Radio: un podio completamente “made in Italy” tra le più trasmesse
Un podio totalmente “made in Italy” nelle airplay radiofoniche del nostro Paese: è quello che risulta in questi giorni, consultando la classifica dei brani più trasmessi attraverso il monitoraggio del sito Earone.it, con “Oh vita!” di Jovanotti che si conferma al primo posto.
A seguire, arrivano i Negramaro con “Fino all’imbrunire” e la nuova di Cesare Cremonini chiamata “Poetica”.
La musica italiana abbonda in radio anche analizzando la “top 20” dei più trasmessi della settimana: Fabri Fibra con “Stavo pensando a te” è sesto, Caparezza e la sua “Mi fai stare bene” settimo, Giorgia e Marco Mengoni con “Come neve” occupano la posizione n.11, J-Ax e Fedez con “Sconosciuti da una vita” sono quattordicesimi, Tiziano Ferro con “Il mestiere della vita” è quindicesimo, Francesca Michielin si posiziona sedicesima con “Io non abito al mare” e Annalisa diciassettesima con “Direzione la vita”.
Complessivamente, dunque, dieci pezzi italiani su venti, che confermano una tendenza in atto da tempo e cioè che negli ultimi anni la musica italiana ha riconquistato una percentuale di rilievo nella programmazione delle radio. Basti pensare alla quantità di tormentoni estivi “made in Italy” che avevamo segnalato qualche mese fa da queste pagine (vedi http://www.fm-world.it/chart-e-trend/unestate-radio-made-italy/).
E’ dunque necessaria una quota minima di musica italiana per le radio, come ipotizzato qualche settimana fa (ma al momento senza nuove dichiarazioni) in concomitanza della nuova legge sullo spettacolo? O forse le produzioni italiane sono già sufficientemente apprezzate e trasmesse dalle emittenti nazionali e locali?
A prescindere dalle percentuali, quello che casomai emerge, analizzando in parallelo la classifica dei più ascoltati su Spotify, è la quasi totale diversità dei brani, pur essendo anch’essi in buona parte italiani: in testa – in data 8 dicembre 2017 – troviamo Coez e la sua “La musica non c’è”, seguita da Salmo (“Perdonami”), J-Ax (senza Fedez nella sua “Favorisca i sentimenti”) e Shade (“Irraggiungibile”).
Quattro brani italiani al vertice, dunque, che però seguono strade e orientamenti completamente diversi rispetto a quanto si ascolta via etere.
LEGGI ANCHE:
Potrebbero interessarti

Radio 105 rinnova il proprio sito
Redazione - 21 Gennaio 2021Nuova grafica per il sito internet di Radio 105. Lo storico dominio 105.net che ha sempre contraddistinto l'emittente presenta una…

Sanremo: il Prefetto nega la presenza del pubblico all’Ariston
Redazione - 21 Gennaio 2021Niente pubblico a Sanremo, lo ha stabilito il prefetto di Imperia Alberto Intini. "Al Festival di Sanremo non ci potrà…

Virgin Radio: speciale concerto degli inglesi ‘Royal Blood’
Redazione - 21 Gennaio 2021Appuntamento speciale con la musica dal vivo su Virgin Radio. La giovane band inglese 'Royal Blood' formata da Mike Kerr…