L’alta frequenza RadioMediaset a convegno per le ultime novità tecniche
Si è tenuto a Milano un meeting con i manutentori dell’alta frequenza di RadioMediaset.
Un gruppo di circa 120 professionisti in cui si è parlato di due argomenti in particolare: in mattinata, la presentazione di nuovi applicativi, tra cui una app per gestire le telemetrie, realizzata da 22HBG e TRISolutions; nel pomeriggio, l’analisi di un nuovo prodotto Axel (Tiger E3) che sarà un elemento fondamentale ed essenziale all’interno delle dorsali.
Proprio le dorsali sono state rinnovate nell’ultimo anno e mezzo per le quattro reti nazionali del gruppo (Radio 105, R101, Virgin Radio, Radio Monte Carlo).
Tra i punti di forza, una reportistica dettagliata su qualsiasi rumore di fondo sia presente nelle tratte. Inoltre, tutte le sorgenti delle emittenti RadioMediaset sono allineate. Questo consente di non sentire mai ritardi, quando l’ascolto passa da una frequenza FM all’altra.
Più dell’80% delle reti, oggi, è remotato e controllato e con la nuova app delle telemetrie l’obiettivo è quello di migliorare sempre più il monitoraggio di ogni singolo impianto.
Potrebbero interessarti

Beppe Severgnini: “Italians” diventa un podcast
Redazione - 6 Marzo 2021"Italians", il blog di Beppe Severgnini nato nel 1998 su Corriere.it, diventa un podcast. Dal 7 marzo, ogni domenica il…

MilleRegioni, le voci del territorio (a cura di Mauro Roffi)
Redazione - 6 Marzo 2021Si rinnova l’appuntamento con Mauro Roffi e le notizie di ‘MilleRegioni’. Per contatti e segnalazioni: mauro.roffi@fm-world.it La musica, le discografiche, le…

Tanti auguri RMC: oggi festeggia 55 anni
Redazione - 6 Marzo 2021Una radio che va oltre il tempo, i cambiamenti, le mode, attualissima anche quando celebra un compleanno importante. Oggi Radio…