“Radio Subasio Music Club” torna il 5 settembre

I ‘live’ di “Radio Subasio Music Club” sono diventati un gradito ed atteso appuntamento della superstation.

Ideatore, autore e coordinatore del programma è il direttore Beppe Cuva, che soltanto poche settimane fa definiva “Da incorniciare” la stagione 2022/2023, recentemente conclusasi.

Le serate con i grandi artisti della musica italiana, che si esibiscono direttamente presso la sede della radio davanti ad un pubblico di fan e ascoltatori, torneranno dal 5 settembre.

Primo ospite sarà Gigi D’Alessio.

L’ingresso – anticipa radiosubasio.it – sarà sempre gratuito, su invito.

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

Al via “Deejay On Stage”: serate ‘live’ a Riccione fino al 24 agosto

Giovedì 3 agosto prendono il via i ‘live’ di “Deejay On Stage” a Riccione. I dettagli nel comunicato.

Torna l’estate di Radio Deejay a Riccioneda giovedì 3 agosto parte la nuova edizione del contest per nuovi talenti “Deejay On Stage” con tanti grandi ospiti live sul palco di piazzale Roma; inoltre, fino al 24 agosto, è di scena anche lo sport di “Play Deejay” e, fino al 26 agosto, Rudy Zerbi, Andrea e Michele e Gianluca Gazzoli sono protagonisti delle dirette radio da Aquafàn.

IL CONTEST “DEEJAY ON STAGE” – Dal 3 al 24 agosto

Paola & Chiara (nella serata d’apertura del 3 agosto), Diodato con la partecipazione di Rodrigo D’Erasmo e una band di nove elementi (7 agosto), Mara Sattei, gIANMARIA (9 agosto), Angelina MangoLeo GassmannMatteo Paolillo (11 agosto), Clara, Dj Duappo, Zef & Marz (14 agosto), Francesco Gabbani (15 agosto), The Kolors, Ernia (18 agosto), Ariete, Alfa (19 agosto), i BoomdabashCricca e Tropico (24 agosto) sono alcune delle guest star che si esibiranno live alternandosi sul palco con i 35 giovani artisti della nona edizione del contest “Deejay On Stage”.

Selezionati su 800 concorrenti, i nuovi talenti si sfideranno per 10 serate fino alla finale del 24 agosto, quando la commissione artistica guidata da Daniele De Luigi eleggerà il vincitore di un mese di programmazione su Radio Deejay del proprio brano inedito. A condurre le serate di musica e divertimento, tutte a ingresso libero, alle ore 21.30 sul palco di piazzale Roma, il dream team della radio capitanato da Rudy Zerbi, in compagnia di Andrea e Michele e Gianluca Gazzoli.

Molti sono i concorrenti delle scorse edizioni che si son fatti conoscere anche dal grande pubblico attraverso il contest che ha fatto da vero e proprio trampolino di lancio, fra cui il vincitore dell’edizione 2022, Fiat 131, tra i finalisti di Sanremo Giovani, lo stesso Cricca, tra i protagonisti dell’ultima edizione di Amici di Maria De Filippi, e Serepocaiontas, ospite con il suo ukulele di Fiorello a Viva Rai2!.

LO SPORT DI “PLAY DEEJAY

Piazzale Roma, da lunedì a sabato, fino al 24 agosto, si trasforma durante il giorno in una palestra open air grazie a “Play Deejay”: dalle 7 del mattino alle 11 e nel pomeriggio dalle 17.30 alle 20 previsti allenamenti di tante discipline, dal pilates allo yoga, dal functional training al group cycling, con oltre 120 corsi tenuti da trainer professionisti delle diverse discipline con la direzione tecnica di Energia lifestyle di San Marino.

LE DIRETTE SU RADIO DEEJAY

Anche nell’estate 2023 Aquafàn sarà il campo base per le dirette radiofoniche di Radio Deejay: fino al 26 agosto, da lunedì a sabato, dalle ore 10 alle 13, a condurre è Rudy Zerbi, mentre nel pomeriggio, dal lunedì al venerdì, dalle 14 alle 17, ai microfoni della radio è il turno di Gianluca Gazzoli che passerà poi la staffetta ad Andrea e Michele, in onda dalle 17 alle 20.

Per tutto il mese di agosto terremo acceso il cuore di Riccione – afferma Linus, direttore editoriale e artistico di Radio Deejay – con la consolidata ricetta di musica, sport e divertimento. Si rinnova così anche nel 2023 lo speciale legame che unisce dagli anni ‘90 Radio Deejay e la città”.

Il progetto, l’organizzazione e la realizzazione di “Deejay On Stage” sono a cura di San Marino Performance con la direzione artistica di Radio Deejay e con il patrocinio, contributo e supporto dell’Assessorato al Turismo del Comune di Riccione.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

Dieci giorni di dirette e ‘live’: Radio Monte Carlo saluta con successo l’edizione 2023 di Umbria Jazz

Si conclude la cinquantesima edizione di Umbra Jazz, importante evento musicale e culturale, seguito anche quest’anno da Radio Monte Carlo. I dettagli di questo 2023 sono presenti nel seguente comunicato.

Umbria Jazz di quest’anno non è stata soltanto la celebrazione di una storia. È stata una edizione che ha sottolineato come meglio non si poteva il grande presente di un festival in ottima salute, capace di proposte molto attraenti, confortato da una straordinaria risposta del pubblico. Per dieci giorni Perugia è stata una capitale della cultura musicale. Ancora più dei numeri, che sono da primato, parla il clima che si respirava nelle vie e nelle piazze dell’acropoli perugina con quel mix di festa, qualità della vita, musica che la città offre a cittadini e turisti durante Umbria Jazz. È soprattutto dalla forza della sua storia e dalla solidità del suo assetto, a partire dalla direzione artistica e dalle professionalità di un organico di assoluto livello, che il festival prende le energie per proiettarsi verso il futuro. L’Umbria potrà ancora contare sulla sua manifestazione simbolo.

I NUMERI:

Un incasso superiore ai 2,3 milioni per 40 mila paganti, con una media di 3.200 paganti all’Arena, oltre 500 al teatro Morlacchi e 150 alla Sala Podiani.

Di assoluto rilievo anche i dati social, con un flusso di pubblico nei canali del festival di oltre 2 milioni di utenti nei dieci giorni del festival: in particolare su Facebook 1.621.483 impressions organiche per oltre 68.000 click sui post, con una copertura della pagina di oltre 1 milione di utenti. Su Instagram una copertura di quasi 70mila con oltre 20mila visualizzazioni al giorno. Il media team di UJ ha prodotto 16 tera di materiali foto-video.

Radio Monte Carlo, radio ufficiale del festival, ha contribuito a questo ottimo risultato con 122 ore di diretta da Perugia, 70 interviste e oltre 10 live realizzati, con uno staff di 15 persone tra speaker e tecnici.

LA MUSICA:

Se si può sottolineare un tema caratterizzante di questa edizione, è stata la forma-canzone nelle sue diverse declinazioni: la canzone dello straordinario storyteller Bob Dylan; la più raffinata canzone d’autore italiana di Paolo Conte; le hit più celebri dei Police orchestrati da Stewart Copeland; le canzoni del repertorio popolare americano ma anche italiano, irlandese, latinoamericano di Rhiannon Giddens; le canzoni del rock blues di Joe Bonamassa e quelle legate alle radici folk di Ben Harper.

Anche tanto jazz: una edizione illuminata dai lampi del trio di Brad Mehldau, del quartetto di Branford Marsalis, del duo Enrico Rava-Fred Hersch, del quartetto di Bill Frisell, della band stellare di Herbie Hancock, delle star italiane Stefano Bollani e Paolo Fresu, ma pure dalla più soffusa atmosfera “da camera” dei concerti nella Galleria Nazionale dell’Umbria.

Di particolare rilievo quest’anno la qualità del programma dei concerti gratuiti, anche in omaggio alla formula con cui il festival fu pensato cinquanta anni fa: tra i circa 130 eventi gratuiti non si può non citare l’esplosivo esordio di Ranky Tanky.

CLINCS e UJ4KIDS sono ormai due sezioni consolidate (i corsi del Berklee College of Music di Boston) e in crescita (i laboratori per bambini e ragazzi). Grande successo e bellissimo clima per l’anteprima di UJ4KIDS in Corso Cavour, animato da band, famiglie e “movida”.

Umbria Jazz non si ferma. È già tempo di pensare all’immediato futuro, con UMBRIA JAZZ WEEKEND in programma a Terni dal 14 al 17 settembre, e poi sarà la volta di UMBRIA JAZZ WINTER a Orvieto (28 dicembre-1° gennaio), di cui ricorre il trentesimo anniversario.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

Con “Porta di Roma Live”, la grande musica dal vivo colora l’estate di Radio Roma

Eventi e musica dal vivo nell’estate di Radio Roma. I dettagli nel comunicato.

Il palinsesto estivo di Radio Roma si tinge con le emozioni e il divertimento della grande musica dal vivo grazie ad una serie di serate live trasmesse sulle piattaforme del gruppo editoriale capitolino in diretta dal palco esterno della Galleria Commerciale “Porta di Roma”.

Dopo il brillante esordio di venerdì 7 luglio con la partecipazione di Cristina D’Avena e dei Gemelli Diversi che hanno fatto registrare un grande exploit di pubblico in presenza e all’ascolto (guarda qui il breve video: https://youtu.be/FCA1QXJ4c54), “Porta di Roma Live” torna oggi (venerdì 14) per un’altra serata evento con due artisti eccezionali, Federica Carta e Aaron, che faranno ballare e cantare i presenti sulle note delle hit che hanno scalato rapidamente le classifiche; con loro anche Valerio Mazzei,  un giovane talentuoso che incanterà tutti con le sue melodie, Giulia Salemi & Peejay, che ci stupiranno con il loro ultimo singolo e la fantastica esibizione di Niveo. Ad aprire la serata, lo speciale intrattenimento firmato “Radio Roma” che dalle 20 alle 21.30 vedrà avvicendarsi sul palco alcune delle voci e dei volti più amati della prima radio tv della capitale: Luqas Deejay con il suo straordinario djset che farà ballare il pubblico di ogni età, la travolgente animazione de iVanale e l’esibizione del corpo di ballo Elith Entertainment

Il tutto in diretta su Radio Roma TV (canale 15 del digitale terrestre a Roma e nel Lazio) e su Radio Roma Network (canale nazionale 222 del digitale terrestre per i possessori di Smart Tv), ma anche sul sito www.radioroma.it e sulle app collegate. 

Un evento in grande stile che il centro commerciale “Porta di Roma” ha ideato, in partnership con il Gruppo Alla Vigna Eventi, per accompagnare l’estate in città di quanti vogliono divertirsi con i migliori artisti del momento e che grazie alla copertura del media partner Radio Roma potrà essere apprezzato anche da chi non vive nella capitale. Per il gruppo editoriale è il primo grande evento musicale trasmesso in diretta grazie al lavoro di un team di tecnici che ha confezionato un prodotto televisivo di grande qualità, già premiato dagli ascolti nella serata di esordio: “Siamo molto soddisfatti dei consensi ricevuti – spiega Andrea Amici, editore del Gruppo Radio Roma – perché la collaborazione con ‘Porta di Roma’ ci permette di esaltare una delle anime della nostra linea editoriale: il racconto del territorio, che facciamo quotidianamente con i nostri programmi di informazione e approfondimento ma anche attraverso eventi musicali come questi. Il nostro obiettivo è aumentare le grandi produzioni in esterna e siamo orgogliosi di aver offerto al pubblico uno spettacolo di grande qualità artistica che la nostra regia televisiva ha esaltato al pari degli eventi trasmessi dai principali network nazionali”.  

Venerdì 21 luglio per l’ultima tappa di “Porta di Roma Live” sarà la volta di Alexia, una delle voci più amate e travolgenti del panorama musicale italiano che regalerà un gran finale in cui sarà possibile scatenarsi nel segno della musica e della passione: un’esplosione di emozioni grazie a brani indimenticabili e a una voce potente e dal carisma inconfondibile che ci trasporteranno in un viaggio musicale da lasciare letteralmente senza fiato. Come sempre, ogni evento proporrà dalle 20 alle 21.30 l’energico e imperdibile pre-show a cura dei protagonisti di Radio Roma, la prima radio televisione di Roma e del Lazio

Trovate il programma completo con gli orari degli eventi sul sito www.radioroma.it e sui nostri social.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

Radio Globo: un’estate ‘live’ da Porto Rotondo

“Questa estate, Radio Gloo è live from Porto Rotondo!”.

Lo rende noto l’emittente capitolina.

“Dal 15 luglio vi raccontiamo l’estate immersi nel paradiso della Costa Smeralda” – riporta su sito e social“Vivi con noi la magia della Sardegna”.

Inoltre, “dal 20 luglio, tutti i giorni da mezzanotte a l’una, in diretta dalla suggestiva cornice di ‘Amazonia Porto Rotondo’ trasmetteremo il party più esclusivo dell’isola”.

Tutti i dettagli per ascoltare Radio Globo sono online cliccando QUI.

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

“Radio Subasio Music Club” in esterna: due ‘live’ con Alex Britti e Irene Grandi

“Radio Subasio Music Club” è uno dei programmi di successo della superstation umbra, che da alcuni anni porta nei propri studi i più grandi artisti della musica italiana, in versione ‘live’. Ora lo show si presenta in pubblico. I dettagli nel comunicato.

Lo aveva annunciato il direttore Beppe Cuva, ideatore, autore ed organizzatore di Radio Subasio Music Club: “Quest’estate faremo un paio di appuntamenti in esterna. Ci vediamo in giro!.

Promessa mantenuta! Radio Subasiopartner ufficiale delle Summer Nights di Valdichiana Village, porta in trasferta il suo format esclusivo in versione “Estate con due ospiti prestigiosi: Alex Britti – 28 luglio alle 21:00 – e Irene Grandi – 4 agosto alle 21:00.

Come da tradizione, le serate – condotte in questa occasione da Ignazio Failla – si dipaneranno tra parole e musica, per celebrare le carriere di entrambi gli artisti attraverso i loro pezzi più conosciuti, con il pubblico chiamato ad interagire e porre domande.

cinque “fortunati” – tra tutti coloro che compileranno il form pubblicato sul sito di Radio Subasio entro il 24 luglio – verrà data l’opportunità di seguire lo show in prima fila, nell’insolito ruolo di intervistatori. Per tutti gli altri l’ingresso sarà libero.

Una occasione ghiotta per vivere l’estate in maniera emozionale, conoscendo di più e meglio due figure di spicco del panorama musicale nazionale. 

Alex Britti, chitarrista/cantautore dal respiro internazionale, di nuovo sulla scena musicale, a tre anni da Una parola differente e Brittish con due singoli Nuda e Tutti come te ed ora impegnato con il nuovo Live 2023 a pochi mesi dal Tour sul Divano, di cui Radio Subasio è stata radio ufficiale.

Irene Grandi, cantautrice da 30 anni sulla scena musicale, tornata al suo primo amore, il blues, nel quale sta declinando i suoi concerti dal vivo, perché, racconta “è sempre stato nelle mie corde, mi sono sempre piaciuti i colori, i suoni, è un po’ la madre di tutti i generi”.

… E non finisce qui!!! le Summer Nights di Valdichiana Village continueranno anche il 14 e il 21 luglio dalle 19 alle 23, con music power by Radio Subasio – DJ Davide Berton. Ve la sentite di mancare?

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it