rmccc

Radio Monte Carlo arriva nel digitale terrestre tv su LCN 772

Radio Monte Carlo è attiva da oggi in tutta Italia sul canale 772 del digitale terrestre.

L’emittente, da poco entrata a far parte del gruppo RadioMediaset, va ad arricchire un’offerta già ampia che vede sempre più radio presenti nel blocco degli LCN tra il 700 e l’800.

Quali sono le reti che si possono ascoltare comodamente da casa col televisiore?

La prima, in ordine crescente, è Radio Italia Solo Musica Italiana sul 707, presente anche sul 770.

A seguire le tre emittenti GEDI: Radio Capital (713), Radio Deejay (714), m2o (715).

Radio Italia Rap, l’ultima nata in casa Radio Italia per un pubblico più giovane, occupa la posizione 717, mentre sul 733 è ricevibile Radio Vaticana.

RTL 102.5 e la seconda rete Radio Zeta si trovano rispettivamente sul 736 e 737.

Radio Padania Libera si può ascoltare su LCN 740, mentre Radio Capri è presente sul 766.

Dopo la già citata Radio Italia Solo Musica Italiana sul 770, si collocano R101 e Radio Monte Carlo sul 771 e sul 772.

Le due reti del gruppo Canale Italia (ovvero Radio Canale Italia e Volami nel Cuore) diffondono sulle posizioni 780 e 781, mentre il gruppo RadioMediaset completa la propria offerta ai numeri 785 (Radio 105) e 786 (Virgin Radio).

Infine, spazio a Radio Maria sul 789.

Non dispongono di LCN fisso le tante reti RAI, generalmente presenti sopra il canale 800.

20181030 093617

Virgin Radio: dal 6 novembre anche in TV, sul 157 del digitale terrestre

Meno di una settimana e Virgin Radio tornerà ad essere anche una tv via etere.

Il canale video dell’emittente rock (oggi del gruppo Radio Mediaset) è pronta per il rilancio, dopo l’esperienza sul digitale terrestre dal 2010 al 2012, ai tempi in cui era di proprietà Finelco.

La rotazione dei video di Virgin Radio Tv, a onor del vero, non si è mai interrotta e tuttora è disponibile all’indirizzo www.virginradio.it/sezioni/1099/video

Dal 6 novembre 2018, tuttavia, la si potrà sintonizzare sul canale 157 del digitale terrestre, attualmente “occupato” da una schermata nera identificata 105 TV.

Il promo anticipa alcune delle novità che caratterizzeranno questo secondo corso del canale video.

Lo spot è in onda sulle reti Mediaset ed è riportato anche dalla pagina Vimeo di Alessandria Digitale.

RDT Radio Station: la webradio di Trieste ora arriva anche in tv

Il 16 aprile scorso è partita la nuova programmazione dell’emittente triestina RDT Radio Station. Nata nel marzo 2012, è stata sottoposta a una ristrutturazione logistica, per proporre – come riportanto dal sito stesso dell’emittente – un nuovo modo di fare radio.

La novità è che ora, grazie alla collaborazione con Media 24, alcuni programmi sono visibili anche in diretta tv sul canale 606 del digitale terrestre del Friuli Venezia Giulia.

In palinsesto, il lunedì dalle ore 16 alle ore 17.30, le notizie, gli aggiornamenti e gli ospiti in “RDT Sport” con Maurizio Iannarelli; il martedì, dalle ore 18 alle ore 19.30, il karaoke di Angela Mangiavillano e Davide Ardito in “Non c’è duo senza trio”, a cui segue, dalle ore 19.30 alle ore 21, Lorenzo Delbello con “Borderline”.

Si va a teatro il mercoledì, dalle ore 17 alle ore 18, con Michela Vitali e il suo “Helzapoppin – Il teatro alla radio”, seguita da Andrea Dell’Anno col “Planet Sgonz 3.0 dalle ore 18 alle ore 20.

Giovedì, dalle ore 20.30 alle ore 22, è la volta del “Drive time” di Alberto de Santi, mentre lo show alla radio (e ora anche in Tv) di Antonello Gheradi anima le mattinate di sabato e domenica, dalle ore 8 alle ore 10.

In programmazione anche “Rock emoticon” con Lele dj, oltre ad altri contenitori proposti nell’arco della settimana ed i “live” dai migliori club e locali della regione.

La nuova programmazione “smart” dell’emittente è ascoltabile su www.rdtradiostation.it, sull’app apposita, sui profili social e sul canale 606 di Media 24 in Friuli Venezia Giulia.

Screenshot 2018 01 08 09 58 06 1

Il ritorno di Deejay TV sul canale 69 del digitale terrestre

Deejay TV torna sul digitale terrestre. Dopo aver ceduto il numero lcn 9 su cui è nato il canale del gruppo Discovery chiamato NOVE, da oggi – lunedì 8 gennaio – la tv di Radio Deejay ha trovato una nuova collocazione.

Per vederla, basta sintonizzare il canale 69 del telecomando. Al momento è presente solo una schermata fissa che ricorda la data della partenza dei programmi: lunedì 15 gennaio.

Una novità attesa, che anche FM-World aveva già anticipato nelle scorse settimane, e che segnerà in primis il ritorno televisivo di “Deejay Chiama Italia”.

E’ lo stesso Linus, in un post sui social network, che ricorda la ripresa odierna del suo programma in radio, sottolineando però che in tv sarà necessaria ancora una settimana. Nei mesi scorsi, il contenitore mattutino di Radio Deejay era stato ospitato sul canale 52 di Dmax e proprio nell’ultima puntata televisiva, il direttore della radio del gruppo GEDI aveva anticipato una futura nuova “casa”.

Deejay TV vanta già una lunga storia che prende il via nel 2001, quando l’esordio avviene via satellite in chiaro. Tempo due anni ed il segnale fu criptato, mettendolo a disposizione solo per gli abbonati di Sky. La visione via etere risale al 9 novembre 2009, quando il brand Deejay TV sostituì quello di All Music, mentre per Sky venne modificato l’identificativo in My Deejay per proporre un prodotto solo musicale (e tuttora in onda).

Con la nascita del digitale terrestre, Deejay TV ottenne l’ottima posizione 9 del telecomando, modificando però i contenuti del canale, sempre meno musicale e sempre più generalista, fino al passaggio dal gruppo Espresso a Discovery Italia che nel 2016 ne ha decretato l’addio con l’arrivo del nuovo NOVE.

L’esordio ufficiale dell’attuale Deejay Tv, a onor del vero, sembra essere previsto alle 22.00 del 14 gennaio. Dal 15 gennaio, infine, il preannunciato ritorno in video di “Deejay chiama Italia”.

LEGGI ANCHE:

– Ambrogino d’Oro: le consegne a Linus e Radio Lombardia

– Festival di Sanremo: comincia il countdown per le radio

RTL 102.5 racconta “l’agenda” di Papa Francesco

Dal 2 dicembre su RTL 102.5 inizierà una nuova rubrica all’interno di “Non Stop News”. Ogni lunedì alle 8.35, in diretta dagli studi di RTL 102.5, andrà in onda “Buongiorno, sono Francesco: La settimana del Papa con Don Dario Viganò, Direttore del Centro Televisivo Vaticano”.

Don Dario Viganò racconterà agli ascoltatori di RTL 102.5 gli impegni e gli appuntamenti di Papa Francesco, fornendo spunti di riflessione e dibattito sulla vita e sull’attualità.

Il programma si ascoltera’ come sempre su tutte le piattaforme di RTL 102.5: in FM, in radiovisione sul canale 36 del Digitale Terrestre e sul 750 di Sky, e in streaming su www.rtl.it.

m2o diventa (anche) una TV

Importante novità nel mondo del digitale terreste: dal 26 marzo 2013, anche m2o dispone di un canale tv.
La nuova emittente va ad aggiungersi ad una già ampia offerta in ambito musicale del gruppo L’Espresso.  

Al momento, Radio Deejay dispone di due reti televisive (la generalista Deejay Tv sul 9 del digitale terrestre e il canale di sole hit My Deejay sul 714 della piattaforma Sky), Capital è presente sul 69 del digitale terrestre e sul 713 di Sky con Radio Capital TiVu, dedicata ai successi degli anni ’70/’80, mentre sul 162 dtt il medesimo gruppo editoriale offre anche l’unica rete di musica latino-americana in Italia, chiamata Onda Latina.

Il segmento di m2o sarà ovviamente quello della musica dance, come la programmazione dell’omonima radio.