digital car

RadioTER: i dati annuali e del secondo semestre 2024 saranno pubblicati il 16 gennaio 2025

Come previsto dal calendario ufficiale dell’indagine sull’ascolto radiofonico in Italia “RadioTER 2024”, si sono concluse le rilevazioni del Secondo Semestre 2024 e dell’Anno 2024.

Con riferimento all’indagine principale, relativa all’ascolto nel giorno medio, nei 7 giorni, nonché all’ascolto nel quarto d’ora e alla durata dell’ascolto, realizzata da GfK Italia e Ipsos, le rilevazioni del secondo semestre 2024 e dell’anno intero 2024 si sono concluse il 16 dicembre 2024.

Il 9 dicembre u.s. si sono concluse inoltre le rilevazioni della seconda wave dell’indagine parallela realizzata da Doxa.

Carlo Ottino, Presidente di ERA-Editori Radiofonici Associati s.r.l., ha reso noto che la pubblicazione sul sito web di ERA delle anticipazioni dei dati del Secondo Semestre e dell’Anno intero dell’Indagine principale “RadioTER 2024” avverrà giovedì 16 gennaio 2025.

La pubblicazione sul sito web di ERA del volume, in formato elettronico, dei dati del secondo semestre e dell’anno intero dell’Indagine principale “RadioTER 2024” è prevista per martedì 25 febbraio 2025.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

multipiattaforma

In arrivo, i “volumi” degli ascolti annuali e del secondo semestre 2018

Saranno pubblicati martedì 12 marzo, i volumi relativi agli ascolti annuali e del secondo semestre 2018 dell’indagine RadioTER.

Al loro interno, tutti i dettagli di approfondimento dei dati, la cui anticipazione è stata resa noto lo scorso 29 gennaio.

Nello specifico, oltre a maggiori particolari relativi al giorno medio (tra cui gli ascolti provinciali delle emittenti locali), saranno resi noti gli ascoltatori per fasce orarie di tre ore, gli ascoltatori per fascia oraria di un’ora, ulteriori dettagli relativi agli ascoltatori nei 7 giorni, la durata media di ascolto, gli ascoltatori per luoghi e device (particolare sempre più richiesto, ai tempi della radio multipiattaforma), gli ascoltatori per quarto d’ora.

I volumi saranno scaricabili gratuitamente dal sito www.tavoloeditoriradio.it