La ‘regina’ delle superstation Radio Subasio festeggia 49 anni

Festeggia 49 anni Radio Subasio.

Fondata il 7 marzo 1976 da Mario Settimi, la superstation fa parte da 8 anni del gruppo RadioMediaset ed è diretta da Beppe Cuva.

La radio ha sede a Viole di Assisi (Pg) e da lungo tempo è leader per ascolti tra le ‘locali’.

Un successo inizialmente ottenuto dalla famiglia Settimi e confermato da RadioMediaset, che l’ha ulteriormente valorizzata.

L’emittente, dal taglio elegante e sobrio sia nella conduzione che nella programmazione musicale, ha lanciato negli ultimi anni programmi ‘cult’ quali “Radio Subasio Music Club” – che ospita dal vivo i grandi protagonisti della musica contemporanea – senza dimenticare appuntamenti ‘storici’ quali il “Juke Box”, “Per un’ora d’amore” ed altri ancora.

Il direttore Beppe Cuva dedica queste parole alla radio che dirige con orgoglio e soddisfazione:

Buon compleanno Radio Subasio!

Oggi festeggiamo i tuoi 49 anni, cara Radio Subasio.

Sei nata in Umbria e dal colle di Assisi, ora anche in quasi tutta Italia, sei sempre pronta a regalare, ogni ora, solo le belle canzoni che tutti cantano e le emozioni di chi parla e di chi ti ascolta.

Sono fiero ed orgoglioso di essere, da 8 anni, il tuo direttore. Auguri bella, per me, lo sei solo tu!

Il palinsesto e tutti i dettagli sulla programmazione sono on-line su RadioSubasio.it.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Destinazione Sanremo: Radio Subasio racconta il Festival

Radio Subasio si prepara al Festival di Sanremo 2025 con l’iniziativa “Destinazione Sanremo”, che ha preso il via il 20 gennaio.

Attraverso interviste video, podcast e dirette radio, l’emittente racconterà i preparativi e le emozioni dei protagonisti, tra cui Carlo Conti, i 30 cantanti in gara e le 4 Nuove Proposte.

Le interviste saranno pubblicate sui social e sul sito ufficiale – quest’anno corredate anche dal podcast delle “carte d’identità” di Ignazio Failla – mentre dall’11 al 15 febbraio verranno trasmesse in diretta dalla postazione di Radio Subasio a Villa Nobel, a Sanremo.

L’iniziativa punta a documentare non solo l’aspetto musicale – con un equilibrio tra tradizione e innovazione – ma anche il glamour e i cambiamenti del costume italiano che il Festival ha sempre rappresentato.

Con l’obiettivo di anticipare tendenze e individuare possibili vincitori della 75ª edizione, Radio Subasio invita il pubblico a seguire gli aggiornamenti quotidiani sui propri canali social e digitali.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Novità nel weekend di Radio Subasio: arriva Gloria Gallo

“Vi presento GLORIA!”

Beppe Cuva, direttore di Radio Subasio, annuncia così – via social – il nome della nuova conduttrice che sarà in onda dal prossimo fine settimana.

Gloria Gallo – questo il suo nome completo – aveva già trasmesso sulle emittenti del gruppo di RTL 102.5.

Ora l’esordio nella superstation del gruppo RadioMediaset.

L’appuntamento è ogni sabato e domenica dalle 18.00 alle 21.00.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“Radio Subasio Music Club” apre il 2025 con Sal Da Vinci

Sal Da Vinci è il primo protagonista dell’anno di “Radio Subasio Music Club”.

L’artista partenopeo aprirà il 2025, con un suo ‘live’ dagli studi della superstation di Assisi, nel programma ideato, scritto e diretto da Beppe Cuva, in onda mercoledì 15 gennaio alle 21.00.

Conduttore della serata sarà Gianluca Giurato.

Sal Da Vinci, uscito poco prima di Natale con il singolo “Non è vero che sto bene”, è reduce dal grande successo di “Rossetto e caffè”, tuttora brano molto popolare su YouTube.

“Radio Subasio Music Club”, giunto all’ottavo anno, sarà in onda come sempre su tutte le piattaforme di Radio Subasio.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

A Radio Subasio, il Natale si festeggia con 25 cantanti protagonisti di “Jingle Bells”

“Jingle Bells” è l’iniziativa di Radio Subasio per festeggiare il Natale.

La programmazione musicale dal 1° dicembre, come ogni anno, si arricchisce con i brani che rappresentano la tradizione del Natale.

Quest’anno però c’è una novità: “Ho chiesto ad alcuni artisti italiani, amici personali e della radio, di interpretare liberamente e a loro piacimento il ritornello di una canzone di Natale e di farlo diventare insieme ai loro auguri un Jingle Natalizio personalizzato per noi – spiega il direttore Beppe CuvaAlcuni, addirittura, ne hanno scritto uno appositamente, con parole dedicate alla radio. Il Jingle nella programmazione musicale è un breve motivo musicale che identifica il nome della radio. Da qui per un divertente gioco di parole il nome Jingle Bells scelto per la nostra iniziativa. Gli artisti hanno tutti aderito con entusiasmo, dimostrandoci un grande affetto e facendo un grosso regalo a noi e a nostri ascoltatori che ogni giorno amano ascoltare e richiedere su Radio Subasio le canzoni degli stessi artisti”.

Il 25 è Natale e 25 sono i protagonisti su Radio Subasio di “Jingle Bells”:

ALBERTO URSO * ALFA * COMA COSE * CRISTIANO MALGIOGLIO * ERMAL META * FABRIZIO MORO * FIORELLA MANNOIA * FRANCESCO GABBANI *GAIA * GIANLUCA GRIGNANI * GIGI D’ALESSIO * GIORDANA ANGI * IL VOLO * IRENE GRANDI * MARCO MASINI * MIDA * NEGRAMARO * NOEMI * PAOLA & CHIARA * PETIT * RICCHI E POVERI * SAL DA VINCI * SARAH TOSCANO * THE KOLORS * TIROMANCINO

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]