Radio Norba in diretta dalla Fiera del Levante di Bari

Prende il via a Bari l’86esima Fiera del Levante.

L’atteso evento si terrà dal 9 al 17 settembre.

Radio Norba avrà diverse fasce in diretta dalla manifestazione.

Il primo appuntamento è dalle 16.00 alle 19.00 di sabato 9 settembre con Beppe Denitto.

Domenica 10, invece, trasmetteranno dalla 86esima edizione della Campionaria rispettivamente Antonio Malerba dalle 9.00 alle 13.00 e Luigi Landi dalle 15.00 alle 18.00.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

RTL 102.5 Best torna in diretta: ripresa la programmazione con i conduttori

Da lunedì 4 settembre, RTL 102.5 Best ha ripreso a trasmettere in diretta.

Dopo la pausa di agosto, dove l’emittente ha proposto una programmazione di sola musica, sono tornate in conduzione tutte le voci che animano la ‘nativa digitale’ del gruppo dedicata ai grandi successi del passato.

Si parte alle 6.00 del mattino con Mauro Micheloni, a cui segue Gianni Riso e via via il resto del palinsesto (da Armando Piccolillo a Sara Calogiuri, da Fabrizio Ferrari a Francesca Cheyenne e molti altri), ma torneremo a breve con dettagli.

RTL 102.5 Best è diffusa in versione audio e video su RTL 102.5 Play, si ascolta in DAB+ nel mux EuroDab Italia ed è presente anche nell’offerta della app di FM-world.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Roma in diretta per tutta l’estate dall’acquaparco della Capitale

Dopo le tre date della kermesse di musica dal vivo con “Porta di Roma Live”, tenutesi il 7, 14 e 21 luglio, l’estate capitolina prosegue al parco acquatico di Hydromania con “Radio Roma Live”, la diretta quotidiana con gli speaker e le voci dell’emittente radio e tv.

Tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00, fino al 10 settembre – riporta un comunicato – il divertimento e il relax sarà ancora più movimentato grazie alla musica, all’animazione e alle dirette live di iVanale, Brugia & Paciullo e Rush, che con i loro sorrisi e con l’energia delle hit più ritmate dell’estate, coinvolgeranno tutti i presenti e accompagneranno grandi e piccoli lungo giornate di sole all’insegna della freschezza e dell’allegria.

Le dirette saranno diffuse su tutte le piattaforme di Radio Roma.

L’emittente trasmette in FM sui 104.0, in tv sul canale 15 del digitale terrestre, via web su radioroma.it e sulle app.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“Italia loves Romagna”: tanti artisti per il concerto solidale del Campovolo

Tutto pronto per il concerto benefico “Italia loves Romagna”, in programma nella serata di sabato 24 giugno e trasmesso da Rai1, Rai Radio2 (con il commento di Diletta Parlangeli), Radio Italia (con il commento di Ilaria Cappelluti e Francesco Cataldo), Radio Bruno e con il supporto di tutte le principali radio italiane: R101, RTL 102.5, RDS, Radio Deejay, Radio 105, Radio Capital, Radio Zeta, Radiofreccia, Radio Monte Carlo, Virgin Radio, m2o, Radio Kiss Kiss, Radio Norba, Radio Subasio. Questo il comunicato stampa Rai.

Diciotto grandi protagonisti della musica italiana insieme in un unico grande momento di solidarietà.

È questo lo spirito che anima “Italia loves Romagna”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo che si terrà il 24 giugno, alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo), e sarà trasmesso in diretta, a partire dalle 20.30 su Rai1.

Sul palco: Blanco, Andrea Bocelli, Elisa, Elodie, Emma, Giorgia, Irama + Rkomi, Luciano Ligabue, Madame, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Negramaro, Laura Pausini, Max Pezzali, Salmo, Tananai, Zucchero. E ancora, la partecipazione straordinaria di Amadeus, Alessia Marcuzzi, Giorgio Panariello, Francesca Fagnani.

Il concerto “Italia loves Romagna” vede anche la presenza di una super band di 10 elementi e dell’Orchestra Sinfonica Nazionale dei Conservatori italiani (OSNC) formata da 63 giovani musicisti che, per questa occasione, provengono prevalentemente dalla Romagna e dall’Emilia. La direzione musicale dell’evento è affidata a Leonardo De Amicis e Carlo Di Francesco.

La musica italiana si unisce per raccogliere fondi a sostegno della Romagna e dei suoi abitanti, perché la musica e i suoi protagonisti possono fare cose importanti, come creare un evento in cui, ancora una volta, la sensibilità degli artisti e del pubblico saranno fondamentali per portare un aiuto concreto.

Anche Rai Radio2 seguirà l’evento in diretta simulcast con la conduzione di Diletta Parlangeli.

In contemporanea con il concerto, la Direzione Contenuti Digitali e Transmediali realizzerà una diretta, dal titolo “Italia Loves Romagna – Il Backstage”, visibile in streaming sulla piattaforma RaiPlay.

Si tratta di un racconto da dietro le quinte dell’evento, condotto da Andrea Delogu, che diventerà uno spazio di parola per ascoltare la voce degli artisti presenti sul palco, ma anche quella dei talent che verranno a dare la loro testimonianza e il loro supporto. Non mancheranno le interviste con le Istituzioni che si stanno occupando della ricostruzione, nonché le storie delle persone colpite dall’alluvione, dei volontari che stanno collaborando con la protezione civile, e di chi sta già provando a ripartire con la propria vita e con la propria attività. Un modo per sostenere ulteriormente la raccolta fondi spiegando dove e come saranno utilizzate le donazioni.

La campagna di raccolta fondi “Italia loves Romagna” partirà dal 22 giugno e si concluderà il 5 luglio.

Sarà possibile donare, inviando un SMS o facendo una chiamata da rete fissa al numero 45538. Campagna Numerazione Solidale “Italia loves Romagna”: 2 euro per ciascun Sms inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali; 5 o 10 euro per le chiamate da rete fissa Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb, Tiscali e Geny; 5 euro per le chiamate da rete fissa Twt, Convergenze e PosteMobile. Sarà possibile donare anche sul sito: www.antoniano.it; sul sito di Intesa Sanpaolo: forfunding.it/italia-loves-romagna; con bonifico bancario sul Cc/C Intesa SanPaolo. Iban IT16T0306909606100000196876 e causale: Italia Loves Romagna.

L’Antoniano di Bologna è partner tecnico della raccolta fondi in favore dell’Associazione “Italia loves Romagna”. I fondi raccolti grazie al concerto saranno destinati a progetti dedicati alla cultura: scuole, biblioteche, scuole di musica nelle provincie più colpite di Forlì, Cesena e Ravenna.

(Comunicato stampa Rai)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Cecchetto: Brenda Lodigiani ed Herbert Ballerina ospiti di Claudio Cecchetto

Primi programmi in conduzione su Radio Cecchetto.

La nuova emittente di Claudio Cecchetto, diffusa su web, app, oltre che in DAB+ in alcune aree italiane, ha preso il via lo scorso 19 aprile.

Il palinsesto al momento non ha prevede appuntamenti dal vivo, ma nella mattinata di mercoledì 14 giugno alle 11.30 c’è stata una intervista ‘live’ di Claudio Cecchetto a due protagonisti della comicità e dell’intrattenimento: Herbert Ballerina e Brenda Lodigiani.

L’annuncio è partito dai canali social dell’emittente che hanno riportato: “Tra poco ci divertiamo in diretta da Milano!”.

E alla fine il ringraziamento: “È stato un grande piacere avervi avuto in diretta”.

La programmazione di Radio Cecchetto prende il via alle 7.00 del mattino con “Consolle ’70”, a cui segue alle 8.00 “FM ’80”.

Dalle 9.00 alle 12.00 è la volta di “Radio mail”, mentre dalle 12.00 alle 14.00 la musica è protagonista con “RCC Non Stop”.

Dalle 14.00 alle 19.00 è in onda “Prove microfono – Riconosci la voce?”, mentre alle 7 e alle 8 di sera tornano “Consolle ’70” e “FM ’80”.

In serata, dalle 21.00 alle 24.00 viene riproposto “Radio mail” ed infine la notte di Radio Cecchetto è “RCC Non Stop”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Rai Radio1: diretta ‘speciale’ per l’incoronazione di Re Carlo III

Dirette e commenti sulle reti Rai, nel giorno dell’incoronazione di Re Carlo III. I dettagli nel comunicato.

La Rai seguirà in diretta l’incoronazione di Re Carlo III – sabato 6 maggio – con uno “Speciale Tg1” in onda dalle 10.50 alle 15.30 su Rai1, condotto in studio da Alessio Zucchini e Perla Dipoppa, con i corrispondenti Marco Varvello e Natalia Augias e gli inviati Giorgia Cardinaletti e Giuseppe Rizzo.

La cerimonia reale sarà in diretta dalle 11.05 alle 16 anche su RaiNews24, con Mariella Zezza e Stefano Tura in studio, mentre da Londra ci saranno gli inviati Ilario Piagnerelli e Carlotta Macerollo.

Aggiornamenti in tempo reale in formato digital sul sito Rainews.it, che, oltre allo speciale interattivo targato Rainews Interactive Storytelling, offre aggiornamenti, curiosità e approfondimenti.

Il portale dell’informazione Rai seguirà minuto per minuto tutta la cerimonia, integrando allo streaming ufficiale dell’incoronazione il racconto di come il royal weekend è vissuto sul web e sui social. Rainews.it, oltre agli articoli, video e fotogallery di approfondimento sui dettagli e sui protagonisti dell’evento, è online con lo speciale “Istantanee sull’incoronazione”.

Per seguire lo storico momento che si celebra nell’Abbazia di Westminster, a 70 anni dall’incoronazione di Elisabetta II, Rai Radio1 sarà in diretta dalle 11 alle 15 con uno speciale condotto da Paola Guarnieri in studio e con gli inviati Daniela Orsello ed Enzo Arceri da Londra.

Su Rai2, dalle 21 alle 22.30, Manuela Moreno condurrà in diretta uno “Speciale Tg2 Post” con ospiti in studio e i corrispondenti Rai.

Dell’incoronazione di Re Carlo III si occuperà “Agorà Weekend”, in onda alle 8 su Rai3. Nel giorno dell’incoronazione di Re Carlo III, “Tv Talk”, in onda alle 15 su Rai3 e condotto da Massimo Bernardini, analizza con Barbara Serra da Londra com’è stato raccontato il nuovo Re dai media.

Su Rai Movie andrà in onda il film storico sulla famiglia reale britannica “The Young Victoria”alle 21.15. Telegiornali, Giornali Radio, programmi, RaiPlay e social Rai daranno ampia copertura all’evento anche nei giorni seguenti.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]