MAZZINI 14

Cultura della legalità e della sicurezza: partnership tra Rai Radio e l’Arma dei Carabinieri

Nasce una partnership tra Rai Radio e l’Arma dei Carabinieri.

Tutti i dettagli nel seguente comunicato.

È stato firmato oggi, in Viale Mazzini, presso la sede della Rai, un importante protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Rai Radio finalizzato alla valorizzazione della cultura della legalità e della sicurezza.

L’accordo, che avrà durata di tre anni, è stato siglato alla presenza dell’Amministratore Delegato di Rai Fabrizio Salini, del Direttore Rai Radio, Roberto Sergio e del Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri Massimo Mennitti Capo del V Reparto “Relazioni Esterne e Comunicazione” del Comando Generale.

Il documento prevede di avvalersi delle competenze specifiche e dei materiali audiovisivi propri dell’Arma dei Carabinieri, da veicolare sui canali radio Rai, in particolare Rai Play Sound e Isoradio, utilizzando anche a livello territoriale il supporto dell’Arma. La collaborazione vuole, inoltre, offrire un supporto concreto di diffusione mediatica relativamente alle tematiche della tutela ambientale, oggi molto attuali.

Roberto Sergio, Direttore Rai Radio, ringraziando l’Ad Salini per aver sostenuto e promosso l’iniziativa, ha spiegato: «Si aggiunge oggi un altro tassello molto importante al percorso di rinnovamento di Rai Radio. L’Arma dei Carabinieri dispone di contenuti di estremo interesse per le persone. Rai Radio offre il proprio know how per la miglior veicolazione e le piattaforme distributive, in primis la nuova Rai Play Sound, ideata appositamente per distribuire contenuti on demand e podcast. Aggiungo che sono particolarmente felice che uno dei temi che sarà presente nei contenuti di questa partnership sarà la tutela dell’ambiente e la sostenibilità, area a cui come Rai teniamo particolarmente».

«La firma del protocollo odierno – sottolinea il Gen.D. Massimo Mennitti – rappresenta per i Carabinieri un’ulteriore valorizzazione e rafforzamento della già stretta collaborazione con la Rai. L’Arma è orgogliosa di poter incrementare la diffusione mediatica dei propri valori e delle proprie attività a favore della collettività, attraverso sempre più moderni strumenti comunicativi. L’intento di questa sinergica azione si configura quale volano di cultura della legalità, rispetto delle diverse componenti sociali e diffusione dei principi a tutela dei diritti e delle libertà. Con questo accordo abbiamo voluto anche evidenziare l’impegno dell’Arma in merito agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, in materia di sviluppo sostenibile, e promuovere così la sensibilità verso l’ambiente e la natura, priorità dell’Arma di oggi e del domani».

(Comunicato Rai Radio)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Radio Kiss Kiss affida a Sky Media la raccolta pubblicitaria

Il gruppo editoriale di Radio Kiss Kiss non l’ha ancora ufficialmente reso noto, ma il periodico PrimaOnLine (Prima Comunicazione) ed il sito Astorri.it di Claudio Astorri sono stati i primi a divulgare la notizia.

Nasce una parnership tra il network della famiglia Niespolo ed il gruppo Sky Media.

Nel dettaglio, si tratta di un accordo per la raccolta pubblicitaria che vede così la fine del precedente legame con System 24 Ore.

A coordinare le attività tra emittente e concessionaria è Sergio Campanini, che arriva da RDS Advertising.

Ulteriori dettagli saranno resi noti a breve, ma di certo questa novità è destinata ad avere conseguenze importanti negli equilibri della radiofonia nazionale.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

rugby

RTL 102.5 con la Federazione Italiana Rugby per il ‘Guinness Sei Nazioni 2021’

La Federazione Italiana Rugby e RTL 102.5 proseguono nel proprio pluriennale percorso condiviso rinnovando anche per il 2021 l’accordo di media-partnership in vista del Guinness Sei Nazioni 2021.

RTL 102.5, anche quest’anno, sarà presente per seguire tutto il percorso del Torneo: nonostante le partite quest’anno, a causa della restrizioni anti-Covid, verranno giocate a porte chiuse, la radio più ascoltata d’Italia sarà in prima linea per offrire ai suoi ascoltatori tutte le emozioni e seguire in diretta gli aggiornamenti delle gare. Collegamenti e interviste con i giocatori e gli atleti, per offrire al pubblico una copertura approfondita e multipiattaforma del Torneo che, da sabato 6 febbraio, vedrà impegnati gli Azzurri di Franco Smith.

Nei giorni di gara, infatti, dallo Stadio Olimpico di Roma o per le gare esterne di Inghilterra e Scozia, i collegamenti costanti dal campo di gara con l’inviato di RTL 102.5 Christian Marchetti, uno dei giornalisti italiani di più lunga militanza ovale, permetteranno al pubblico di rimanere aggiornato sull’esito degli incontri.

Nel corso delle sette settimane del Torneo, inoltre, RTL 102.5 seguirà anche il raduno della Nazionale con contenuti esclusivi che garantiranno una copertura approfondita del cammino di Luca Bigi e compagni, nel più antico e prestigioso appuntamento del rugby internazionale.

(Comunicato stampa)

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

manzonimilano

Siglato accordo tra Radio Monte Carlo ed il Teatro Manzoni di Milano

Nuovo accordo tra Radio Monte Carlo ed il Teatro Manzoni di Milano.

I dettagli sono stati spiegati nel seguente comunicato stampa:

Radio Monte Carlo ha siglato un accordo di partnership con il Teatro Manzoni di Milano che si inscrive all’interno di un percorso preciso che la radio italiana del Principato di Monaco porta avanti da anni: la raffinata selezione musicale, un’informazione attenta all’attualità italiana e internazionale e alle nuove tendenze, uno spiccato interesse per le passioni dei propri ascoltatori fanno infatti di Radio Monte Carlo l’emittente punto di riferimento in fatto di arte, moda, celebrities, viaggi, cinema.

L’accordo prevede una collaborazione sia in onda che on-line: i protagonisti degli spettacoli teatrali sono ospiti negli studi dell’emittente per raccontarsi e raccontare lo show e sulle frequenze della radio vengono messi in palio i biglietti.

Sul sito del Teatro Manzoni un banner rimanda a radiomontecarlo.net dove allo stesso tempo è presente una sezione dedicata al teatro con calendario degli spettacoli, illustrazione di ognuno, photogallery e video insieme alla video intervista agli attori realizzata presso gli studi di RMC.

Il logo dell’emittente è presente sui materiali di comunicazione e di servizio presenti all’interno del teatro, dal foyer alla sala dove un video di presentazione della radio viene trasmesso sullo schermo presipario e un messaggio della voce ufficiale di RMC dà il benvenuto al pubblico.

I social network di RMC e del Teatro Manzoni, operando in stretta sinergia, amplificano i contenuti della partnership.