fbpx

Linus analizza i dati di ascolto di Radio Deejay, in crescita nel quarto trimestre 2022 rispetto al terzo

Linus analizza i dati di ascolto di Radio Deejay, in crescita nel quarto trimestre 2022 rispetto al terzo

23 Gennaio 2023

Dopo la recente pubblicazione dei dati RadioTER relativi all'anno ed al secondo semestre 2022, Linus - direttore da quasi trent'anni di Radio Deejay - pubblica una riflessione a riguardo.

"Ogni tre mesi, quando escono le pagelle degli ascolti" - scrive - "c’è questo teatrino, un po’ patetico e molto provinciale: Più ventimila! Meno trentamila!".

E aggiunge: "50mila (per fare cifra tonda) su 5 milioni sono l’uno per cento, e sono oscillazioni ridicole, sotto all’errore statistico".

I dati pubblici di cui disponiamo sono a cadenza semestrale, ma le singole emittenti ottengono aggiornamenti ogni tre mesi. E la differenza tra estate ed autunno ha avuto una variazione in positivo per Radio Deejay.

"Il dato di Deejay dello scorso trimestre (l’estate)" - sottolinea Linus - "era di 4.460.000. Quello dell’ultimo (autunno) è stato di 4.632.00. Più +172.000. Siamo nel gruppetto con RDS e Radio Italia, pochissimo più avanti c’è RTL, un po’ più indietro 105".

Nel post, il direttore della radio recita un 'mea culpa': "Non ho problemi a confessare che il dato del terzo trimestre, quello dell’estate, è stato deludente per colpa mia. Ho sbagliato a lasciare andare in vacanza contemporaneamente tre quarti della radio (non si ripeterà) e ho fatto un errore di palinsesto (che non vi dico) che non rifarò".

Infine, Linus evidenzia i dati positivi che contraddistinguono il network GEDI.

"Siamo la radio nettamente numero uno su tutti i social (Instagram, YouTube, Twitter). Facebook no, non ci interessa. Siamo la prima realtà italiana in assoluto sui podcast. Infine, il mercato pubblicitario radiofonico totale è cresciuto dell’1% rispetto al 2021, Radio Deejay ha fatto +11%".

E adesso, appuntamento al 28 febbraio, quando saranno pubblicati i quarti d'ora.

Leggi anche...