Deejay TV brinda al nuovo anno con una festa anni 70/80/90 a cura di Gianluca Costella

Un Capodanno tutto da ballare con i migliori videoclip degli anni ’70, ’80, ’90.

Martedì 31 dicembre, Deejay TV propone una non stop di musica e divertimento, con i brani che hanno fatto la storia di questi tre decenni, grazie ad un vero e proprio lavoro di “archeologia audiovisiva”.

A curare questo speciale, che avrà inizio alle 21.00 per proseguire fino alle 6.00 del mattino, è Gianluca Costella.

Da Michael Jackson ai Kool & the Gang, dalla Michael Zager Band ai Lipps Inc, saranno tante le hit che si alterneranno per accompagnare al meglio l’arrivo del 2025, con autentiche rarità nella ricerca di video spesso ormai introvabili, restaurati e digitalizzati.

Da mezzanotte, poi, la sequenza sarà ininterrotta senza pubblicità.

Un progetto che rende orgoglioso Gianluca Costella, già curatore – all’interno del gruppo GEDI – di Radio Capital Funky Town, che ricorda: “Voi organizzate la festa, alla musica ci pensiamo noi!”.

Deejay TV è presente sul canale 69 del digitale terrestre e su deejay.it.

In parallelo, su Radio Deejay si brinderà al nuovo anno con il duo Federico Pecchia – Davide Damiani, in diretta dalle 22.00 all’1.00 di notte.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Rai: dal lungomare di Reggio Calabria, “L’anno che verrà” con Marco Liorni

La Calabria si prepara al bis con il Capodanno di Rai1, e quest’anno avrà come sfondo lo spettacolare lungomare di Reggio Calabria.

Rai1 e “L’Anno che Verrà” accompagneranno il pubblico verso il nuovo anno dalla suggestiva Piazza Indipendenza di Reggio Calabria e lo faranno con la conduzione di Marco Liorni, amico quotidiano di tutti i telespettatori della Prima Rete, accompagnato da tanti artisti.

Musica, comicità e spettacolo saranno i protagonisti dell’ormai tradizionale appuntamento di Rai1 realizzato da Direzione Intrattenimento Prime Time della Rai, in collaborazione con la Regione Calabria e la Fondazione Film Commission della Calabria, grazie alla convenzione siglata con Rai Com, e con il contributo della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Dalla Calabria, terra straordinaria, territorio che anno dopo anno conquista attenzione anche oltre il confine del nostro Paese per la sua bellezza, il pubblico sarà invitato a trascorrere il 31 dicembre all’insegna del divertimento, della serenità e dell’allegria.

Reggio Calabria, città dei Bronzi, circondata dalle bellezze del suo territorio e del suo mare, con la sua storia e le sue tradizioni, dalle 21.00 circa, non appena terminato il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, ospiterà per oltre quattro ore una kermesse che metterà assieme grandi ospiti, sorprese e tanta musica.

Anche per questa edizione “L’Anno che Verrà”, sarà fruibile in diretta streaming su RaiPlay e in diretta radiofonica su Rai Radio1 con uno speciale condotto da Marcella Sullo, Duccio Pasqua e John Vignola, presenti sul posto con una postazione speciale e incursioni dal backstage per intervistare gli ospiti presenti nel corso della serata.

Linda Pani e Greta Zuccarello, le bravissime e bellissime Professoresse de L’Eredità, insieme a un sempre più sorprendente e originale Gabriele Vagnato, reduce dal successo delle divertenti mattine di Viva Rai2! nonché calabrese doc, guideranno invece i telespettatori alla scoperta delle località più suggestive della Regione tra le più verdi e più blu d’Italia.

Naturalmente il pezzo forte della serata sarà il cast d’eccezione messo a punto per dare vita a una serata unica e irripetibile: Ricchi e Poveri, Anna Oxa, Diodato, Arisa, J-Ax, Patty Pravo, Cristiano Malgioglio, Big Mama, Sal Da Vinci, Nino Frassica, Rettore, Clementino, Romina Power, Ermal Meta, Alex Britti, Leo Gassman, Sandy Marton, Los Locos, Alma Manera, Agostino Penna e molti altri.

Gli artisti saranno accompagnati da una big band diretta dal Maestro Stefano Palatresi, che suonerà dal vivo i più grandi successi del presente e del passato.

Lo spettacolo dell’ultimo dell’anno in diretta su Rai1 sarà animato anche da un vivace corpo di ballo che renderà ancora più suggestiva ed emozionante l’atmosfera.

La scena è di Marco Calzavara. La regia è di Stefano Mignucci.

In questo ideale “tempo senza tempo” che è il Capodanno, “L’Anno che Verrà” vuole essere soprattutto una festa capace di unire generazioni diverse attraverso l’emozione della musica e dei ricordi.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Mediaset a Catania per il “Capodanno in musica” in radio e in tv

Il Capodanno 2025 si preannuncia come una grande festa all’insegna della musica e della tradizione, con il Sud Italia protagonista assoluto delle trasmissioni televisive.

Da un lato, la Calabria ospiterà “L’Anno che verrà” su Rai Uno, con la conduzione di Marco Liorni; dall’altro, la Sicilia risponderà con “Capodanno in Musica” di Canale 5, in diretta dalla splendida Piazza Duomo di Catania.

L’evento rappresenta un ritorno di prestigio per la città etnea nel panorama televisivo nazionale, dopo appuntamenti storici come “La Notte delle Muse” del 2000 e il Festivalbar del 2007. Con una cornice scenografica mozzafiato e un cast d’eccezione, la serata promette di regalare emozioni e divertimento.

A condurre lo spettacolo saranno Federica Panicucci e Fabio Rovazzi, che daranno il via alla serata subito dopo il tradizionale discorso di fine anno del Presidente della Repubblica. Sul palco si alterneranno artisti di fama consolidata e idoli delle nuove generazioni, garantendo un intrattenimento per tutte le età. Tra i protagonisti attesi ci sono Paola e Chiara, Orietta Berti, Umberto Tozzi, Baby K e i talenti emergenti della scuola di “Amici”. La presenza speciale di Gigi D’Alessio aggiungerà un tocco romantico e coinvolgente alla serata.

Oggi, nella sala giunta di Palazzo degli Elefanti a Catania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento. Presenti il sindaco Enrico Trantino, l’assessore regionale al turismo Elvira Amata, i conduttori Federica Panicucci e Fabio Rovazzi, oltre al Direttore di Canale 5 Giancarlo Scheri e all’Amministratore Delegato di Radiomediaset Paolo Salvaderi. L’incontro ha ribadito l’obiettivo di valorizzare la Sicilia come meta di eventi di rilievo nazionale, rafforzando il legame tra tradizione e innovazione musicale.


Per chi non potrà partecipare dal vivo, lo spettacolo sarà trasmesso anche sulle frequenze radio di Radio 105, R101, Radio Monte Carlo e Radio Subasio, garantendo una copertura capillare su tutto il territorio nazionale. La regia è affidata a Luigi Antonini, esperto di grandi produzioni televisive, assicurando una resa scenica e visiva di altissimo livello.

Il programma della serata prevede esibizioni di artisti amati dal grande pubblico, tra cui Marco Masini, Spagna, Riccardo Fogli, Riki, LDA, Alberto Urso, Berna, Cioffi, El Ma, Grelmos, I Desideri, Ludwig, Mida, Mietta, Paolo Meneguzzi e Vida Loca. È previsto anche un collegamento speciale con Emma Marrone, che parteciperà al Capodanno di Bari insieme a Michele Bravi.

“Capodanno in Musica” si presenta come un evento imperdibile per salutare l’arrivo del 2025 con energia e allegria. Con una scaletta ricca di performance dal vivo e momenti emozionanti, lo spettacolo saprà conquistare il pubblico di tutte le età.

L’appuntamento è fissato per il 31 dicembre, in diretta su Canale 5 e sulle frequenze radio partner. Sarà un’occasione unica per festeggiare il nuovo anno tra musica, spettacolo e tradizione, in una delle piazze più affascinanti d’Italia.

(Carmelo Aurite per FM-world)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

RTL 102.5 e Radio Zeta festeggiano il Capodanno con “Big & Bang”

RTL 102.5 e Radio Zeta si preparano a salutare il 2024 con un evento speciale – chiamato “Big & Bang” – in diretta da Verona, che unisce musica, spettacolo e intrattenimento.

Il 31 dicembre, a partire dalle 21.00, la festa avrà inizio dagli studi di Milano e Roma con i conduttori Davide Guerra, Giulia Lara Abbiati e Niccolò Giustini, che accompagneranno il pubblico fino alle 23.00. Da quel momento, l’attenzione si sposterà su Piazza Bra a Verona, dove Diego Zappone, Francesca Cheyenne, Jessica Brugali e Simone Palmieri racconteranno gli ultimi momenti dell’anno e l’arrivo del 2025, collegandosi con diverse città italiane per catturare l’atmosfera della notte più attesa.

Alle 23.00, il palco di Piazza Bra si accenderà con le performance degli artisti di X Factor: la vincitrice Mimì con Les Votives, Lorenzo Salvetti, I Patagarri e The Foolz. Dopo il brindisi di mezzanotte, la festa continuerà con il ritmo travolgente di “’70 ’80 ’90 all’ora”, accompagnato dal dj Massimo Alberti, figura di spicco della radiovisione italiana.

L’evento sarà trasmesso in diretta a partire dalle 21.00 su RTL 102.5 (canale 36 del digitale terrestre, 736 di Sky), su Radio Zeta (canale 266 del digitale terrestre, 735 di Sky) e in streaming su RTL 102.5 Play. Un appuntamento imperdibile per accogliere il nuovo anno all’insegna della musica e del divertimento.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Bruno: il Capodanno 2025 è con “La Strana Coppia”

Radio Bruno si prepara a salutare il 2024 con una grande festa in diretta, pronta a regalare una notte di musica e divertimento a tutti i suoi ascoltatori.

Martedì 31 dicembre, a partire dalle 22.00, Enrico Gualdi e Sandro Damura, le voci de “La Strana Coppia”, daranno il via a una serata speciale per accogliere il nuovo anno.

Gli ascoltatori saranno parte attiva della festa, con la possibilità di inviare i propri messaggi di auguri al numero 348.2559999, che verranno condivisi in diretta.

L’evento sarà trasmesso contemporaneamente su Radio e Tv, visibile sul canale 73 del digitale terrestre (in Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Toscana), per coinvolgere un pubblico ancora più ampio.

Con musica, allegria e tanti auguri, Radio Bruno è pronta per proporre una notte di Capodanno indimenticabile.

Appuntamento martedì 31 dicembre, dalle 22.00, per una serata che promette emozioni e tanto divertimento.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Rai Radio2 in diretta da Foligno per festeggiare il Capodanno

Si terrà a Foligno, la festa di Capodanno di Rai Radio2. I dettagli nel comunicato.

Una serata in diretta dalla storica piazza San Domenico a Foligno per festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno con “Capodanno con Radio2”: è quella che si terrà il 31 dicembre dalle 22.30 su Rai Radio2 e sul canale 202 del Digitale terrestre.

Ospiti i BNKR 44, i Rockets e la Social Band con Frances Alina Ascione.

Conducono Diletta Parlangeli e Saverio Raimondo, pronti a far vivere al pubblico una notte di musica e divertimento, con un live esclusivo e la giusta carica di energia per traghettare ascoltatori e ascoltatrici nel 2025.

Il palco di “Capodanno con Radio2” ospiterà numerosi artisti: ad aprire le danze sarà la Social Band, la band resident di Radio2 Social Club, con la voce di Frances Alina Ascione che riscalderà l’atmosfera con successi della musica italiana e hit internazionali.

Quindi saliranno sul palco i BNKR 44, il collettivo rivelazione dell’ultimo Sanremo che promette di far scatenare il pubblico con le sue sonorità urban e pop.

E dalla mezzanotte arriva il sound dei Rockets, la band francese icona del rock spaziale e pioniera della musica elettronica capitanata da Fabrice Quagliotti, che trasformerà la piazza in una discoteca a cielo aperto.

Rai Radio2 è sempre in diretta su tutte le piattaforme: radio e TV (al canale 202 del Digitale terrestre e Tivùsat), su RaiPlay e RaiPlay Sound in diretta streaming e con clip on demand, oltre a tutti i Social del canale sugli account di @rairadio2.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]