L’estate di Mauro Casciari è “live”, in tour con Rai Pubblicità

Sette tappe in sette località della Campania.

Prosegue il tour “Estate Live”, l’evento itinerante e crossmediale organizzato e realizzato dal Consorzio Gruppo Eventi in collaborazione con Rai Radio2 e Rai Pubblicità.

Ad animare le serate (il sabato e la domenica di ogni weekend) è Mauro Casciari, voce (e volto) della seconda rete Rai, che tornerà in onda con il suo collaudato “Numeri Uni” a partire dal 14 settembre.

A Mauro il compito di intrattenere il pubblico tra animazione e musica, con giochi e regalando gadget ad ogni tappa del tour, dalle 20.30 alle 22.00.

A seguire, la serata del sabato è all’insegna dello ‘Showcase interview’, ovvero l’esibizione di un noto artista, alternata ad un’intervista condotta da Emanuela Tittocchia, che vuole essere un viaggio dell’ospite attraverso le sue canzoni, i suoi aneddoti e le curiosità sulla sua carriera (tra i protagonisti del tour, Michele Zarrillo, Enzo Avitabile, Paola Turci, Francesco Baccini, Gigi e Ross e – sabato prossimo – Ron).

La domenica è invece dedicata alla comicità, con lo ‘Stand Up Comedy’ in compagnia di Marita Langella.

Partito da Sapri lo scorso 11 luglio, “Estate Live” proseguirà con l’animazione di Mauro Casciari e la presenza di diversi comici (tra cui Francesco Cicchella) fino al 23 agosto, per un tour “distanziato” secondo le norme anti-covid, ma pronto per unire tanta gente che ha voglia di divertirsi.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

I 22 anni di FM-world in un “Salotto” pieno di sorprese

Una puntata originalissima e piena di sorprese: è quella in programma nel prossimo appuntamento di “Salotto FM-world”.

Originale per diversi motivi, a partire dal giorno: lunedì e non l’abituale martedì.

La prima pubblicazione di FM-world avveniva nel mese di giugno di 22 anni fa, per poi crescere e svilupparsi con il successivo arrivo della 22HBG. La diretta non poteva che essere dunque lunedì 22 giugno con conclusione attorno alle ore 22.00.

Ma non solo. Tutti i protagonisti sono in onda negli stessi giorni alla stessa ora: dal lunedì al venerdì alle 4 del pomeriggio (vogliamo leggerla come la somma di 2+2?).

Ognuno di essi ha una storia interessante ed originale, che metteremo a confronto.

Dario Spada – che con Fabiola Casà presenta “Music&Cars” su Radio 105 – è arrivato al network milanese quindici anni fa, prima come tecnico del suono per poi diventare conduttore radiofonico, occupandosi di diverse fasce orarie, fino ad approdare con successo al pomeriggio.

Mauro Casciari – ogni giorno uno dei protagonisti di “Numeri Uni” su Rai Radio2 con il suo Nuzzo/Di Biase – è da sempre un personaggio “multipiattaforma” con una carriera che spazia su radio, tv e web, tra cui i tanti anni nella veste di “iena” su Italia 1, oltre alle recenti collaborazioni con Massimo Gramellini su Rai3.

Paolo&Ciro sono “figli” entrambi dal mondo dell’animazione e dello spettacolo e per loro la radio è stata una scoperta solo degli ultimi anni.

Ciro Limatola, che oltre a presentare è anche attore e cantante, ha esordito direttamente come “Corriere di Kiss Kiss” nel 2016, mentre Paolo Franceschini (noto come “comicista”, in quanto comico e ciclista) co-conduce con lui il programma dal 2019. Se poi vogliamoci metterci pure che Paolo è fratello del moderatore della serata Nicola Franceschini, che razza di puntata può venirne fuori?

Il pubblico potrà come sempre essere presente – questa settimana più che mai – commentando la diretta sulla pagina Facebook di FM-world (www.facebook.com/fmworld) o seguendo la puntata “live” sulla nostra app, con l’immancabile regia di Julio Vazquez.

Non rimane che attendere lunedì 22 giugno alle 21.00, in un appuntamento che – alla conclusione – brinderà virtualmente alla radio, ai quattro protagonisti ed ai 22 anni di FM-world.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Non solo tv: “La Corrida” torna anche in radio con Mauro Casciari

Manca poco e “La Corrida”, lo storico programma dei “dilettanti allo sbaraglio” portato al successo da Corrado, tornerà in onda.

Dopo anni a Canale 5, lo show debutterà in tv in Rai (e più precisamente su RaiUno) con la conduzione di Carlo Conti.

Ma la vera novità è che “La Corrida” andrà in onda anche in radio, in una trasposizione condotta da Mauro Casciari (ex “Le Iene”), ripartendo dalle origini e cioè da quel 1968 quando lo spettacolo faceva il suo esordio sulla seconda rete Rai, l’attuale Radio2, per proseguire per dodici anni consecutivi, fino al 1979.

Seguirono sette anni di stop fino alla sperimentazione di riportarlo in vita in tv, più precisamente a Canale 5, dove Corrado si era trasferito già da qualche tempo, conducendo con successo lo storico “Il pranzo è servito”.

Il successo del programma rimase invariato, con alti ascolti che proseguirono quasi ininterrottamente fino al 1997, ultima edizione condotta da Corrado, prima della sua scomparsa avvenuta nel 1999.

A riprendere le redini del programma fu Gerry Scotti, dal 2002 al 2009, fino ad un’unica edizione condotta da Flavio Insinna nel 2011.

Ora si attende la data ufficiale della ripartenza, che non è più quella inizialmente annunciata del 6 aprile. Doppia la sfida per lo spettacolo: confermare il seguito dello show, dopo il passaggio da Mediaset alla Rai; riportare lo stesso interesse anche a Radio2, dove manca da 39 anni.