Radio Sound System Production: festeggia 5 anni il progetto web nato dai dj delle radio storiche di Ferrara

Radio Sound System Production festeggia cinque anni di entusiasmo e attività.

Nata il 14 marzo 2020, questo progetto digitale è stato creato da un gruppo di dj ferraresi che hanno scritto la storia delle emittenti locali tra gli anni ’70, ’80 e ’90. Quella che aveva preso il via come un’iniziativa partita per gioco è presto diventata un punto di aggregazione, non solo per i partecipanti attivi, ma anche per un pubblico sempre più numeroso, desideroso di rivivere le atmosfere e le sonorità di un’epoca indimenticabile per la musica e i locali.

A rendere vivo il progetto sono molte anime, a partire da Marco Rimondi, vero e proprio trascinatore dell’iniziativa, fino a voci storiche dell’etere locale come Gianluca Cosua e Paola Bassi ed al radio web manager Fabrizio Perinati alias Bicio DJ.

Nicola Villani, noto conduttore a livello nazionale, impegnato nelle cronache automobilistiche di Eurosport e attualmente coinvolto nella nuova emittente Dab+ Engine Radio, è il Social Media Contributor, nonchè voce ufficiale di RSSP assieme a Paola Bassi.

Accanto a loro, tanti dj quali Andreino e Dimitri Magnani (ed altri ancora), che pur non avendo vissuto in prima persona l’epoca d’oro delle radio locali, si sono perfettamente inseriti nel contesto musicale.

Ma che cos’è esattamente Radio Sound System Production? Il suo nome si ispira ad uno storico programma di successo di quella che fu Tele Radio Alfa (successivamente Rete Alfa). Oggi, il progetto è quello di una webradio, dove i membri del gruppo si alternano nella ricercata selezione musicale. A questo si aggiungono eventi dal vivo in discoteche e locali, trasmessi in diretta sia in versione audio che video.

Nel complesso, 36 dj si alternano nella produzione dei dj-set di Radio Sound System Production, formando una crew affiatata e ben strutturata:

Marco Rimondi – Founder, Direttore Artistico, Social Media Manager
Gianluca Cosua – Live & Web Supervisor
Fabrizio Perinati – Radio Web Manager
Paola Bassi – Official Female Voice
Nicola Villani – Official Male Voice & Social Media Contributor

Cinque anni di musica, passione e community: Radio Sound System Production continua a far ballare il pubblico, portando avanti la cultura della musica di qualità con entusiasmo e dedizione.

Radio Sound System Production è online all’indirizzo radiosoundsystem.it.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio WoW festeggia i suoi primi 5 anni

Radio WoW, emittente del Gruppo Sphera Holding, festeggia i suoi primi 5 anni. I dettagli nel comunicato.

Una Radio FM dall’anima social. Una Radio presente sul territorio in ogni forma possibile. Una Radio che nasce a nord-est, ma che grazie al DAB allarga la copertura a Lombardia, Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige.

Radio WoW ha ridefinito il concetto di radio giovane. La giovinezza per Radio WoW è un approccio, uno stile, una visione del mondo che supera l’anagrafe.

Per celebrare questo traguardo, a partire dal 14 ottobre, Radio WoW ha dato il via ad una settimana di festa con tutta la sua community, con premi quotidiani, eventi ed uno special on-air per aprire i festeggiamenti, tutti da seguire anche sull’app radiowow e sui social.

Con lo stesso entusiasmo del primo giorno, Radio WoW guarda ai prossimi anni con l’ambizione di continuare a crescere e sperimentare!

“Sono orgoglioso del Team che abbiamo creato e dell’energia che sprigiona, ― dichiara Stefano Mattara, Station Manager di Radio WoWe di avere alle spalle un’azienda solida con lo spirito di innovazione nel proprio DNA. Costantemente inseriamo nuove figure artistiche per rendere la programmazione sempre più dinamica ed interessante, mentre nei social cerchiamo di informare, ma anche di far sorridere i nostri ascoltatori”.

“Da parte nostra ― dichiara Mattia Comin, editore del Gruppo Sphera Holding ― c’è grande soddisfazione nell’aver centrato gli obiettivi iniziali che ci eravamo prefissati con Radio WoW, arrivando a sfiorare i 100.000 ascolti nel giorno medio e con un buon risultato anche nell’AQH, in target particolarmente difficili come millennials e gen Z. Tra l’altro ― prosegue Mattia Cominil progetto Radio WoW ha permesso un ringiovanimento nell’audience del gruppo Sphera, trasferendo anche grande energia negli eventi live”.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Gioconda compie 5 anni: lunedì la festa per la ricorrenza

L’emittente friulana festeggia 5 anni dalla sua nascita. Lunedì 9 gennaio, come riporta il comunicato, verrà celebrata la ricorrenza.

Lunedì 9 gennaio ritorna “Chi ben comincia” con una puntata, la prima del 2023, dedicata al 5° compleanno dell’emittente udinese.

Radio Gioconda, unica radio con sede in Friuli-Venezia Giulia che copre capillarmente tutta la regione spingendosi anche verso il Veneto e la regione istriana, inizia a trasmettere il 1° gennaio 2018 con un palinsesto che abbraccia quasi esclusivamente la musica italiana.

Infatti, il nome scelto per la radio, è quello che più rispecchia l’Italia, un nome conosciuto in tutto il mondo grazie all’opera del genio universale Leonardo Da Vinci.

Radio Gioconda secondo RadioTER, l’indagine campionaria sull’ascolto delle emittenti radiofoniche pubbliche e private, nazionali e locali, è la radio del Friuli-Venezia Giulia più ascoltata in regione.

Lunedì 9 gennaio, alle 18.00, avrà inizio una festa che coinvolgerà tutte le voci dei programmi della radio, ma soprattutto gli ascoltatori che da sempre, attraverso “Chi ben comincia”, diventano protagonisti della trasmissione.

La diretta sarà possibile seguirla, come di consueto, anche in video sulla pagina Facebook e sul canale Twitch della radio.

(Comunicato stampa)

Radiofreccia festeggia 5 anni, al via una nuova campagna multisoggetto

Radiofreccia festeggia il quinto compleanno e lancia una nuova campagna.

I dettagli nel seguente comunicato.

Il 26 ottobre, Radiofreccia compie cinque anni. Un nuovo compleanno all’insegna di una crescita perseguita al ritmo più appassionante: quello del rock.

Da cinque anni Radiofreccia rappresenta un progetto editoriale libero e sperimentale, ispirato alla programmazione delle prime radio americane dove i disc jockey erano anche registi dei propri programmi.

Radiofreccia nasce dalla passione per il Rock: speaker giovani e consolidati professionisti si alternano in onda esprimendosi su temi mai preimpostati, inseguendo il flusso senza limiti della propria libertà.

Una community di oltre un milione di ascoltatori che ha suggellato un vero e proprio patto di affinità, fondato sulla diffusione di una cultura del rock, veicolata in modo moderno e avvincente.

“Siamo molto felici di risultati raggiunti in questi cinque anni di Radiofreccia, vissuti con una passione rimasta intatta sin dal primo giorno. Per noi è un traguardo importante ma anche un punto di partenza per continuare a dare il massimo e raccontare la cultura rock a tutti, anche alle nuove generazioni che la scoprono giorno dopo giorno ” – ha detto Daniele Suraci, Responsabile Editoriale di Radiofreccia.

In occasione del compleanno, Radiofreccia presenta una campagna multisoggetto programmata in radiovisione a partire dal 26 Ottobre.

La creatività è stata curata dall’agenzia Serviceplan Italia e da Le Dictateur Studio con la direzione creativa esecutiva di Stefania Siani e Federico Pepe. Direttore della comunicazione è Marta Suraci.

I 4 soggetti lavorano sull’identità del brand e sui suoi valori fondanti e rappresenta un invito a vivere con coraggio, scoccando la freccia delle proprie emozioni e ricollegandosi ad una libertà radicale attraverso il potere del rock.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]