I primi 40 anni di Alessandro Cattelan tra radio, tv, musica ed eventi
Compie oggi 40 anni Alessandro Cattelan.
Il noto presentatore nasceva a Tortona (Al) l’11 maggio 1980.
Una carriera ricca ed intensa, quella di Alessandro, che pochi possono vantare alla sua età.
Il mezzo che l’ha reso celebre è stata la televisione, mentre la radio è arrivata solo negli anni successivi.
L’esordio nel piccolo schermo risale al 2001 su quella che era la versione italiana del canale musicale tedesco VIVA.
Nel 2004 lascia l’emittente, che intanto era stata rinominata All Music, per passare alla concorrente MTV.
Da lì si aprono diverse collaborazioni, che spaziano dalla RAI (in particolare con “Quelli che il calcio”) a Sky, la sua vera opportunità dove da anni presenta il talent “X Factor” ed il talk-show “E poi c’è Cattelan”, per il quale ha vinto il Premio Flaiano di televisione per la conduzione.
Da oltre 15 anni, tuttavia, per Cattelan c’è anche la radio, prima con collaborazioni su Radio Kiss Kiss ed RTL 102.5, poi con due spazi più stabili che ha portato al successo.
Inizialmente, dal 2006 al 2013, Alessandro Cattelan ha presentato “105 all’una”, in onda ovviamente alle 13.00 su Radio 105. Poi il passaggio a Radio Deejay, dove tuttora rappresenta una delle voci più note con “Catteland” a mezzogiorno.
In mezzo a tutto questo, Cattelan è riuscito a trovare il tempo anche per scrivere libri, incidere un album, dedicarsi al calcio, sposarsi e diventare due volte padre.
Nell’immediato futuro, c’è il ritorno ad “X Factor”, nella prima edizione condizionata dall’emergenza Covid 19 dove, oltre a condurre, entrerà anche nello staff degli autori.
* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it
Potrebbero interessarti

L’insediamento di Joe Biden in diretta su Rai Radio
Redazione - 19 Gennaio 2021Collegamenti da Washington e lunghe dirette: le testate Rai seguiranno con ampi spazi l’insediamento di Joe Biden, 46° Presidente degli…

Fu ‘Deejay’ a portare per prima l’audio stereofonico in tv in Italia
Redazione - 19 Gennaio 2021"Da lunedì 10 dicembre 1984, finalmente anche in Italia la televisione sarà stereo". Fu 'Deejay Television' il programma-test per il…

“Uno spazio perchè nessuna voce rimanga inascoltata”: nasce Radio Immagina
Redazione - 19 Gennaio 2021Dopo l'anticipazione di alcuni mesi fa nella rubrica settimanale MilleRegioni, curata da Mauro Roffi, mercoledì 20 gennaio alle 8.00 prende…