

Si presenta così la nuova versione di RTL 102.5 Plus, il canale ‘fuori onda’ di RTL 102.5, disponibile su RTL 102.5 Play (via web e via app).

Il nome ufficiale ora è RTL 102.5 + Social, dove è possibile seguire tutti i discorsi tra i conduttori, mentre sulla rete principale è in onda la musica.

L’invito, tuttavia, è anche quello di partecipare attivamente e dire la propria sugli argomenti dibattuti sia “in” che “fuori onda”.

Il canale, disponibile nella nuova versione da lunedì 18 marzo, è in continua evoluzione e può essere seguito cliccando QUI.

(Si ringrazia Luca Cenciarini per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

djosso1

Dj Osso Radio lancia una nuova tecnologica app multifunzione

“Sono lieto di annunciare che Dj Osso Radio è la prima Radio Italiana ad aver sviluppato un nuovo sistema per la messa in onda Radiofonica, una nuova piattaforma dalla quale si potrà fare tante cose”.

Lo rende noto lo stesso Dj Osso sui social, anticipando che la nuova app “bypassa” gli store e ciò consentirà all’emittente di poter inviare le notifiche per ciò che riguarda news ed eventi sul palinsesto (dopo aver accettato il consenso).

“Trovate anche un Calendario” – aggiunge – “dove saranno inseriti gli eventi speciali nella giornata radiofonica”.

Nel post viene poi annunciato che è disponibile una pagina dedicata ai Videogame e che a breve usciranno videogiochi (totalmente gratuiti) con cui si potrà entrare nel mondo di Dj Osso Radio.

“Le novità sono tante e sono felicissimo di essere stato il primo a sviluppare questo sistema (per le Radio)”, sottolinea Osso che conclude augurandosi: “Spero vi piaccia, il lavoro è stato ed è enorme ma tutto questo è stato possibile grazie all’aiuto di Cardapp (geni ed amici)”.

Ulteriori dettagli sono disponibili cliccando QUI.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

ccc

Radio Cecchetto: Brenda Lodigiani ed Herbert Ballerina ospiti di Claudio Cecchetto

Primi programmi in conduzione su Radio Cecchetto.

La nuova emittente di Claudio Cecchetto, diffusa su web, app, oltre che in DAB+ in alcune aree italiane, ha preso il via lo scorso 19 aprile.

Il palinsesto al momento non ha prevede appuntamenti dal vivo, ma nella mattinata di mercoledì 14 giugno alle 11.30 c’è stata una intervista ‘live’ di Claudio Cecchetto a due protagonisti della comicità e dell’intrattenimento: Herbert Ballerina e Brenda Lodigiani.

L’annuncio è partito dai canali social dell’emittente che hanno riportato: “Tra poco ci divertiamo in diretta da Milano!”.

E alla fine il ringraziamento: “È stato un grande piacere avervi avuto in diretta”.

La programmazione di Radio Cecchetto prende il via alle 7.00 del mattino con “Consolle ’70”, a cui segue alle 8.00 “FM ’80”.

Dalle 9.00 alle 12.00 è la volta di “Radio mail”, mentre dalle 12.00 alle 14.00 la musica è protagonista con “RCC Non Stop”.

Dalle 14.00 alle 19.00 è in onda “Prove microfono – Riconosci la voce?”, mentre alle 7 e alle 8 di sera tornano “Consolle ’70” e “FM ’80”.

In serata, dalle 21.00 alle 24.00 viene riproposto “Radio mail” ed infine la notte di Radio Cecchetto è “RCC Non Stop”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]