fbpx

RadioTER, a giorni riprendono le indagini e saranno resi noti i “volumi” del primo semestre

RadioTER, a giorni riprendono le indagini e saranno resi noti i "volumi" del primo semestre

21 Agosto 2019

Il periodo delle vacanze si sta concludendo e le stesse radio, a giorni, partiranno con i nuovi palinsesti per la stagione 2019/2020. Molte di esse hanno già anticipato novità, altre preferiscono agire "di sorpresa", ma è certo che per quasi tutte le emittenti il mese di agosto è un periodo di transizione, non a caso non rilevato dagli ascolti.

Il periodo delle vacanze si sta concludendo e le stesse radio, a giorni, partiranno con i nuovi palinsesti per la stagione 2019/2020.

Molte di esse hanno già anticipato novità, altre preferiscono agire "di sorpresa", ma è certo che per quasi tutte le emittenti il mese di agosto è un periodo di transizione, non a caso non rilevato dagli ascolti.

Riprenderanno infatti martedì 3 settembre le indagini RadioTER, relative al terzo trimestre 2019 (che va dall'11 giugno al 29 luglio e dal 3 al 30 settembre), le quali - a loro volta - andranno a determinare, insieme a quelli del quarto trimestre, i dati del secondo semestre 2019, che saranno pubblicati agli inizi del 2020.

Molto attesa, tuttavia, è la data di giovedì 5 settembre. Il sito www.tavoloeditoriradio.it renderà disponibile a tutti, infatti, i "volumi" del primo semestre 2019.

Oltre ai già noti dati, pubblicati nell'anteprima del 26 luglio, si potranno conoscere gli ascolti delle "locali" provincia per provincia, il dettaglio dei quarti d'ora, ma soprattutto i device con cui il mezzo viene ascoltato.

Pur mantenendo ancora una posizione dominante l'FM (dovuto soprattutto all'ascolto in auto), stanno gradualmente crescendo tutte le piattaforme digitali con cui seguire il mezzo.

Un elemento, dunque, che permetterà di capire con quale velocità sta cambiando il modo di fruizione del mezzo radiofonico, in vista peraltro della digitalizzazione delle nuove autoradio.

Leggi anche...