RESTA AGGIORNATO
Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world
L'evento sismico, le cui due scosse più imponenti si verificarono il 20 ed il 29 maggio 2012, ebbe nella radio - come capita sempre nei casi di emergenza - uno dei media più importanti in assoluto.
Pochi minuti dopo le 4 del mattino, in concomitanza della prima scossa, fu la radio a raccontare in tempo reale quanto stava accadendo. E la percezione di quanto forte era stato il terremoto la si ebbe in seguito alle telefonate e ai messaggi, ricevuti da ogni parte del nord-Italia.
La Rai e RTL 102.5 furono tra le prime emittenti a comunicare agli ascoltatori quanto stava accadendo, ma un ruolo fondamentale - nelle ore e nei giorni a seguire - la ebbero le reti del territorio, da Radio Bruno a Radio Pico in primis, le quali a loro volta subirono pesanti danni soprattutto dopo la scossa del 29 maggio.
A distanza di dieci anni il ricordo resta forte anche da parte delle radio stesse, consapevoli del molteplice ruolo svolto: quello di informare, ma anche quello di rafforzare il legame di una comunità che aveva pure bisogno di essere intrattenuta e sollevata dalle tensioni.
La radio è riuscita nel proprio intento.
* Archivio News --> www.fm-world.it/news
* FM-world --> per contatti e segnalazioni: [email protected]