Quarant’anni fa, la nascita delle radio libere
Quarant’anni fa, iniziava l’era delle radio libere. La Corte Costituzionale sanciva la legittimità delle trasmissioni radiofoniche private, purché a diffusione locale.
Dopo mesi di trasmissioni “sperimentali” (o comunque non ufficialmente riconosciute), finiva il monopolio della radio di Stato.
L’Italia vedeva così fiorire centinaia di nuove emittenti, che davano voce ad una parte del Paese tradizionalmente ignorata dalla grande emittenza.
(da Rai Cultura)
Potrebbero interessarti

Il nuovo Trio d’archi dell’Orchestra Rai per i concerti del Quirinale di Radio3
Redazione - 15 Gennaio 2021È interamente dedicato a Ludwig van Beethoven l’appuntamento dei Concerti del Quirinale di Radio3 di domenica 17 gennaio alle 11.50…

Samuel protagonista di “Suite 102.5 Prime Time Live”
Redazione - 15 Gennaio 2021Il consueto appuntamento con la grande musica italiana live è solo su RTL 102.5: lunedì 11 gennaio ci sarà SAMUEL,…

Vasco ancora il più trasmesso in radio, molta musica italiana in programmazione
Redazione - 15 Gennaio 2021Vasco Rossi con "Una canzone d'amore buttata via" si conferma il brano più trasmesso sulle radio italiane. Il dato emerge…